Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    A quando lettori BD UHD per PC?


    Qualcuno ne ha notizia? usciranno? e se si, quando?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    A quanto pare, se ho capito bene, al momento l'unico lettore ottico in grado di leggere la struttura di un BD UHD, è l'LG BH16NS40. Non è però in grado di riprodurre, non essendoci al momento alcun software che dispone delle necessarie licenze.

    Fonte: http://www.avsforum.com/forum/26-hom...equest-16.html
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    22
    Mi iscrivo a questa sezione essendo interessato, grazie mille................

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    A quanto pare, se ho capito bene, al momento l'unico lettore ottico in grado di leggere la struttura di un BD UHD, è l'LG BH16NS40.
    Quoto, lo avevo trovato su una guida agli HTPC del 2016.

    Ha un form factor "normale" : http://www.lg.com/it/masterizzatori-...vd/lg-BH16NS40 e slim, cosa che ne preclude l'uso su alcuni case molto "stilosi" da salotto ... Inoltre essendo un masterizzatore costa ovviamente di più di un solo lettore (che oggi hanno un prezzo irrisorio), sebbene nulla di proibitivo (dovrebbero essere 60/70€ mi pare).

    Quello che mi "preoccupa" è che questi BD-UHD, come ampiamente annunciato e previsto, sono al momento un qualcosa di assolutamente marginale nel panorama mondiale, una sorta di mosca bianca ....
    Bisogna capire se saranno davvero interessati ad avere un player sw per questo formato, piuttosto che rimanere sui servizi VOD streaming ....

    Anche a livello stand alone ci sono pochissimi players (non esenti da problemi "di gioventù"), ma senza che ci sia una vera e propria guerra sul formato dai Big dell'elettronica .... Boh ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusa Alberto, per versione slim quale intendi, forse questo?: http://www.lg.com/it/masterizzatori-...0?returnFlag=Y

    A me farebbe molto comodo un lettore esterno, visto che quello interno dovrò toglierlo per far posto alla nuova scheda video (probabilmente RX 470)
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Scusa Alberto, per versione slim quale intendi, forse questo?: http://www.lg.com/it/masterizzatori-...0?returnFlag=Y

    A me farebbe molto comodo un lettore esterno, visto che quello interno dovrò toglierlo per far posto alla nuova scheda video (probabilmente RX 470)
    Proprio lui !!! Non lo avevo mica visto ....
    Molto meglio questo.

    Capisco il problema dello spazio interno nel tuo attuale HTPC ... La soluzione esterna andrà bene, al netto delle considerazioni sul formato e sulla sua effettiva presa sul mercato.

    Grazie della info !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma non era stato scritto da qualche parte che quelli di PowerDVD stavano lavorando alla versione per UHD?

    Se ne sa qualcosa?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Si, infatti c'è anche una loro comunicazione ufficiale: http://www.cyberlink.com/prog/compan...nt.do?pid=3926

    Per quanto mi riguarda, aspetto novità da JRiver anche se la vedo molto difficile.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    è più facile che integrino il lettore in un mediaplayer come Kodi o Mediaportal.

    Driver ha sempre considerato di video in subordine all'audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    è più facile che integrino il lettore in un mediaplayer come Kodi o Mediaportal
    Non credo proprio che la cosa sia fattibile da parte di programmi opernsource al cui sviluppo possono partecipare tutti, con tutta la questione legata alla sicurezza del sistema di codifica, praticamente sarebbe come rendere pubblico tutto quanto, per di più anche gratuiti, mentre ci sarebbero da pagare fior di royalties.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    A quanto pare, se ho capito bene, al momento l'unico lettore ottico in grado di leggere la struttura di un BD UHD, è l'LG BH16NS40. Non è però in grado di riprodurre, non essendoci al momento alcun software che dispone delle necessarie licenze.

    Fonte: http://www.avsforum.com/forum/26-hom...sc-bdxl-drive-..........[CUT]
    Una cosa è riconoscere il formato del disco come accade nel drive soprascritto, un'altra è gestire la nuova protezione AACS 2.0

    Quindi ancora devono uscire unità con questa caratteristica abilitata.

    Tipo quella Lite-ON/Philips della nuova xbox-oneS ( chissà se funziona su un PC essendo un'unità SATA ).

    Poi ovviamente serve il software ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Io sapevo che la protezione veniva gestita a livello software, e non hardware.....

    Non è quello che attualmente fa Powerdvd con la protezione AACS dei BD?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Io sapevo che la protezione veniva gestita a livello software, e non hardware.....

    Non è quello che attualmente fa Powerdvd con la protezione AACS dei BD?
    Sapevo anche io che era così.
    Oggi per i BD bastano dei "banali" player, non serve un HW specifico per leggere i film.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Così non la pensa il boss di Anydvd che penso ne sappia un po' più di tutti noi ...

    Nella riproduzione su pc sembrerebbe infatti che anche il drive ottico stesso partecipi alla decriptazione su un bus criptato prima di passare il flusso dati al player software, come si può leggere in questo documento:
    http://www.dell.com/downloads/global/vectors/brcp.pdf

    Facile dedurre che anche questa operazione sia stata aggiornata per l'AACS 2.0 e che quindi i drive ottici debbano prevederla.

    Comunque il tempo dirà come stanno effettivamente le cose, in Cyberlink parlano di 2017.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Così non la pensa il boss di Anydvd che penso ne sappia un po' più di tutti noi ...
    Ne saprà anche un botto, non dico mica di no ... Ma non ho mai sentito prima che bisognava selezionare il lettore per poter usare anyDVD e leggere un disco originale col proprio HTPC.
    Ai "tempi" su parlava di prendere un masterizzatore piuttosto che un semplice lettore perché l'ottica digitale sarebbe stata "più precisa", e poi la scelta era sul classico da 5,25" o slim con meccanica slot-in.

    Ancora prima ricordo la necessità di prendere Plextor piuttosto che Pioneer o Yamaha come masterizzatore CD per ottenere copie "audiophile" , ma coi BD onestamente è la prima volta che lo sento.

    Ammesso e non concesso che non fanno quasi più i case con lo spazio per il player, pensavo ci si limitasse a cercare quello in offerta col form factor che va bene col resto del computer. Boh
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •