Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 111
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62

    Grazie dell'aiuto, dal forum americano mi hanno confermato che per le caratteristiche della soundbar è impossibile avere l'Hdr, devo usare l'integral. Chi volesse il linker, mi contatti in pvt.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Linker arrivato e aggiornato all'ultimo FW (12).
    Collegato tra oled 910 e shield tv, ho provato lasciando le impostazione su sinked edid mode e justified + GUI per lo scaler. Con questa impostazione ingresso e uscita rimanevano a 1080P@24 frame, non c'era verso di cambiare risoluzione da shield.

    Alla fine dopo un di prove ho forzato il downscale e impostato l'edid custom mettendo a 4k60 4:4:4 600mhz, cosi riavviando la shield ha preso la risoluzione indicata in input e il 1080p in output.
    Con questa impostazione pero' da netflix vedevo la sezione 4k ma sulle serie/film solo simbolo hd. Ho ricontrollato le impostazioni e ho dovuto cambiare il frame rate da 24 a 60, cosi da allinearlo all'edid custom e cosi e' apparso il logo 4k ultrahd.
    Mandando in play un titolo 4k appariva pero' una x rossa, ho dovuto forzare lo spazio colore a 4:4:4, cosi tutto ok.

    La qualita' ottenuta con la mia fibra e' davvero ottima, direi che siamo ai livello di un bluray almeno.

    Rimane ancora un problemino, ogni tanto all'accensione l'audio e' leggermente fuori sincro, ma e' sufficiente cambiare ingresso hdmi sul tv temporaneamente per risolvere.

    E' ancora tutto in fase di test ma per ora sono molto soddisfatto e lo sfruttero' anche con il futuro lettore bluray 4k, avendo 2 ingressi hdmi.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    grazie per le preziose indicazioni: quindi hai dovuto mettere l'EDID in manuale tramite GUI, giusto?
    penso che nella maggior parte delle situazioni tocchi procedere in questo modo... tranne rari casi in cui funziona tutto in automatico
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Si esatto, dalla gui windows, c'e' un menu a tendina tra cui scegliere le varie combinazioni, dopo aver spostato lo switch fisico su edid custom.
    Comunque se ho novita' le condivido ma per il momento non mi posso lamentare


    Tra l'altro molto comodo, se si lascia collegato/alimentato il linker dal PC con la gui aperta si vede tutti i dettagli di cosa aggancia in input e invia in output.
    Ultima modifica di _DAN_; 20-09-2016 alle 15:40
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    la GUI è questa:
    linker_gui.png

    dovresti aver selezionato l'EDID 4, se non erro e forzato lo spazio colore dalla scheda "CONFIG"
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Ho selezionato l'EDID 5 perche ho impianto 2 canali, scheda config non l'ho toccata.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    ah ok, quindi la variazione di frequenza e lo spazio colore l'hai impostato su Netflix
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da overload Visualizza messaggio
    ah ok, quindi la variazione di frequenza e lo spazio colore l'hai impostato su Netflix
    Sulla shield tra le impostazioni video, perche' a quanto pare netflix da problemi se "sente" in output certe impostazioni ma il device non le ha configurati .
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    potrei avere la necessità di splittare un segnale HDMI in uscita dal processore verso una TV e verso un ampli cuffia

    al momento il segnale video-audio passa attraverso l'ampli/switch della cuffia (Sony DS 700) e in uscita si collega ad un Oled LG... il problema è che, anche collegandomi sulla porta priva di ARC sul tv, la tv influenza la riproduzione della cuffia che passa da un 7.1 ad un 2.0 (come anche dichiarato nel manuale della cuffia)... al momento non c'è verso di risolvere se non passando tutto su toslink dalle sorgenti il che però comporta la perdita del sync audio fatto dal processore

    quando la cuffia è in funzione devono esserlo anche le casse del tv, quindi non posso semplicemente mandare solo il segnale video al tv ed uscire diversamente con l'audio dal processore

    per risolvere il problema dovrei collegare in uscita al processore uno splitter che
    - inviasse sia audio che video al tv
    e
    - sulla seconda uscita inviasse il medesimo contenuto SENZA che questo venga contaminato dal tv... in pratica dovrebbe isolare sia l'uscita processore che la seconda uscita HDMI dalla prima uscita (quella su cui è connesso il tv)

    il Linker potrebbe risolvere?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    ... io fra linker e integral non ci sto capendo nulla...
    Mi pare d'aver capito che la differenza sostanziale fra i due oggetti sta nella capacità del linker di far digerire l'hdr a tv o vpr che, all'apparenza, non sono compatibili...
    Ma sbaglio?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    l'integral non ha lo scaler quindi non puoi per esempio usarlo per collegarlo a un tv/vpr fullhd e riprodurre materiale 4k. L'integral invece e' piu' completo perche ha 2 ingressi e 2 uscite, ha uscita audio separata, ecc.

    Tutto dipende da cosa devi farci.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    potrei avere la necessità di splittare un segnale HDMI in uscita dal processore verso una TV e verso un ampli cuffia
    con integral puoi ottenere 2 segnali HDMI, entrambi 4k e con il 7.1 (un'uscita, eventualmente senza il video da mandare all'ampli).
    il problema è che il segnale che scorre su HDMI è 7.1, è certamente bitstream, ovvero codificato dolby o DTS (o anche LPCM se decodificato dalla sorgente), quindi la cuffia non lo leggerebbe da nessuna parte, se non attraverso un decodificatore.

    Integral ha la possibilità di prelevare l'audio, certo, ma per essere compatibile con le cuffie deve essere stereo (2.0), altrimenti è di tipo bitstream (codificato)

    Integral può tornare utile, invece, per questa configurazione:
    sorgente 4k60 verso tv 4k60 e ampli non 4k

    si collega la sorgente ad integral, quindi integral alla TV e la seconda uscita si configura solo audio verso l'ampli

    a questo punto l'ampli potrà gestire l'audio bitstream o LPCM multicanale, senza dover gestire il 4k;
    le cuffie potrebbero essere collegate tramite l'ampli, ma attraverso un'uscita analogica (cioè stereo e decodificata dallo stesso ampli)

    Linker è uno scaler per gestire il 4k60 e l'HDR verso TV/Videoproiettori che hanno difficoltà con lo spazio colore, con l'HDR o con la risoluzione; ma non ha la seconda uscita per gestire l'audio
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    la cuffia è compatibile, attraverso la sua base/switch, con tutte le specifiche audio HD (DTS-HD .. Dolby True HD ... etc.) via ingresso HDMI con pass-through 4k --> http://www.sony.it/electronics/cuffi...specifications

    quindi a questo punto l'integral mi garantirebbe un'uscita 7.1 immune da qualsiasi influenza della tv? (quindi di fatto isolata)

    lo collegherei in uscita del processore Dvdo Duo
    Ultima modifica di lupoal; 22-09-2016 alle 11:24
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Integral è un EDID manager, funziona in questo modo:

    si interfaccia con la sorgente e invia una tabella personalizzata; decodifica il segnale e lo ricodifica per la destinazione.

    in pratica il segnale è sempre lo stesso della sorgente (tranne se si inseriscono metadati infoframe/HDR, in ogni caso non cambia il formato), la differenza frapponendo integral è che la sorgente può essere "ingannata" su ciò che vede, appunto impostando i parametri EDID di Integral; in pratica la sorgente invierà il segnale sulla base di quello che gli dice integral, a prescindere da cosa c'è dopo; il segnale così formulato, però, può non essere compatibile con le destinazioni se è configurato male (è questo il problema più difficile da superare)

    Diciamo quindi che, se esiste un formato che sia un "minimo comunque denominatore" delle cuffie e del display che sia compatibile con la sorgente, è quello che va impostato su integral e tutto funzionerebbe a dovere... il punto è: esiste un tale segnale 4k che sia accettabile sia come video che come audio da tutti i dispositivi e che sia "generabile" dalla sorgente?
    in teoria sembrerebbe di sì, ma in pratica bisogna "dare in pasto" il segnale per vedere cosa succede...
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    bene grazie, rifletto sul da farsi e poi mi metto in contatto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •