|
|
Risultati da 46 a 60 di 84
Discussione: Finali Hypex NC500 by NORD
-
10-09-2016, 19:33 #46
Non capisco quali problemi avrebbe la Mcintosh ha pagare eventualmente le royalties, (o magari a brevettarne uno nuovo e migliore), ma potrebbe anche essere il contrario che la Hypex paghi la Mcintosh per utilizzare i loro finali con il logo mc sai che pubblicità....per la Hypex sono così fantasmagorici che li hanno scelti quelli della Mc
Hai ragione e una battaglia persa in partenza
Paso e chiudo
-
11-09-2016, 09:43 #47
Sì meglio, se devi continuare a scrivere quelle boiate scollegate dal contesto economico e tecnico di oggi, meglio non scrivere niente.
Rappresenti il prototipo ideale di "pollo da spennare" di chi propone prodotti audiofighi ed esoterici.
E non solo tu, ovviamente."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-09-2016, 11:30 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Io sto facendo un serio pensierino al modello stereo dual mono con buffer di ingresso migliorato, con possibilità di scelta degli opamp (io sono propenso a sgeliere gli Sparkos).
Comunque, per chi fosse interessato ad approfondire, c'è un corposo thread su audioshark con esperienze, comparazioni.... ecc
http://www.audioshark.org/amplifiers...time-9369.html
-
11-09-2016, 11:35 #49
Bhe hai ragione cose ti devo dire.....mi piace essere preso per i fondelli dai surper tecnici.....
-
11-09-2016, 12:05 #50
-
11-09-2016, 13:44 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
il fatto e' che tanti ne parlano parecchi li elogiano, c'e' chi dice che non sono watt veri ,chi dice che suonano metallico , chi dice che se li attacchi a diffusori mangiacorrente calano le braghe , chi dice che se fosse tutto vero le altre case avrebbero gia' chiuso ma cosi' non e' , chi dice che sono grezzi ecc ecc ... io mai sentiti attaccati a diffusori tradizionali anche perché tanti ne parlano ma non conosco nessuno che li ha , strana la storia
-
11-09-2016, 15:08 #52
Chiaro che se ne parli. A chi piacciono ok, a chi non piacciono ok, tutto lecito.
Ma quelli che li denigrano (soprattutto operatori e persone del settore) sono quelli "spaventati" dal dover mantenere lo status quo, preoccupati di perdere la "vacca da mungere"'se fosse chiaro che sono una validissima alternativa ai soliti Brand ed alle solite soluzioni. Qui non ci sono sciamani ed esoterismo ... Non la puoi "menare" su filosofie o concetti assurdi .... Per questo una grandissima fetta dei prodotti attuali diventerebbero ferro vecchio ....
E non solo Hypex, Ice-power, Sonora ma anche la italianissima Powersoft fa della bandiera digitale uno dei suoi credo più incrollabili. E non sono i soli.
Quando tutto "il baraccone" cadrà nessuno si ricorderà di questi discorsi .... Ma nel mentre c'è un forte interesse nel mantenere ancora l'aura di qualità ed estrema musicalità di "bidoni" da 40 kg fatti in Cina per due ciotole di riso e spacciati per il non plus ultra e venduti a prezzi da monolocale al mare ....
Troppo "drastico" per aprire gli occhi ... E le orecchie."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-09-2016, 17:08 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Sarebbero da provare in un ambiente domestico questi finali che mi incuriosiscono ovviamente al confronto con un cinesone più classico tipo il replica threshold st 350 e vedere un poco le differenze fermo restando la sorgente e i diffusori.
Mi ricordo i finali nu force come suonavano beneLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
12-09-2016, 11:03 #54
Qualcuno ha visto i test dell'NC500 utilizzato nel Belcanto?
Stranamente le performance strumentali non sono in linea con quanto dichiarato da Hypex e risultano peggiori di quelle degli Hypex di prima generazione.
Test fatto da Audio Review qualche mese fa e riconfermato da Stereophile sul numero appena uscito.
Questo non significa che suonino male, sia ben chiaro, ma è comunque curioso ...
Saluti
Marco
Ps. John Aktinson l'ha provato con grande soddisfazione sulle B&W 802-D3Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
12-09-2016, 12:39 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
12-09-2016, 13:03 #56
Alcune voci/indiscrezioni dicono che il nuovo amplificatore PM10 della Marantz userà questi moduli Hypex, 4 due in bridge-mono per canale per un totale di 200w su 8ohm per canale. In attesa di ulteriori conferme, se ciò fosse vero sarebbe il definitivo sdoganamento della classe D poichè sicuramente Marantz lavorerà sul fine tuning per restituire il suo caratteristico suono analogico.
@ginogino, ho letto solo ora il tuo interventoUltima modifica di -Diablo-; 12-09-2016 alle 13:05
-
12-09-2016, 13:33 #57
Quello che non quadra non dipende dall'input buffer, ma dall'impedenza interna del modulo Nc500 che risulta molto più alta di quella dichiarata e vantata come uno dei miglioramenti che Hypex dichiara per gli Ncore rispetto alla serie precedenti, mentre invece da questi test risulta l'esatto contrario.
Considerando poi che Audio Review quando circa dieci anni fa provò un prototipo basato su Ucd700 riscontrando a differenza di ora con gli Ncore, esattamente quanto Hypex dichiarava, il fatto risulta ancora più strano.
Pensavo che qualcosa fosse andato storto nei test di AR, ma ora anche Stereophile lo conferma ...
Da questi valori strumentali meno buoni di quanto dovrebbero essere conseguentemente ne risentono la TRITIM (che sull'Ucd700 risultò perfettamente pulita con carichi resistivi-induttivi e capacitivi) ed il fattore di smorzamento più basso.
Per chi volesse approfondire ricordo i numeri di AR in questione: 266 marzo 2006 e 376 giugno 2016, mentre lo Stereophile è quello appena uscito di ottobre 2016Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
12-09-2016, 13:36 #58
-
12-09-2016, 13:45 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Probabilmente nc500 del Belcanto e stato personalizzato e quindi differente dal modello base, lo stesso vale per marantz, perché benché il nc500 sia uguale al nc400, il nc500 è più potente del nc400, di base raggiunge i 400watt su 8ohm, sul marantz ne hanno messi due per canale, per una potenza di 200watt a 8ohm, non può essere l'nc500 normale.
-
12-09-2016, 13:53 #60
L'NC400 non è affatto uguale all'NC500, sono due prodotti ben differenti e da quello che si vede sulle foto del Belcanto gli NC500 utilizzati sembrano normalissimi e non modificati, Hypex lascia infatti spazio creativo ai clienti OEM nella realizzazione del buffer di ingresso che è esterno al modulo e che quindi va progettato.
In ogni caso questo non ha niente a che fare con quanto ho notato e descritto.Owner of Microfast/Digifast Multimedia