Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 396 di 416 PrimaPrima ... 296346386392393394395396397398399400406 ... UltimaUltima
Risultati da 5.926 a 5.940 di 6230
  1. #5926
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Per disastroso cosa intendi.
    Prova con lo spazio colori AUTO (Hai usato personalizzato, vero). Il CMS non è una bestia semplice da implementare per nessuno e magari gli estremi sono giusti, ma i colori intermedi sono sballati.
    Mi piacerebbe vedere il tuo file, se riesci a postarlo.
    Si ho usato personalizzata...se riesco in giornata faccio le misure delle tag colorate e le posto...

    Grazie mille per il supporto!

  2. #5927
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Mi levate un dubbio da "newbie".
    Perchè nel disco pattern GCD ci sono i pattern per la scala dei grigi e i pattern per il gamma? A prima vista sono assolutamente uguali solo che la scala dei grigi va da 0% a 100% mentre il pattern del gamma va da 100% a 0%. Io ho sempre usato il pattern scala dei grigi sia per la calibrazione a due punti che per la calibrazione del gamma, misurando da 0% a 100%. Forse il gamma è meglio calibrarlo partendo da 100% e scendere, o non c'è differenza?
    Grazie.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #5928
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Con HCFR non c'è differenza, l’importante è che prima di regolare il gamma fai una lettura completa della greyscale.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #5929
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Ragazzi ho ottenuto dei buoni risultati...soltanto qualche tag del colorcheckr non la becco perfettamente con delta che oscilla tra 3.2/2.9 non credo sia un dramma...


    Invece volevo chiedere ma l'uso del foglio exel è importante? Anche perché non è più disponibile per essere scaricato...

  5. #5930
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Nazzy Visualizza messaggio

    Invece volevo chiedere ma l'uso del foglio exel è importante? Anche perché non è più disponibile per essere scaricato...
    Non serve più. Era relativo ad una vecchia versione di HCFR che non calcolava la luminanza.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #5931
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61 Visualizza messaggio
    Ho già provato ad escludere l'AVR e vorrei farlo in maniera definitiva. Visto che la GPU ha più uscite HDMI potrei inviare un uscita direttamente al proiettore e un'altra all'AVR per il solo audio. Funzionerebbe?
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Anche la mia ha 2 uscite HDMI (RX580) ho provato
    ma con madVR e il tone mapping, troppo carico di lavoro non ce la fà, gia fatica con una sola uscita...
    con lo splitter sopra ho risolto tutto lasciando il segnale inalterato
    Scusa Flavio,
    ritorno sull'argomento, dopo altre prove.
    Purtroppo ho notato (mi sono accorto soltanto ora), che attraverso lo splitter non passava la risoluzione 4K 2160p,
    questo perche probabilmente il mio vecchio AVR, è limitato a 1080p (anche se lo splitter supporta il 4K) dopo ammattimenti vari, ho provato di nuovo ad utilizzare le 2 uscite HDMI della VGA (RX580), boom, per magia ora funziona tutto perfettamente.
    Non sò perche, forse gli ultimi driver, o forse qualche settaggio sbagliato che avevo su madVR, ma ora tutto gira in maniera fluida, con risoluzione 2160p al proiettore, e una uscita all'AVR con audio in bitstreaming, ed evitato il video attraverso l'AVR.
    Ho impostato la modalita "Estendi schermi", perche ckn "Duplica schermi" la frequenza di aggiornamento in 2160p viene limitata a 50 o 60Hz.

  7. #5932
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Scusate 2 domande...

    1) Per calibrare in HDR quali pattern andrebbero usati? La procedura è la medesima per i contenuti standard?

    2) Alcune emittenti web forzato la Tv ad usare le impostazioni native del video trasmesso...ad esempio mi sono ritrovato con alcuni film in rec2020 e tutte le mie ore di calibrazione andate al diavolo...Soluzioni?


    Grazie mille...

  8. #5933
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Purtroppo ho notato (mi sono accorto soltanto ora), che attraverso lo splitter non passava la risoluzione 4K 2160p,
    questo perche probabilmente il mio vecchio AVR, è limitato a 1080p (anche se lo splitter supporta il 4K) dopo ammattimenti vari, ho provato di nuovo ad utilizzare le 2 uscite HDMI della VGA (RX580), boom, per magia ora funziona tutto perfettamente...........[CUT]
    Bene, farò alcune prove.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  9. #5934
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Nazzy Visualizza messaggio
    Scusate 2 domande...

    1) Per calibrare in HDR quali pattern andrebbero usati? La procedura è la medesima per i contenuti standard?

    2) Alcune emittenti web forzato la Tv ad usare le impostazioni native del video trasmesso...ad esempio mi sono ritrovato con alcuni film in rec2020 e tutte le mie ore di calibrazione andate al diavolo...Soluzioni?


    Gr..........[CUT]
    Per i pattern HDR vedere qua. HCFR ne supporta le misure, per il resto servirebbe in thread apposito per discuterne, anche perchè c'è molta dipendenza dal diplay/proiettore usato,

    Non capivo il punto 2: Usi l'opzione personalizzata? Immagino sia quello il tuo problema. Ma mi sembrava ti desse qualche problema sui colorchecker, o sbaglio? Probabilmente commutato su nativa il colore dovrebbe tornare a posto. Altro discorso se il proiettore ha un banco separato per calibrare l'HDR (che normalmente implica rec2020)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #5935
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Non capivo il punto 2: Usi l'opzione personalizzata? Immagino sia quello il tuo problema. Ma mi sembrava ti desse qualche problema sui colorchecker, o sbaglio? Probabilmente commutato su nativa il colore dovrebbe tornare a posto. Altro discorso se il proiettore ha un banco separato per calibrare l'HDR (che normalmente implica rec2020)[CUT]
    Mi fa piacere che te ne sei ricordato...sui pattern del colorck...diciamo che parzialmente ho risolto...mi è rimasto solo un problemino con una paio di tabelle ma con un delta 2.9/3.2 non penso sia drammatico...

    Si ho calibrato per l'sdr con spazio colore personalizzato ( un Samsung 75" nu8000)


    IL problema sul secondo punto è che quando sono sul profilo "cinema" (calibrato per rec 709) e vado a visionare un film in hdr (ad esempio su Prime comanda la fonte e non posso disabilitare) il mio profilo "cinema" cambia totalmente, bilanciamento del bianco, luminosità ecc ecc, spazio colore (che si sposta su rec 2020)...

    Ok mi va bene sorbirmi l'hdr ma in questo modo mi ritrovo tutto quella dominante blue (le mie impostazioni sul WB vengono bypassate) che faticosamente ho eliminato sul mio profilo originario...visto che il profilo che permette una calibrazione approfondita sulla tv e proprio il profilo cinema viene modificato vanificando tutto il lavoro sul colore...
    Ultima modifica di Nazzy; 08-04-2019 alle 19:48

  11. #5936
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    La mia prima esperienza con la calibrazione è stata davvero appagante, grazie a questo forum ovviamente. I risultati ottenuti mi soddisfano in pieno adesso posso godermi la visione dei miei film preferiti assaporando le intenzioni originali del regista e del colorista.

    Confesso che già qualcosa masticavo sulla calibrazione, visto che per lavoro mi ritrovo a calibrare periodicamente il monitor per uso fotografico, per cui l'apprendimento (almeno quello basilare ) è stato piuttosto rapido.

    L'appetito vien mangiando...in questi giorni ho fatto incetta di calibrazioni ad amici e parenti in particolare 2 Sony (costosi) e 2 Samsung (fascia media).

    Sono rimasto letteralmente basito dal constatare che tutti i pannelli su cui ho effettuato delle misure, direi basilari (anche il semplice grigio 128/128/128 o su una bianco 90/100% ) praticamente tendono al blue, Hcfr riportava delta oltre il 10 con un blue al 125/130%.

    Sarebbe interessante confrontarsi ma forse qui andiamo off topic...

    Non mi sono mai accorto di nulla del genere (e pratico fotografia da anni) , questo dimostra che il nostro cervello è uno strumento di "compensazione" davvero straordinario...
    Ultima modifica di Nazzy; 13-04-2019 alle 16:43

  12. #5937
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Scusate, potreste indicarmi a che distanza dal telo posizionare il ttreppiede con colorimetro (i1d3) per la calibrazione del proiettore? 30cm o 1,5m ? È meglio usare pattern a finestra o full screen?

    Grazie mille
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  13. #5938
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Solitamente io parto con il pattern di allineamento e con la sonda a circa 30 cm. dallo schermo. Una volta allineata, con piccoli spostamenti avanti e/o indietro, trovo il punto in cui la luminosità misurata è al massimo. Quello a mio parere è il punto giusto dove piazzare la sonda.

    Per il proiettore uso sempre pattern full screen.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  14. #5939
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Mi manca un pezzo... cos'è il pattern di allineamento? Come si usa?

    Ieri sera ho riscontrato che spostando la sonda da circa 30cm ad un metro e passa con il pattern 100 ire ho aumentato la rilevazione nits da 52 a 58.... quindi vorrei capire quale posizione sia la piu corretta.
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  15. #5940
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837

    In tutti i CD di pattern (io uso il GCD) trovi un pattern solitamente nominato "Meter position" che ti permette di centrare perfettamente la sonda sullo schermo.

    La posizione più corretta è sempre quella dove hai la luminosità più alta.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12


Pagina 396 di 416 PrimaPrima ... 296346386392393394395396397398399400406 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •