Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Un solo modulo NC500 da 300W rms su 8 Ohm e ben 550 rms su 4 Ohm ....
    Sono riuscito a trovare e scaricare la scheda tecnica del nc500, con la sua alimentazione dedicata Smps1200a700, sviluppa 550watt a 2ohm, 700watt a 4ohm e 400 watt a 8ohm.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Sono riuscito a trovare e scaricare la scheda tecnica del nc500, con la sua alimentazione dedicata Smps1200a700, sviluppa 550watt a 2ohm, 700watt a 4ohm e 400 watt a 8ohm.
    Posseggo anche io i datasheet, ma mi fido di più dei dati rilevati reali, ovviamente da chi sa fare le misure come si deve e con l'attrezzatura giusta, nel caso l'Audioprecision ...

    Va considerato che la distorsione avvicinandosi al clip sale molto velocemente, quindi la potenza massima molto dipende da quale valore di distorsione si tollera, come pure dalla tensione di alimentazione dell'apparecchio.

    Nella fattispecie per la precisione AR ha rilevato sul Belcanto 305W RMS su 8 Ohm alimentando a 220V (invece dei 230V nominali, fanno da sempre così ), mentre Stereophile ne ha rilevati 340W su 8 Ohm specificando l'1% di THD+N ( presumo con 115V di alimentazione ).
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Io sto facendo un serio pensierino al modello stereo dual mono con buffer di ingresso migliorato, con possibilità di scelta degli opamp (io sono propenso a sgeliere gli Sparkos).
    Guarda cosa mi hanno risposto a proposito dei buffer: "The Sonic Imagery 994 is closest to the Burson V5 for sound characteristics but simply far, far better in all departments and has been 100% reliable.
    Shipping to Italy is £45 so depending on exchange rates and how you pay 1760 Euro's delivered. Sparkos version 35 Euros less.
    Even when we shipped the V5 the Sparkos was superior the 994 is even better."

    Cmq 400W su 8 ohm sono davvero tanti ... in effetti mettono un pò di pensieri.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Cmq 400W su 8 ohm sono davvero tanti ... in effetti mettono un pò di pensieri.
    Con una automobile capace di raggiungere i 330 Km/h, vai a fare la spesa a 330 Km/h ?
    Con un amplificatore capace (col carico ideale) di esprimere 400W RMS su 8 Ohm, piloti i tuoi trasduttori a 400W RMS, pieno volume massimo, gain al massimo ?

    Questo è un "falso problema".
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Guarda cosa mi hanno risposto a proposito dei buffer: "The Sonic Imagery 994 is closest to the Burson V5 for sound characteristics but simply far, far better in all departments and has been 100% reliable.
    Shipping to Italy is £45 so depending on exchange rates and how you pay 1760 Euro's delivered. Sparkos version 35 Euros less.
    Even when we..........[CUT]
    Guarda anche qui, assemblano anche loro finali con il nc500, anche loro hanno buffer diversi come montaggio, in home page c'e la foto di quello che hanno progettato loro.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    [CUT].... Per chi volesse approfondire ricordo i numeri di AR in questione: 266 marzo 2006 e 376 giugno 2016, mentre lo Stereophile è quello appena uscito di ottobre 2016
    ...[CUT]
    Al numero 266/2006 di AudioReview purtroppo non arrivo, ma al 376 di giugno 2016 sì!
    Nella prova di ascolto di Marco Cicogna, che invito a leggere per intero chi ne avesse l'opportunità, leggo cose tipo "...un'amplificazione moderna... capace di seguire la trama sonora anche anche nella fine risoluzione ai più bassi livelli di segnale" oppure "...in termini di quantità sonora si apprezza senza mezzi termini una pressione sonora indistorta che fa condividere sensazioni oggi purtroppo rare nella riproduzione domestica"

    Per chi segue Cigogna nelle sue recensioni non è proprio male....
    A me la cosa ha intrigato non poco. Perlatro al momento non mi posso permettere la cifra necessaria per una coppia di Belcanto REF600M (oggetto della recensione di cui sopra), mentre il Nord Dual Mono magari...
    Ultima modifica di franz159; 13-09-2016 alle 06:41

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Per chi fosse interessato basta che mi mandi in pm la propria email così posso inviargli il pdf del test di AR266 ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Guarda anche qui, assemblano anche loro finali con il nc500, anche loro hanno buffer diversi come montaggio, in home page c'e la foto di quello che hanno progettato loro.
    I prezzi di base sono sensibilmente più bassi di NORD. Con un telaio Rouge 1150€, mentre NORD 1350€.
    Il problema è poi anche la scelta del buffer.
    Con NORD si possono montare poi dei buffer migliori, che loro chiamano upgrade ( Sonic Imagery, Sparkos, Burson V5 pare non più ). Addirittura si possono anche montare da soli in un secondo momento. Così dicono, essendo l' operazione facilissima.
    Rouge invece offre o il JFet, oppure l' OP-AMP sul quale si può sostituire gli standard con i Burson V5.

    Mah !!
    Ultima modifica di mrcrowley; 13-09-2016 alle 14:13

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Riporto uno scambio di messaggi con Rouge a proposito del buffer: "In ogni caso, a differenza di altri (vedi Nord), non riteniamo che il miglioramento dello stadio di buffer dei moduli NC500 sia ottenibile con op-amp a componenti discreti (come i Burson). E' divertente l'idea di poter cambiare op-amp ma, in termini di prestazioni, il miglioramento è inesistente se non in termini di sfumature sonore."

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    comunque sia, A, AB, D, H... vedo che la qualità si paga sempre e a prescindere...
    visto il prezzo della serie bel canto mi è caduta la mascella
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    I prezzi di base sono sensibilmente più bassi di NORD. Con un telaio Rouge 1150€, mentre NORD 1350€.
    Il problema è poi anche la scelta del buffer.
    Con NORD si possono montare poi dei buffer migliori, che loro chiamano upgrade ( Sonic Imagery, Sparkos, Burson V5 pare non più ). Addirittura si possono anche montare da soli in un secondo ..........[CUT]
    Scusa dove hai trovato i prezzi di base di Rouge?
    Mentre sul sito di NORD trovo tutto ben quotato (in GBP), su quello di Rouge alla voce prezzi trovo solo il modulo per fare una richiesta di preventivo "personalizzato"
    Ultima modifica di franz159; 13-09-2016 alle 20:13

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    comunque sia, A, AB, D, H... vedo che la qualità si paga sempre e a prescindere...
    visto il prezzo della serie bel canto mi è caduta la mascella
    Sapessi il costo di un modulo nc500, altro che cadere la mascella ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Scusa dove hai trovato i prezzi di base di Rouge?
    Mentre sul sito di NORD trovo tutto ben quotato (in GBP), su quello di Rouge alla voce prezzi trovo solo il modulo per fare una richiesta di preventivo "personalizzato..........[CUT]
    Ho fatto proprio quello. Mi hanno risposto in email, e poi abbiamo approfondito il discorso buffer e cabinet.
    Hanno pure in programma il modello ALAUDA AL500 per i primi del 2017 (prezzo indicativo 1800-2000), con componenti top-grade e NC500.
    Ultima modifica di mrcrowley; 14-09-2016 alle 08:50

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Sapessi il costo di un modulo nc500, altro che cadere la mascella ...
    come diy posso anche immaginarlo ma vedendo cosa costerebbe il bel canto ACI 600... per essere bello è bellissimo
    non è che nel diy e per grandi numeri ti danno quelli fatti in serie in fretta e furia coi componenti più economici possible mentre poi per l'oem e il custom è tutta un'altra storia?
    perchè questa è la stessa cosa che succede dappertutto, anche tra i bidoni da 40kg ed è anche quella che in realtà fa spesso anche il prezzo.
    Ultima modifica di Falchetto; 13-09-2016 alle 23:01
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Cercando di organizzare un ascolto del NAD M22, ho parlato con un rivenditore e con il distributore per l' Italia .... alla fine non hanno un esemplare per prove ... ma parlando è venuto fuori che "Sai con un 250W come questo non è neanche semplice organizzare un ascolto. Ci vogliono diffusori e ambiente adatti. Io li manderei a 30W max, che non ha senso."
    E con i 400W degli NC500 allora ha senso ??
    Mi ricordo che anche per altre classi di amplificazione si diceva che cmq non contava se aveva dei watt in più, ma erano cmq 100 o 150W. Boh !!!


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •