|
|
Risultati da 2.626 a 2.640 di 3866
Discussione: TV OLED LG 65/55EF950
-
04-08-2016, 10:45 #2626
Ultima modifica di f_carone; 04-08-2016 alle 10:51
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-08-2016, 11:20 #2627
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
Infatti è dopo aver visto batman begins che mi sono messo in contatto con l'assistenza... perché una cosa simile francamente è inaccettabile
-
04-08-2016, 11:23 #2628
-
04-08-2016, 12:06 #2629
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Attenzione, questo aumento è fuori dal mio controllo.
Mi spiego meglio, quando tu attivi il 3D la tv aumenta la luce Oled a 100, tu a quel punto vai nei settaggi e la riporti sui valori che avevi prima, e la luminosità torna normale, (ovviamente più scura se guardi con gli occhialini).
Ma sembra che oltre alla luce oled che tu puoi ancora controllare, ci sia un altro aumento di luminosità in pratica una doppio aumento, che però in questo caso tu non hai modi di abbassare.
Non so se tocca qualcosa che non ti fa vedere nei settaggi.
La Luce Oled e luminosità, una volta riportata quella oled da 60 come te la alza il 3D a 35, non si spostano più, però il pannello continua a schiarirsi da solo se attivi il 3D SBS.
E solo con il 3D SBS, non succede nulla con il 3D in conversione 2D-3D o con altre modalità.
E' questo che è strano visto che gli occhialini li usi comunque.
Io continuo a dire che il TV fa qualcosa per via del filtro polarizzato.
-
04-08-2016, 12:07 #2630
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
04-08-2016, 12:59 #2631
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
-
04-08-2016, 14:12 #2632
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
Kirk e mykoked posso chiedervi un favore? Sempre per batman begibs, mi postate le foto delle scene al minuto 452016-08-04 15.03.48.jpg e 462016-08-04 15.04.46.jpg per vedere come appare sui vostri tv? Così ho un confronto per capire quanto la situazione sia dipendente dal mio.pannello. altra domanda ma coi coi setting di hfever riuscite ad avere il pannello completamente spento al test del nero allo 0%? Io no, a meno di non abbassare la luminosità a 49 e pure il pattern del contrasto per me è inutile.... a me si illumina tutte le bande a meno che non lo setti a 100...
-
04-08-2016, 17:37 #2633
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Hdfever come tiene Oled, gamma, luminosità, gamma colore, e contrasto che provo a metterli uguali.
Stasera ti faccio la prova.
-
04-08-2016, 17:50 #2634
I settings di HDFever (http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef950v/) tenete sempre a mente che sono stati ricavati sull'esemplare TV testato e con sorgente OPPO BDP-105, ci stà che non si adattino alla vostra catena soprattutto se utilizzate il mediaplayer interno TV piuttosto che un altro lettore BluRay o sorgente HDMI.
Ultima modifica di f_carone; 04-08-2016 alle 17:52
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-08-2016, 18:14 #2635
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Grazie carone. Certo ogni pannello fa storia a se è poi dipende molto anche dalla fonte.
Ghilbert ho fatto due foto al volo e da me risultano molto diverse rispetto alle tue.
Dimmi con che settings le hai fatte.
Prova a mettermi anche 2 foto del tuo NB 4 e 3% perché penso che il problema dovrebbe vedersi anche li. Comunque io ho un bel vignetting a rovinare quelle foto, tu hai un pannello perfetto da questo punto di vista.
Stai attento a fartelo cambiare che non sia andata in tilt solo qualche scheda o impostazione.Ultima modifica di KIRK1970; 04-08-2016 alle 18:16
-
04-08-2016, 18:21 #2636
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
I settings sono quelli di hdfever... mi pare lum 53 contrasto 74 erc etc... infatti io sono straconvinto si sia starata qualche scheda.. il logo di netflix dovrebbe essere nero invece a me è grigio striato... all inizio era nero pece.
-
04-08-2016, 20:53 #2637
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- foggia
- Messaggi
- 60
Per il contrasto ci sono due scuole di pensiero, c'è chi mette il contrasto al massimo fin che tutte le righe lampeggino e chi la alza din quando lampeggia se non sbaglio solo la 235 in poi. Io con 74 che è quella di HDfever lampeggiavano quasi tutte s'e non ricordo male solo le ultime due non lampeggiavano, adesso l'ho alzata fino ad 86 che è il limite per far lampeggiare la 235 così facendo dovresti recuperare tutti i dettagli possibili senza perdere nulla inquanto dopo tale barra non dovrebbe essere visibile nulla ad occhio umano
-
04-08-2016, 21:50 #2638
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
Io per far lampeggiare solo quelle sopra il 235 devo settare contrasto 99 e luminosità 49... mi pare un po estremo
-
04-08-2016, 22:49 #2639
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
Ecco le foto richieste da kirk near 4 2016-08-04 23.07.53.jpg near 2 2016-08-04 23.09.08.jpg logo di netflix visualizzato lanciando l app dalla ps4 collegata al tv 2016-08-04 23.10.11.jpg e stesso logo ma caricato direttamente dalla app del tv 2016-08-04 23.11.10.jpg... è evidente che nel wecondo caso c'è qualche taratura che non ca, visto che banding a parte è proprio tutto grigio... e i primi gg di utilizzo del tv era nero. Singolare è che oer visualuzzare correttamente il logo dalla play ho dovuto selezionare la gamma di colori completa dalle opzioni della console, altrimenti pure questo si vedeva male
-
04-08-2016, 23:50 #2640
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ecco come volevasi dimostrare il test del near black 4% è chiarificatore e molto utile, infatti rivela i problemi meglio di qualsiasi film.
Ok allora Ghilbert ecco la mia teoria basata sull'esperienza che ho avuto con i miei 3 pannelli, testati fin dai primissimi minuti con il near black, e vari cicli di compensazione fatti, praticamente sono diventato un beta tester in quest'ultimo mese.
Ti è arrivata la TV nuova, e come tutti i nuovi pannelli che non sono ancora stati testati, avevi un pannello completamente macchiato scuro o nero come preferisci chiamarlo, anche i miei 2 pannelli in sostituzione appena accesi si presentavano nerissimi, infatti il Logo di Netiflix risultava con uno sfondo bello nero senza bande.
Purtroppo però questa non è la normale visione, perché questi aloni neri che ricoprono quasi tutto lo schermo, devo in realtà sparire e infatti vengono lavati via dopo i cicli di compensazione.
Normalmente basta 1 ciclo di compensazione per togliere il 90% di questi aloni neri, altre volte ne servono almeno 2.
Penso che tu i primi giorni non ci hai fatto caso, ma magari per un motivo o per l'altro non hai fatto i cicli di compensazione che come penso tu saprai si attivano solo dopo 2 ore di tv acceso, magari lo spegnevi prima e cosi non accumulavi mai le 2 ore.
Per tanto la prima volta che lo hai guardato e magari tarato avevi per forza il logo di netflix tutto uniforme, o almeno cosi avevi l'impressione che fosse.
Ma se avessi fatto un test near black 4% ti saresti accorto dell'orrido pannello.
Adesso veniamo al tuo test, è evidente che dopo i primi cicli di compensazione il pannello si è pulito quindi schiarito dandoti l'impressione che fosse stato qualcosa che avevi toccato tu a modificare la luminosità, invece non hai altro che un problema bello evidente di VB e potremmo anche chiamarlo vignetting al contrario, o meglio nel tuo caso sono quelle fasce al centro ad essere più scure di tutto il resto.
Sembra quasi un pannello 2016, dove LG ha volutamente schiarito le zone laterali per eliminare il vignetting, il tuo sembra cosi con i lati molto più luminosi del centro, infatti non hai neanche l'ombra del vignetting, il mio pannello è esattamente il contrario del tuo.
Ora hai 2 strade o ti fai cambiare il pannello con il rischio di trovarlo con il vignetting, oppure provi ad abbassare tutto, gamma 2.3, gamma colore wide, ecc...
Però è evidente che hai parecchio virtual bading su questo pannello, e quelle zone chiare rispetto al centro, creano sicuramente un immagine poco uniforme su un film con scene scure.
Quindi personalmente anche se rischiosa ti consiglio di scegliere la strada della sostituzione.
Posso anche consigliarti di entrare nel menu di servizio, per verificare quanti cicli di compensazione ha fatto il pannello, perché se sono meno di 10 potresti ancora riuscire a migliorarlo un pochino, e anche quante ore di accensione hai.Ultima modifica di KIRK1970; 04-08-2016 alle 23:53