|
|
Risultati da 12.661 a 12.675 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
07-09-2016, 23:27 #12661
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
07-09-2016, 23:38 #12662
Perché 120 nit sono pochi per una visione con luce ambientale. Un Kuro li raggiungeva, eppure prova a guardarlo con le luci accese. Non esiste uno standard per la luminanza, se non quelli cinematografici che sono bassissimi.
In ogni caso non è che tengo sempre la luminanza al massimo, stasera per esempio mi sono visto un film con ambiente oscurato e ho preferito ridurla agendo sul controllo "luce oled".Ultima modifica di antani; 07-09-2016 alle 23:40
-
07-09-2016, 23:55 #12663
Su questo ti posso rispondere io...
Mi sono fatto una ISF day con picco a 140 nits e una ISF night con picco a 120...
Che poi con ABL diventano poco meno di 50 a full screen.
Sul kuro per la visione diurna occorre considerare anche un filtro non prestante come i moderni e che tende a ingrigire i neri.
E sono d'accordo che i nits non bastano mai.
Sulla visione in buio assoluto non so, devo ancora trarre le mie conclusioni, certe volte l'immagine è quasi abbagliante.
Non dimentichiamoci poi del gamma.
Se parliamo di 2,22 ok, con gamma piu alti l'immagine si scurisce non poco.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
08-09-2016, 00:38 #12664
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
08-09-2016, 08:27 #12665
Ultima modifica di f_carone; 08-09-2016 alle 08:43
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-09-2016, 08:38 #12666PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-09-2016, 10:04 #12667
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
Per chi non calibra ma si limita solo a regolare luminosità, contrasto, nitidezza ecc. pensate che sia sempre meglio utilizzare le modalità ISF oppure è preferibile utilizzare le modalità immagine preimpostate tipo cinema, sport ecc.?
Parlo con riferimento al bilanciamento del bianco.
GrazieUltima modifica di zoltan; 08-09-2016 alle 10:06
-
08-09-2016, 10:09 #12668
Dipende da tv a tv. Con i VT/ZT60 per esempio le modalità migliori sono comunque le ISF, anche se non calibrate, ma ciò non è assolutamente una regola.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-09-2016, 10:18 #12669
-
08-09-2016, 10:40 #12670
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ma i contenuti DVD e BD sono tutti 16-235?
Se si a che serve impostare lo 0-255 sull'htpc? Lo 0-16 ed il 235-255 li "inventa" stile upscaling? Non è allora meglio mettere 16-235 e HDMI limitata?
Ps: dentro mpc-hc ho visto che c'è anche uno shader attivabile 16-235--->0-255 ma non so se la qualità vale la penaUltima modifica di Luca T; 08-09-2016 alle 10:41
-
08-09-2016, 11:15 #12671VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
08-09-2016, 11:28 #12672
@ Antani
@ TheGladiator
Bene, avete finito con i convenevoli?
Ma è mai possibile che non si possa mai sostenere un confronto rimanendo sui binari di un tranquillo ed educato scambio di opinioni?
Chiuso l'argomento, quindi niente puntualizzazioni, chiarimenti, precisazioni ulteriori.
Ve ne sarò grato.Ultima modifica di Nordata; 08-09-2016 alle 11:30
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-09-2016, 11:44 #12673
E' lecito richiedere nuovamente spiegazione su queste famigerate "saturazioni infinite"? Non vorrei che venga presa come istigazione quando non lo è affatto. Qualora sia così editerò il messaggio, se non lo è resto in attesa dato che è 3 volte che glielo chiedo e l'unica risposta ottenuta è stato un insulto.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-09-2016, 11:45 #12674
Se avete un tv che vi fa scegliere tra rgb limitato e esteso, l'importante e settare l'uscita da pc e l'entrata sul tv al medesimo modo.
Forse sarebbe preferibile limitato/limitato per evitare inutili passaggi, ma credo siano quisquilie.
Il problema nasce se il tv non ha lo switch.
A quel punto, se il tv lavora solo in modalità video, occorre uscire in 16-235 per evitare problemi.
Nel caso dell'oled, se confermato, la situazione è ancora piu complicata.
Antani afferma che il b6 accetta solo 0-255, ma con neri al 16 e bianchi al 255.
Quindi cosi è complicato, ma la cosa migliore è uscire in modalità video 16-235 considerando che si avrebbe la possibilità di avere il bianco ancora piu luminoso.
L'unico vero problema è se si è costretti ad entrare in modalità estesa, se il pc non ha lo switch.
A quel punto si avranno neri affogati e occorrerà mettere mano alla luminosità.Ultima modifica di BARXO; 08-09-2016 alle 11:46
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
08-09-2016, 12:13 #12675