Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 84
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329

    perdonami Stefano ma io non li spenderei mai 5000€ per quelle due scatoline, forse sarò sbagliato io, con quella cifra comincia ad entrare del mondo dell'usato di qualità, alta qualità, pass, spectral, ML...., prodotti anche di facile rvendibilità....

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    perdonami Stefano ma io non li spenderei mai 5000€ per quelle due scatoline, forse sarò sbagliato io, con quella cifra comincia ad entrare del mondo dell'usato di qualità, alta qualità, pass, spectral, ML...., prodotti anche di facile rvendibilità....
    no guarda che la coppia nord costa 1249£ cca 1476 €
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Ma infatti continuo a non capire il senso di confrontare apprecchi da 1300-1700 € con altri da 4500-5000€.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    infatti non ha nessun senso, ma non lo ha nemmeno acquistare una coppia di casse da 20000€ e poi pilotarle con delle scatolette da 1500€ e poi dire che le casse vanno male come molte volte e capitato di sentire e leggere...

    Se questi amplificatori Hypex erano cosi eccellenti, li avrebbero usati in tutti gli amplificatori mascherandoli con grossi contenitori, e grossi alimentatori, cosa che aveva fatto JR e non ha ottenuto il successo sperato ma l'esatto contrario...

    Personalmente credo che questi moduli siano nati per il pro dove la potenza indistorta e la parte importante il resto conta poco....

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Queste affermazioni sono tipiche di una certa cultura e certe incrollabili "verità" radicare nel tempo fra gli appassionati, e tipiche di una certa filosofia di pensiero ....

    Non li hai mai ascoltati ma sono "scagolette", non ti fanno pagare a peso chassis e lavorazioni CNC sul pieno di alluminio e per questo non suonano bene a prescindere, non costano cifre "assurde" e soprattutto non sono di Brand così "blasonati" (peccato che i brevetti Hypex si trovino praticamente su metà del mercato, anche quello rimarchiato "figo") ....

    Insomma, sono spazzatura a prescindere.
    Affermazioni fatte da quelli che ti dicono che devi ascoltare e usare quel cavo e bla bla bla .... Ma qui invece basta dire "no" che è ok.
    Ahh e non parliamo di correzione acustica .... Vade retro ....

    Meno male che siano quasi nel 2017.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    infatti non ha nessun senso, ma non lo ha nemmeno acquistare una coppia di casse da 20000€ e poi pilotarle con delle scatolette da 1500€ e poi dire che le casse vanno male come molte volte e capitato di sentire e leggere...

    Se questi amplificatori Hypex erano cosi eccellenti, li avrebbero usati in tutti gli amplificatori mascherandoli ..........[CUT]
    Per quel che ho trovato i JR usavano i moduli IcePower, non gli Hypex. Stai facendo di tutta l' erba un fascio !!!
    Cmq se sei d'accordo sarebbe il caso di tornare al topic: quindi per un budget di max 1500€, come si pongono questi Hypex nei confronti di apparecchi in Classe AB o A, come ad es il finale Advanced Acoustiq ?? O cmq stavo valutando degli integrati (Naim XS, Rega Elit-R, BC Acoustique 362), ma poi cambia il prezzo finale.
    Ci vorrebbe qualche confronto diretto, secondo me. Perchè anche dire ascoltati il NAD M22 per avere un idea .... si ok. Ma non credo che poi sia così uguale ad un Hypex NC400 standard.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Anche se non credi che sia "così uguale" ad un 400, il NAD è la cosa più vicina che puoi ascoltare senza prenderti un bel kit DIY sullo shop Hypex e costruirti i tuoi monofonici su base nCore400.

    Poi sembra diventata una questione di stato o di sicurezza nazionale .....
    Rimanete pure coi forni ad efficienza del 20% se va bene, e vivete felici .... Per l'amor di Dio .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    Ok scusate sono andato OT....

    Per rispondere ad Alberto il vinile ci insegna che digitale non è per forza meglio.....

    La mia domanda torna sempre li, se questi moduli sono così superiori e migliori o comunque non fanno rimpiangere i finali classici, perchè i marchi storici ed intendo McIntosh, Audio research, Pass, Krell, Sugden, ecc.ecc non li usano nei loro apparecchi? e sempre e solo una questione di fregare il povero audiofilo rincretinito, ancora nel 2017...quasi????

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ma cosa pensi si possa rispondere ad uno che si pone con questo atteggiamento davanti a queste cose ?

    Pensa solo alle royalties che NON devono pagare alla Hypex per i loro prodotti/brevetti ....
    E poi certo, basta che il finale pesi almeno 20Kg che è .... Roba buona ... No ?

    Una battaglia persa in partenza.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Allora da Gheghin hanno il NAD M22 e l' Advanced Acoustic X-A160, ma gli integrati di cui sopra no.
    Da Suono e Comunicazione invece hanno gli integrati, ma non hanno il NAD.
    Sapete di qualche rivenditore in centro Italia che ha il NAD ???

    PS: eventualmente tra un NC400 usato a 1000€ e un NORD NC500 nuovo a 1300€, quale scegliereste ?? In realtà non ho ben capito quali siano le differenze tra 400 e 500, a parte la modifica dei buffer di ingresso (??).

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    PS: eventualmente tra un NC400 usato a 1000€ e un NORD NC500 nuovo a 1300€, quale scegliereste ?? In realtà non ho ben capito quali siano le differenze tra 400 e 500, a parte la modifica dei buffer di ingresso (??).
    L'unica differenza tra il 400 e 500 è proprio il buffer, che nel 400 e integrato e nel 500 no, nel modello base del NORD, viene usato il buffer separato della hypex, mentre nei modelli più costosi ne vengono usati di più pregiati.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Buffer separato della Hypex, che è uguale a quello integrato nel NC400 o è diverso ???

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Buffer separato della Hypex, che è uguale a quello integrato nel NC400 o è diverso ???
    Questo non lo so, ma immagino che sia lo stesso.

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Diciamo che dovrebbe .... quindi a sto punto, meglio un NC500 a 1300€ con possibilità in futuro di upgrade del buffer, piuttosto che un NC400 usato di 3 anni e 2 mani a 1000€. Non credete ???

    Non ho trovato i dati su carichi di 8 ohm. Sono 400W su 4 ohm, quindi 200W su 8 ??

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Diciamo che dovrebbe .... quindi a sto punto, meglio un NC500 a 1300€ con possibilità in futuro di upgrade del buffer, piuttosto che un NC400 usato di 3 anni e 2 mani a 1000€. Non credete ???
    NC500 e relativo buffer sono componenti OEM, non si trovano in vendita, non ci sono neanche info sul sito hypex, bisogna vedere poi, se i buffer alternativi siano disponibili e liberamente acquistabili al dettaglio.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •