|
|
Risultati da 4.426 a 4.440 di 6230
-
05-09-2016, 16:33 #4426
Con le ultime versioni di HCFR il foglio di calcolo non serve più.
Per calibrare i colori Primari e Secondari il TV deve avere i comandi specifici (CMS), non tutte le TV hanno il CMS, i CMS più evoluti hanno i comandi completi su 3 assi per ciascun primario e secondario, ovvero che agiscono su Tinta, Luminosità e Saturazione (HLS) per RGBCYM.
Che TV stai calibrando?Ultima modifica di f_carone; 05-09-2016 alle 16:40
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-09-2016, 16:35 #4427
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
-
05-09-2016, 16:44 #4428
I Sony non hanno CMS, quindi Si, una volta calibrata la Grayscale ed il Gamma, potrai solo verificare il Gamut senza intervenire sul CMS.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-09-2016, 16:47 #4429
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
grazie per la conferma.
esiste qualche metodo hardware per aggirare questa mancanza? qualcosa tipo LUT box o simili?
e se non ho capito male, faccio bene sulla tv led a usare la versione a tutto schermo dei dischi invece di quella "window"?
-
05-09-2016, 16:50 #4430
Anche se non hai comandi per il CMS, ci saranno i comandi Colore e Tinta. O no?
Su LED pattern full field.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-09-2016, 16:52 #4431
Esistono i videoprocessori, ad esempio Lumagen Radiance o DVDO, che permettono di fare tante cose cose oltre a mettere a disposizione molte funzioni di filtro, scaling, ecc. di alto livello (come il loro prezzo, quanto meno il Radiance).
Se per TV "LED" intendi gli LCD non dovrebbe influire, tutto sommato onde evitare sorprese non costa nulla usare le schermate in finestra."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-09-2016, 16:53 #4432
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
-
05-09-2016, 16:55 #4433
Ovviamente danno meno possibilità di perfezionare il risultato, in quanto agiscono contemporaneamente su tutti, primari e secondari.
Per tararli bene, segui questi consigli:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...59#post4615259TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-09-2016, 16:56 #4434
Si è l'unico modo, prova a riprodurre un CIE a 4 o 5 punti di saturazione, solitamente i Sony, una volta sistemati WB e Gamma, reggono bene il Gamut, almeno i modelli di punta. I comandi generici Colore e Tinta possono aiutare se utilizzati prima, post WB possono falsare l'RGB tracking soprattutto il comando Tinta, segui il consiglio di Zimbalo.
Si, per gli LCD puoi usare anche patterns a tutto schermo, io utilizzerei comunque quelli a finestra 10%.Ultima modifica di f_carone; 05-09-2016 alle 17:04
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-09-2016, 17:00 #4435
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
-
05-09-2016, 17:04 #4436
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
-
05-09-2016, 17:09 #4437
Per la Tinta, centrare il Cyan è molto facile: ti accorgi subito quale è il valore giusto.
Per il Colore, il problema nasce dal fatto che se non hai comandi che agiscono sul CMS dei singoli colori, devi trovare un compromesso.
Utilizzi il Rosso come colore guida, in particolare il pattern Rosso 75%L (luminanza) - 100%S (saturazione).
Leggi il pattern Bianco 75%L - 100%S: mettiamo per esempio che abbia un Y di 100 cd/m2.
Poi leggi in continuo il Rosso (pattern 75%L - 100%S) e regoli il comando Colore fino a quando il Y del Rosso è 21 cd/m2.
In alternativa, cerca di trovare il compromesso migliore per le 4 saturazioni del Rosso (stimulus 75%).
Se hai dubbi su quale valore preferire, fai un paio di giri sul ColorChecker Classic/Fleshtones con valori diversi e scegli la soluzione più performante, cioè con dE più basso.Ultima modifica di Zimbalo; 05-09-2016 alle 17:14
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-09-2016, 17:11 #4438
Ultima modifica di f_carone; 05-09-2016 alle 17:12
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-09-2016, 17:13 #4439
Dai un'occhiata a questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...58#post4395158Ultima modifica di Zimbalo; 05-09-2016 alle 17:20
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-09-2016, 17:14 #4440
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
ragazzi grazie per i preziosi consigli!
avendo appreso che i Sony non hanno il CMS, pensate che abbia senso usare un i1D Pro al posto dello Spyder 3? oppure i risultati sarebbero comunque uguali? (limitatamente alle calibrazioni possibili nel mio caso)