Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 295 di 416 PrimaPrima ... 195245285291292293294295296297298299305345395 ... UltimaUltima
Risultati da 4.411 a 4.425 di 6230
  1. #4411
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Falla la calibrazione si possono riattivare tutti quegli interventi che si ritengono opportuni, magari non esagerando, ad esempio con la nitidezza, la riduzione del rumore o altri interventi stravaganti che finiscono per rovinare l'immagine.

    Il local dimming serve ad aumentare la profondità del nero spegnendo/attenuando la retroilluminazione (o direttamente i LED se si tratta di un OLED) di una certa area più o meno grande quando in questa non ci sono zone chiare, in modo da avere "il nero".

    Non influisce sulla colorimetria.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #4412
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Insomma nel mio caso influisce un po mi sa...

    Faccendo la lettura delle saturazioni sopratutto i percentuali bassi 0% 25% e 50% cambia un po i risultati in lettura quindi un maggior dE... Poi si rivela il Yellow ed il Red e non ne vogliono sapere di andare dove vorrei



    Comunque vediamo come va la prossima calibrazione senza...

    Quello che non ci credo ancora è come ho calibrato la TV di mio frate sempre attivando CalNight and calday e regolando matematicamente dal menù di servizio il white balance togliendo il B-Gain che li mettono è assurdo... Da li in poi fare la calibrazione è stato un gioco da ragazzi in un certo senso... E spratutto lo spazio colore era già quasi tutto sul target che ho modificato di molto poco.. È rimasta veramente bene... Le prime immagini che metterò saranno di questa calibrazione qui Samsung UE40JU6410...

    Di questa qui si, posso dire di essere soddisfatto...

    Grazie ancora e a più tardi...

    Ultima modifica di L30Z3N; 04-09-2016 alle 12:47

  3. #4413
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    non ho resistito




  4. #4414
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ok ripartito da zero con local dimming off... E dopo una bella calibrazione gamma iniziato finalmente con i colori questa volta ho scelto la REC709 75%/75% dopo di che la lontananza e gli errori erano simili... A differenza di che ho mosso il comando "Colour" da 50 a 55 prima di iniziare, quindi con lettura continua sul diagramma CIE di modo tale di farli avvicinare senza pero esagerare...

    Il risultato, e' stato molto soddisfacente anche ad occhio...













    hosting immagini

    Adesso pero il local dimming lo uso spento... vediamo come sara di notte...


    Comunque il rosso più di cosi non riesco a migliorarlo... quindi si vede che mi dovrò accontentare per il momento di questo dE 3.1 RED 75%

    Grazie mille dei ottimi consigli...

  5. #4415
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il local dimming, se vuoi, lo puoi riattivare, solo in fase di taratura si devono disattivare tutti gli ammennicoli vari.

    Il Gamut è un po' "strano", non trovi?
    Ultima modifica di Nordata; 04-09-2016 alle 17:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #4416
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Quindi dovrei calibrare con la REC709 invece che con quella 75%75%? O ti riferisci al fatto che storto?

  7. #4417
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho paura a chiedere cosa intendi tu con la frase "calibrare a 75%....".

    Fai una cosa, calibra in modo normale e vediamo cosa ne esce fuori, per ora lascia stare le finezze.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #4418
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Quindi dovrei calibrare con la REC709 invece che con quella 75%75%? O ti riferisci al fatto che storto?
    Di solito, per quello che ne so, si usa prendere a riferimento il rosso sul 75L 75S per regolare il tuo livello colore.

    Tu sei molto sottosaturo, ho paura però che se metti a riferimento il 75 rosso sovrasaturi tutto il resto...
    Fai una prova, se invece hai i comandi cms separati su saturazione e luminosita dei colori, alza il rosso...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #4419
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    A questo proposito, mi permetto di consigliare un ulteriore metodo per affinare la scelta del valore da dare al comando Colore (su alcuni TV denominato Saturazione) in caso di incertezza.
    Premesso che consiglio l'utilizzo del pattern Rosso 75%L - 75%S, se siete indecisi per esempio tra 0 -1 +1, fate così:
    partendo con il Colore a 0, eseguite un ColorChecker Classic + Fleshtones e prendete nota del dE Average e Max.
    Ripetete le letture con il Colore a -1 e +1, confrontate i dE e scegliete il valore che vi dà la migliore performance.

    Regolazione Tinta (su alcuni TV denominato Sfumatura): utilizzare il Cyan 75%L - 100%S.

    P.S. Regolazione Colore
    Tradizionalmente con un pattern Rosso 75%L - 100%S, il Colore dovrebbe essere regolato in modo da avere una luminanza (Y) uguale al 21% della luminanza del Bianco 75%L - 100%S.
    Ultima modifica di Zimbalo; 04-09-2016 alle 20:09
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #4420
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ok... io vi dico soltanto che per regolare il colore uso la cartella .mkv ColorHCFR Fields e vado su Saturazioni dove ci sono tutte e 30 le saturazioni rosso 0%25%50%75%100% e cosi via con gli altri colori...

    Al inizio avevo optato per l'opzione su HCFR REC 709 che poi cambiandola su quella sotto REC 709 75%75%

    Nel mio samsung ho l'opzione principale dove sta la Retroilluminazione Contrasto brightness sharpness e in fine Colour Default a 50 e Tinta G/R 50/50

    A differenza delle prime calibrazione fatte tutto su default e andando poi su le opzioni avanzate quindi spazio colore modificavo solo quelle. Invece adesso prima di partire a calibrare ho fatto una lettura completa (previa calibrazione gamma 2.22) dei primari e i complementari, dopo di che una lettura completa delle saturazioni 30 steps 0%25%50%75%100% dopo di che con lettura continua mi ci sono fermato sul 75% di rosso che, come sempre, e' molto indietro nel CIE Diagram... Quindi per farlo avvicinare Lui e tutti gli altri che sono abbastanza indietro anche loro uso appunto il comando principale del colore finche' non vedo che sono quasi vicino... senza esagerare pero perché poi dopo non mi clippano sul test color clips patterns WRGBCYM... che gia sono al limite diciamo... A differenza della TV di mio frate, la mia col rosso non ne vuole sapere

    comunque adesso vi posto il traffico con il gammut giusto...

    Quindi a questo punto ri leggendo i vostri ( e vi ringrazio un mondo per l'aiuto ) ottimi consigli mi ci sto un perdendo, o forse non adoperavo i patterns giusti??

    Grazie dei consigli... vi posto subito il traffico CIE REC 709

  11. #4421
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Eco qui... vi lascio qualche screen....

    Cosa ne pensate?












    invia immagini

  12. #4422
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    mi ci sto mettendo sotto... questa è la situazione di partenza, ho fatto una lettura della scala di grigi dopo aver settato ad occhio luminosità e contrasto con i pattern specifici che si trovano nella cartella "Basic Settings" di AVSHD709.
    tv: LG OLED55E6
    impostazioni di partenza: modalità immagine isf; temperatura colore caldo1; gamma 2..........[CUT]
    Che correzione spettrale hai utilizzato?
    La posizione delle sonda utilizzata è stata a contatto o a distanza?
    Tutti i pannelli autoemissivi (Plasma / OLED) hanno una differente emissione luminosa massima inversamente proporzionale all'APL, di conseguenza alla dimensione del pattern 100% White che si utilizza, ma non dovresti avere molte differenze su RGB e Gamma Tracking, quella enorme differenza che hai rilevato sul gamma probabilmente dipende da qualche valore di Y che hai impostato come target manualmente o dalla lettura 0-100 non completa.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #4423
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Che correzione spettrale hai utilizzato?
    La posizione delle sonda utilizzata è stata a contatto o a distanza?
    Tutti i pannelli autoemissivi (Plasma / OLED) hanno una differente emissione luminosa massima inversamente proporzionale all'APL, di conseguenza alla dimensione del pattern 100% White che si utilizza, ma non dovresti avere molte differenze ..........[CUT]
    Non ho usato nessuna correzione spettrale, non sapendo se quella di zoyd potesse andare bene, inoltre non so se si deve scaricare o cosa perché nella versione di hcfr che ho io non c'è.
    La sonda è a contatto.
    Per il gamma non saprei, ho ripetuto un paio di volte la lettura ma il risultato era sempre più o meno quello.
    Alla fine ho usato i pattern piccoli 1% apl 22%.

  14. #4424
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dopo aver calibrato manda in riproduzione ed osserva una "grayscale ramps" se noti delle dominanti prova a rifare la calibrazione con la sonda distanziata di 10/15 cm dallo schermo, chiaramente dovresti calibrare al buio totale.
    Alla fine ho usato i pattern piccoli 1% apl 22%.
    forse intendevi 10% apl 22% per quella distanza di sonda vanno più che bene, inoltre bisognerebbe evitare le letture continue per evitare errori dovuti all'ABL che inizia ad attivarsi dopo tot secondi che una stessa immagine rimane fissa sullo schermo.
    Ultima modifica di f_carone; 05-09-2016 alle 16:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #4425
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35

    ciao a tutti,
    ho seguito la guida a pagina 1 di questo thread, finora è andato tutto bene (grigi, gamma, etc.) ma non riesco a capire la parte 4 riguardante la calibrazione dei colori singoli: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...12#post3577412

    quello che non capisco è su quali controlli della tv devo agire dopo aver fatto le letture dei primari e secondari (col disco GCD).
    ho anche inserito i valori sul foglio di calcolo.
    devo agire sempre sui valori di gain e bias del bianco a 2pt? o su quelli di offset del 10pt?
    e in questo caso, non vengono "sbarellati" i settaggi fatti a monte sul grigio e sul gamma? forse mi sfugge qualcosa...
    ho letto e riletto ma non ne vengo a capo.
    grazie per l'aiuto!

    ps: sto usando l'ultima versione di HCFR, con uno spyder3 (in quanto lo avevo già... ma tra qualche giorno rifarò tutto con un i1display pro). la tv è una Sony KD-65XD8599.
    Ultima modifica di pabba; 05-09-2016 alle 16:30


Pagina 295 di 416 PrimaPrima ... 195245285291292293294295296297298299305345395 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •