Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 188 di 258 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198238 ... UltimaUltima
Risultati da 2.806 a 2.820 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #2806
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    ci sono 3 elementi diversi:
    1) overhead fisso del protocollo adsl, per farti navigare a 20 DEVI agganciare a 22 fossi anche dentro la stanza di telecom
    2) perdita di segnale dovuta al rumore e attenuazione della linea, che ti fa agganciare a 18, 14 10, etc. man mano che sei piu distante dalla centrale, e che hai una linea peggiore
    3) ampiezza di banda disponibile, la congestione dell'armadio che io sappia non influenza la portante che agganci (non è che se sei solo nell'armadio agganci a 22, se armadio pieno agganci a 14) tuttavia come giustamente dici se sei in un armadio saturo, vi dovete condividere la fibra che va dall'armadio alla centrale, e potrebbe essere che se anche agganci a 22 in realta' vai a 10, questo lo puoi vedere solo facendo dei test dload.

    cerchiamo di chiudere OT che potrebbe scatenarsi un'apocalisse di moderazione
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  2. #2807
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Si caso mai ne parliamo in separata sede.
    Solo un appunto, sarà come dici ma io prima con la 7 mega ad un certo punto ho iniziato a navigare a 5/4mega, ho chiamato il tecnico è uscito, e dopo svariati test e insistenza da parte mia, alla terza uscita mi ha detto che come unica soluzione per farmi andare a 7 mega pieni, ha dovuto mettermi nell'armadio della 20 mega perché era l'unico libero, quello della 7 mega era troppo saturo e non riusciva a darmi la portante necessaria per navigare a 7 mega pieni, il che significa che conta e come che l'armadio sia pieno, secondo me influisce anche sulla potenza del segnale, sui disturbi ecc...
    Chiuso OT se mai parliamone in privato.

  3. #2808
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Ciao Kirk, ti chiedevo della distanza perchè io ho il divano a 2,9 - 3 mt e come avrai letto nelle mie decine di post vorrei prendere un oled dopo aver scartato il sony xd9305 per problemi che ho avuto sui due che mi son stati consegnati ( oltre ad aver letto che il 3d fa un po' schifo ).

    Il mio budget massimo è 4000 ma al momento non ci sono 65'' a quel prezzo ( parlo di ef950 ) quindi mi domandavo visto che il 55 si trova a 1500 euro in meno se da 2,9mt era proprio minuscolo.

    Tieni conto che arrivo da un plasma panasonic 50'' e al momento sono senza tv.....quindi non posso aspettare 2 mesi che esca qualche offerta sul 65 ( sempre se ce ne sono ancora in giro )

  4. #2809
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Trentin anch'io al momento dell'acquisto mi son trovato con il tuo stesso dubbio, tra 55 e 50 la differenza è versmente minima, quasi non te ne accorgi, qui di sei già in grado di capire come ti troverai se anche il pana lo guardavi dalla stessa distanza.
    Se hai la possibilità di cercare una buona offerta per il 65" magari in qualche centro commerciale ne trovi ancora e puoi strappare un ottimo prezzo, on line è piu difficile ma insisti, prova a cercare.
    io il 65" lo vedo da 2M, non tornerei MAI indietro ad uno più piccolo

  5. #2810
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Guarda ti dico la sincera verità, se avessi potuto avrei sicuramente preso il 65" , non dico che sia pentito ci mancherebbe, ma almeno per come sono fatto io (hai letto nel topic del 910 della mia passione per il cinema e i film) i pollici non bastano mai.
    Considera che io potrei farmi no schermo da 4 metri di base per 3 d'altezza, e guardarlo a 8 metri, non lo fatto perché ho capito che 3.000 euro no mi bastavano per avere il proiettore che dicevo io, e soprattutto lo schermo (black diamond) che dicevo io.
    Non sono disposto a compromessi e per tanto per avere un vero cinema di qualità in casa servono più soldi.
    A quel punto ho ripiegato si fa per dire sull'oled.
    Non dico che il 55" a 2,70 metri non lo vedo bene, anzi prima avevo un 42" quindi è già un gran bel passo avanti, ma se tornassi indietro aspetterei il 65".
    Io ti consiglio di cercare ancora e aspettare l'occasione giusta per un 65" Oled.

  6. #2811
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Mikyoled, Kirk1970 grazie per i suggerimenti...è la stessa cosa che penso anch'io, è che sembra sia impossibile trovare un offerta.

    Ho avuto per 10 giorni in casa un 65xd93 quindi so che il 65 è il polliciaggio giusto per la distanza di visione di 3mt scarsi, però tra un 65 LCD e un 55 OLED opterei per la seconda ipotesi.
    Io in principio ero partito dicendo che cambiavo il 50 per il 65 ( che cambiare il 50 per il 55 non aveva senso ) poi probabilmente ( anzi sicuramente ) ho fatto la stupidata io a vendere il plasma prima di acquistare l'oled ( però il ricavato della vendita del plasma andava nel budget dell'oled ) perchè pensavo di trovare qualche offerta tra luglio ed agosto.
    Ora stare senza TV è un casino....speriamo che da qui a fine mese qualcuno faccia delle offerte, ma nei CC dubito fortemente.
    Unieuro li ha tolti dal sito, in un unieuro vicino casa c'è esposto da maggio un 65 e me lo lasciano a 4200 e direi che è un po troppo per un tv esposto che come minimo ha già più di 1000 ore di accensione ( calcolando per difetto 10 ore per 100 giorni ).
    I vari MW e C. ce l'hanno fuori ancora a 4999 e dubito che facciano 1000 euro di sconto.
    Vediamo come vanno questi ultimi 15gg di agosto...nel frattempo tengo duro con skygo sul mio macbook da 13 pollici

  7. #2812
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Prova a trattare ancora quello di unieuro, si,alla fine avra 1000 ore ma ti fai la garanzia estesa 2+4anni, che ti frega?
    Di certo non corri piu il rischio di dead pixel, il tv sarà perfettamente rodato, se pdssenta poi qualche problema, te lo fai sostituire in garanzia, se non ne hanno più t danno un b6, se ne hanno ancora hai un oled nuovo di fiamma come il mio, che da quando me lo hanno sostituito è uno spettacolo, io lo farei fossi in te

  8. #2813
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Trentnin, perchè non ti prendi il C6 dagli stockisti? hai un budget di 4000 euro ne aggiungi 200 e hai il modello 2016 che è sicuramente migliore dei 2015 per quanto riguarda uniformità e possibilità di vigneting. Non so però se ti piace il pannello curvo.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  9. #2814
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Ho letto i post riguardo i cavi hdmi e mi permetto di dare a tutti un consiglio. state attenti a quello che comprate perchè ho sentito di parecchie persone che hanno acquistato cavi di fascia medio bassa spacciati per hdmi 2.0 ma che non funzionano adeguatamente e non riescono a veicolare il segnale HDR. Provate per esempio a vedere le recensioni su molti cavi 2.0 venduti su amazon.....
    Io personalmente ho preferito spendere qualcosa in più e prendermi un cavo monster anche perchè mi serviva di 6 metri e non ho voluto rischiare. Dopo che ho speso oltre 4k euro per il tv e 600 per il player, ho pensato che potevo spendere 60 euro in più per il cavo
    Ultima modifica di hmontanara; 15-08-2016 alle 22:47
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  10. #2815
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    @hmontanara

    Il mio budget era molto inferiore ai 4000 difatti mi ero preso il sony a 2800 Euro, ma me lo sono autoaumentato fino ad un massimo di 3800-4000 e aggiungerne altri 300 non ce la posso fare...ma non a livello economico... proprio a livello morale !!!
    Certo se ricapitasse il 65c6v a 3990 lo comprerei senza esitare ( anche se il curvo non mi fa impazzire ), capisco che 300 euro in più o meno può anche non cambiare più di tanto....ma allora potrei aggiungerne altri 600 e aspettare il 65e6v ( sparo a caso eh ).
    Bisogna darsi un limite ed il mio limite è 4k ( ripeto già abbondantemente rialzato ).

  11. #2816
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Guarda tra Oled 55" e LCD 65" non avrei dubbi e prenderei l'oled tutta la vita, non è poi così drammatico vedere un 55" a 2,70 metri anzi è uno spettacolo, come ti dicevo se puoi vai di 65" ma altrimenti prenditi un 55" e magari cerca in qualche modo di rosicare qualche centimetro avvicinando la TV al divano o il divano alla TV.

  12. #2817
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Proverò oggi a tornare alla carica da unieuro vediamo se con la scusa che non ce l'hanno più sul sito e gli compro un prodotto esposto che neanche vendono più riesco a spuntare ancora altro sconto.
    Poi come dice Mikyoled nel caso di problemi mi farò valere sull'assistenza...nel caso pretenderò che me lo sostituiscano con un c6 visto che il b6 non ha 3d ( preferisco 3d curvo che piatto senza 3d ).
    Vi chiedo una cortesia, per fare un test sommario di VB e Vignetting come faccio ? devo portarmi io una chiavetta con con qualcosa ? Che parametri devo abbassare nel menu ?
    Grazie.
    Ps. esiste anche da qualche parte un contatore come quello dei plasma che fa vedere le ore di accensione ?

  13. #2818
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    per il contatore devi entrare nel menu tecnico... ti serve il telecomando meliconio e seguire una procedura che poi ti spieghiamo.. per il test sul vignetting e vb per prima cosa devi stare al buoi totale, ergo nel cc non ha senso...
    seconda cosa il vb cambia dopo alcune compensazioni... visto che nei cc non li spengono e staccano direttamente la spina, le compensazioni il tv di solito non le fa... ergo se pure fai il test su un tv nuovo non ha senso alcuno. Cmq il vignetting pare non essere molto presente sul modellod a 65... il vb c'è su tutti in un modo o nell'altro... anche nella serie 2016. Ergo portarsi la chiavetta nel cc non serve ad una benemerita fava

  14. #2819
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    @hmontanara

    Il mio budget era molto inferiore ai 4000 difatti mi ero preso il sony a 2800 Euro, ma me lo sono autoaumentato fino ad un massimo di 3800-4000 e aggiungerne altri 300 non ce la posso fare...ma non a livello economico... proprio a livello morale !!!
    Certo se ricapitasse il 65c6v a 3990 lo comprerei senza esitare ( anche se..........[CUT]
    Capisco e ti do ragione, ma spendere 4000 euro per il 950 mi sembra meno sensato che spenderne 4300 per il C6.
    Intendiamoci il 950 è un signor Tv, ma i modelli nuovi sono sicuramente migliori sotto tantissimi aspetti e la differenza di prezzo non giustifica (secondo me) la differenza di prestazioni.
    In tutti i casi, do ragione a KIRK! piuttosto di un LCD 65, oled 55 tutta la vita!
    Certo che il 65.......è un'altra cosa.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  15. #2820
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285

    Beh ad oggi non mi pongo il problema visto che il 65c6v non c'è da nessuna parte, dovrei aspettare gli stockisti....

    Riguarda al 950 esposto, mi sfugge una cosa, chiaro il discorso VB e Vignetting, lo ritiro e poi a casa stasera prego che sia il meglio possibile, ma Ghilbert dicevi che il VB cambia dopo alcune compensazioni e quindi visto che nei CC staccano la corrente etc etc......

    Mi sembrava di aver letto nelle centinaia di pagine di discussioni degli oled che era un grosso problema se a tv acceso andasse via la corrente perchè c'è il rischio di stampaggio ( che lg non copre in garanzia ) e quindi è meglio prendersi un UPS ecc ecc....
    Ma staccare la spina tutte le sere non è la stessa cosa ? Devo dare per assodato che prima di staccare la spina spengano ad uno ad uno i televisori ??


Pagina 188 di 258 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •