Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 148 di 258 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198248 ... UltimaUltima
Risultati da 2.206 a 2.220 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #2206
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Con 16Mbps reali puoi sfruttare lo streaming in 4k di Netflix direttamente dalla relativa App del TV.
    Sei sicuro di questo? L'hai testato? Perchè 16Mbps si raggiungono anche con una buona ADSL 20 mega mentre io credevo che per lo streaming in 4K ci volesse almeno una fibra/VDSL da minimo 30 mega.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  2. #2207
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    Ti ricordi più o meno il minuto della scena? Comunque non mi pare di aver visto mai artefatti su questo film e nemmeno VB.
    01:04:27 appena entra nell'abitat guarda a destra sulla parete in 4K è luminosa e definita, tanto che vedi lo sfondo, con 1080P invece si vedono artefatti e la scena è scura non riesci a distinguere lo sfondo, avrai pochi secondi perché lui gira la testa con la torcia sul casco e poi non vedi più nulla.

    Ragazzi mi è appena arrivato il nuovo My Passport Ultra da 3TB della Western Digital Bianco, inizialmente non sapevo come appenderlo dietro la tv, avevo pensato a mille modi e ganci, e poi alla fine guardate qui il colpo di fortuna:



    Si incastra talmente bene che non si muove più ed essendo conico il case del WD non rovina il case della TV, l'ho comprato bianco apposta perché si abbinasse alla tv.
    I cavi antenna e audio ci passano di lato.
    Ultima modifica di KIRK1970; 22-07-2016 alle 10:45

  3. #2208
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Sei sicuro di questo? L'hai testato? Perchè 16Mbps si raggiungono anche con una buona ADSL 20 mega mentre io credevo che per lo streaming in 4K ci volesse almeno una fibra/VDSL da minimo 30 mega.
    Ho appena scritto che un utente con 14,5 mbit reali vede in 4k...

  4. #2209
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da betullo Visualizza messaggio
    Ho appena scritto che un utente con 14,5 mbit reali vede in 4k...
    Sorry, non avevo letto il post... Anche se mi sembra un po' troppo ottimistico.
    Ultima modifica di Dexter; 22-07-2016 alle 11:20
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  5. #2210
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Diciamo che con una 14 Mbit scarichi circa 7GB in 1 ora, se il film dura 2 ore e non supera i 14GB hai tutto il tempo di scaricalo, il download di netflix ovviamente è lineare, non frammentato.
    The Martian 4K è circa 56GB e dura più di 2 ore.
    Non credo che basta per un film cosi pesante.
    Ultima modifica di KIRK1970; 22-07-2016 alle 11:07

  6. #2211
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Sei un figo kirk!

  7. #2212
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Sei un figo kirk!
    Grazie.

  8. #2213
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Diciamo che con una 14 Mbit scarichi circa 50GB in 1 ora, se il film dura 2 ore hai tutto il tempo di scaricalo, il download di netflix ovviamente è lineare, non frammentato.
    The Martian 4K è circa 56GB e dura più di 2 ore.
    Quinti tecnicamente dovresti scaricare 28GB all'ora, potresti farcela anche con meno di 14Mega.
    50GB in 1 ora con 14Mbit? Ma siamo sicuri? Secondo i miei calcoli ci vogliono almeno 8/10 ore...
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  9. #2214
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Come vedi ho corretto avevo sbagliato il calcolo, siamo più o meno a 7/8Gb con una adls da 14,5 Megabit reali.
    io di solito quando mi collego all'adsl 20 Mega fastweb di mia mamma tramite WiFi, scarico al massimo a 1,1/.1.3 che corrisponde in realtà a una adsl da 10Mega più o meno.
    Un file da 10GB se becco la massima velocità me lo scarica in 2 ore e 30 minuti più o meno.
    Per tanto i film che invia Netflix devono essere compressi, altrimenti un The Martian 4k che è 56Gb non riusciresti mai a vederlo.
    Ultima modifica di KIRK1970; 22-07-2016 alle 11:31

  10. #2215
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da Ge77 Visualizza messaggio
    Io ha questo punto non sarei così sicuro del setting per il rodaggio. Non ricordo, in qualche pagina fa si parlava di mettere al massimo per il vignetting. vi posso dire che io non ne ho neanche l'ombra e il vb è minimo e le prime ore la mia TV ha girato il cc in modalità vivido (oled100)
    sempre piu convinto della mia idea di fare un "burn in" con oled 100 e slide uniformi...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #2216
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    286
    Occhio però che Netflix usa algoritmi particolari che riducono di molto i dati streammati senza perdere troppa qualità.
    Dubito che un film 4k di 50GB Netflix lo trasmetta per intero...

    Ma io comunque dico... se un utente dice che vede i 4k con una adsl di 14,5mbit/s, perchè non credergli?
    che senso avrebbe raccontare una palla?
    Ultima modifica di betullo; 22-07-2016 alle 11:42

  12. #2217
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Sei sicuro di questo? L'hai testato? Perchè 16Mbps si raggiungono anche con una buona ADSL 20 mega mentre io credevo che per lo streaming in 4K ci volesse almeno una fibra/VDSL da minimo 30 mega.
    Per lo streaming 4K (SDR) la banda minima richiesta da Netflix è 15Mbps, testato e funzionante .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #2218
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da betullo Visualizza messaggio
    Occhio però che Netflix usa algoritmi particolari che riducono di molto i dati streammati senza perdere troppa qualità.
    Dubito che un film 4k di 50GB Netflix lo trasmetta per intero...

    Ma io comunque dico... se un utente dice che vede i 4k con una adsl di 14,5mbit/s, perchè non credergli?
    che senso avrebbe raccontare una palla?
    Io infatti non ho detto che non gli credo ci mancherebbe.
    Però i film 4K seri vanno da 25gb a oltre 100!!
    Per tanto o tagliano tutto il materiale inutile e poi lo comprimono in qualche modo, oppure è impossibile con 14,5 Mega scaricare più di 8gb in 1 ora.
    Quindi se ci riesce per forza sono film in 4k ridotti e compressi.

    Comunque per me è un ottima notizia perché è il massimo a cui posso aspirare con un adsl 20Mega di fastweb, forse con quella di telecom posso arrivare a 18/16Mega.
    Ultima modifica di KIRK1970; 22-07-2016 alle 11:49

  14. #2219
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    286
    Quindi facendo due calcoli veloci direi che il flusso per il 4k si aggira attorno ai 6/8 GB per ora di visione.

    EDIT: certo che lo comprimono! Erano usciti tanti articoli sull'ottimizzazione di Netflix in questo senso... ora li cerco

    EDIT2: http://www.hwupgrade.it/articoli/web...tle_index.html

    EDIT3: http://www.dday.it/redazione/17530/n...vremo-problemi
    Ultima modifica di betullo; 22-07-2016 alle 11:58

  15. #2220
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Dichiarati da Netflix:
    - fino a 3 GB all'ora per HD
    - fino a 7 GB all'ora per Ultra HD.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 148 di 258 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •