Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 258 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196246 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #2176
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    39

    Okey ragazzi domani arriverà la mia tv, vorrei capire se ha difetti pesanti, film consigliati per capirlo?
    Userò nvidia shield tv e smpc.

  2. #2177
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Se è nuovo il tv non esagerare, fagli fare delle pause ogni 2/3 orette per 20 minuti in modo possa fare cicli di compensazione.
    Non esagerare con la luce oled, impostala sotto i 40 per le prime 100 ore.
    A meno di difetti evidenti in visione "normale" attendi un paio di giorni Per fare dei test più specifici.
    I difetti più comuni sono verticla bending e vignetting, oltre allo squadrettamento sulle scene scure(basta andare indietro qualche pagina su questa discussione e trovi immagini ed esempi di pannelli con i difetti).
    Per controllare l'uniformità del pannello basta utilizzare le schermate di test near black e near White ma se è poco uniforme e ha vb dovresti notarlo anche in visione normale, il vb sulla schermata iniziale di netflix.
    Blu ray di riferimento sono gravity per il 3D, ma anche oblivion(che non ho personalmente ma che i ragazzi qui usano come riferimento) ed in generale qualsiasi blu ray può andare.
    Se hai netflix prova daredevil e penny dreadfull.

    Domanda per te invece, anche io ho un minipc ma ho dei problemi nella riproduzione di video 4k in streaming nel senso che mi vanno a scatti, monta una cpu Intel N3700 da 1.60 ghz, ram da 8gb, windows 10 64bit, mi dici se a te va scorrevole o noti dei miniscatti?

  3. #2178
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    Kirk ti hanno più aggiornato sulla sostituzione?
    Niente di niente ancora, vediamo se entro domani mi fanno sapere qualcosa.
    Stavo pensando che se anche nella remota possibilità mi volessero proporre un E6 non so se ne sarei contento al 100%, lo so è assurdo ma solo oggi ho scoperto che la sound bar sotto quel bellissimo pannello tutto vetro NON si può togliere, e io sinceramente ho già comprato il supporto LG per appendere la TV sopra ad un mobile bianco lucido fatto apposta per la mia TV, quindi quella sound bar mi rovinerebbe moltissimo l'estetica che per me conta in un salotto con un bestione da 55", il B6 non ha il 3D anche se esteticamente è identico al nostro a parte il retro argento e non bianco.
    Per tanto non mi resta che richiedere un TV come il mio.
    Oppure in nome della visione perfetta senza difetti accettare un E6 e fregarmene dell'estetica.
    Ma tanto è veramente solo una possibilità su 1000 in questo momento, forse tra un anno.

    Quindi vediamo cosa mi propongono e speriamo almeno di avere più fortuna con il pannello.

    @Michel quoto Mikyoled, sulla recensione del E6 hanno usato anche skyfall come test nella scena finale a 02:08:48 dove lottano nel lago scuro, devo dire che sul mio non si vede molto bene, segno che sul E6 hanno fatto grandi passi avanti, se ne parlavano coi bene di quella scena come riferimento.
    Io purtroppo in quella scena vedo tutto, Vignetting, vb color bading e anche squadrettatura, ho la versione in bluray.
    Comunque fagli fare un paio di compensazioni ogni 2 ore di visione, prima di fare un test near black.
    Nei film non è detto che vedi qualcosa.
    I film di riferimento dal punto di vista qualitativo sono: Mad Max Fury Road, Sopravvissuto the Martian, Oblivion, Gravity 3D, Interstellar, Avatar 3D,
    Ultima modifica di KIRK1970; 21-07-2016 alle 20:31

  4. #2179
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    L e6 non è ancora uscito in italia... ti daranno un altro 950 stai tranquillo...

  5. #2180
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    39
    Grazie miky per le info, settings da avforum.com?
    Non ho ancora la TV, io ho avuto un mini pc zotac, raspberry b prima versione, minix h8 e tutti mi hanno dato problemi con film rippati quasi lossles.
    Nvidia shield tv attualmente è il miglior media player in commercio da quello che si legge in giro.

  6. #2181
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Si quelli di av forum sono ottimi ma lascia perdere IRE 20 punti e compagnia bella, perchè ogni pannello è a se e va fatto calibrare.
    X tutto il resto invece fai copia incolla che vanno benissimo.
    Evita anche i film con le bande nere all'inizio, se puoi e immagini statiche troppo a lungo, questo me lo ha scritto anche il customer care LG.

    Per il pc va molto bene con lo streaming HD e tutto, l'unico problema l'ho riscontrato con il 4k, volevo scoprire se qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolverlo.
    Fammi sapere come vedi i video 4K con la tua shield!

    P.s. Kirk io non rinuncerei al 3d per un b6, per l'e6 invece, un pensierino ce lo farei fossi in te ma non viglio tentarti

  7. #2182
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Ma raga io credo che per proporre un tv diverso come modello nonndebbano più avere in magazzino nemmeno un 950.l e avere gli altri disponibili per il paese in questione. Immagino che la priorità sia sempre tenere lo stesso modello. Se la sostituzione fosse avvenuta a inizio 2017 probabilmente avrebbe ricevuto il modello nuovo ma ora credo sia più probabile un tv uguale al suo. Poi se gli offrono un e6 io non ci penserei due volte. Per me poi le recensioni lasciano un po il tempo che trovano... quelle del 950 non è che si sperticassero in avvertimenti sulla gravità di vb e vignetting.... c'era chi non ne parlava affatto e chi lo considerava un difetto assolutamente trascurabile.... e abbiamo visto come è andata a finire.

  8. #2183
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Ragazzi una cosa che ho notato solo ora, e che potrebbe essere il motivo della scritta netflix così orrida sul mio 950... in pratica è come se la luminosità fosse impostata troppo alta (infatti si vedono tutti i pixel) ma se provo a cambiarla non accade nulla... l.unico parametro che posso alterare durante i menu di netflix è la luce oled.... il resto per quanto lo modifichi non viene applicato all interfaccia di netflix. Durante i filmati invece è tutto normale... anche per voi è così e avete idea di cosa si possa fare?

  9. #2184
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ma si figurati se mi propongono un E6, è solo un desiderio niente di più, però sono sincero proverò a rifiutare la prima offerta (il tecnico mi ha detto che si può fare), se dovesse essere un altro 55EF950V, con la speranza che mi propongano il 65" perché abbiamo visto tutti qui sul forum, che chi ha il 65" ha riscontrato minore vignetting, e la cosa ha senso visto che il 55" ha solo 380cd/m2 contro i ben più alti 450cd/m2 del 65", poi chi sa forse anche la produzione del pannello da 65" è diversa ed escono meno difettosi.

    Quindi farò presente questa cosa dell'uniformità maggiore del modello più grande.
    Alle fine a me piace tantissimo il 950 sotto tutti i punti di vista e si vede da dio con un buon pannello.

    Nessuno che si offre di attivare e disattivare la funzione 3D in una schermata di Near Black 1% per vedere se gli aumenta la luminosità?

    Grazie.

    Ghilbert sei sicuro perché a me risulta che posso modificare quasi tutto durante le schermate delle App, più tardi controllo.
    Ultima modifica di KIRK1970; 22-07-2016 alle 00:18

  10. #2185
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    Ragazzi una cosa che ho notato solo ora, e che potrebbe essere il motivo della scritta netflix così orrida sul mio 950... in pratica è come se la luminosità fosse impostata troppo alta (infatti si vedono tutti i pixel) ma se provo a cambiarla non accade nulla... l.unico parametro che posso alterare durante i menu di netflix è la luce oled.... i..........[CUT]
    Io ho il 910 ma su netflix mi fa modificare tutti parametri video come un qualsiasi altro ingresso. Io comunque con luminosità a 50 lo noto raramente il vb e mi sa che con le compensazioni è migliorato anche un po anche se un po rimane.

    Stasera ho visto martian in 4k tramite shield tv, filato tutto liscio come l'olio. A mio parere anche se la shield fa downscale a 1080p, il mio tv è fullhd, l'immagine in molto scene è notevole molto compatta e definita. Confermo che con un film con le bande al termine si nota un po di ritenzione per un po... che non è proprio il massimo.

    Ormai dovrei aver superato le 100 ore di utilizzo, anche non l'ho mai spento dopo 2 ore ma solo a fine utilizzo. Aspetto ancora un po poi proverò il 3d, mi sono arrivati 2 bluray oggi, visto che la luce oled (che ho tenuto entro i 50 fin ora) sale di molto non vorrei facesse danni.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  11. #2186
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Magari danni non ne fai, però hai fatto bene ad aspettare di finire il rodaggio.
    Se hai fatto 100 ore usandolo senza mai spegnerlo avrai si e no 10 compensazioni penso, e di solito migliora ulteriormente dopo le 15 compensazioni, quindi vedrai che può ancora migliorare.
    Peccato che non hai il 4k, perché The Martian in 4k sul mio 950 è un gran bel vedere, si vede la differenza di definizione con la versione 1080p anche se il tv ha un ottimo upscaling e sembrava di vederlo in 4k, ma non ci sta nulla da fare quando il pannello lavora nella sua modalità nativa, migliora tutto, anche la gestione dei neri.
    Tu si sincero come la vedi la scena quando torna nell'abitat dopo che esplode? in 4k le zone scure a destra sono perfettamente visibili e definite, in 1080p vedo artefatti e non si vede quasi nulla è tutto più buio.

    Quando si attiva il 3D si alza la luce è vero, ma con il 3D attivo tu puoi ancora abbassare la luce oled.
    Ultima modifica di KIRK1970; 22-07-2016 alle 00:30

  12. #2187
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Magari danni non ne fai, però hai fatto bene ad aspettare di finire il rodaggio.
    Se hai fatto 100 ore usandolo senza mai spegnerlo avrai si e no 10 compensazioni penso, e di solito migliora ulteriormente dopo le 15 compensazioni, quindi vedrai che può ancora migliorare.
    Peccato che non hai il 4k, perché The Martian in 4k sul mio 950 è un gran bel v..........[CUT]
    Ti ricordi più o meno il minuto della scena? Comunque non mi pare di aver visto mai artefatti su questo film e nemmeno VB.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  13. #2188
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Ma si figurati se mi propongono un E6, è solo un desiderio niente di più, però sono sincero proverò a rifiutare la prima offerta (il tecnico mi ha detto che si può fare), se dovesse essere un altro 55EF950V, con la speranza che mi propongano il 65" perché abbiamo visto tutti qui sul forum, che chi ha il 65" ha riscontrato minore vignettin..........[CUT]
    Beh certo il desiderio è comprensibilissimo , e te lo meriteresti pure visto.il tuo percorso col tv ... cmq attento a quello che ti dice il tecnico, mi sembra che fino ad adesso ti abbia già dato un po di info 'errate'. Per il discorso netflix sono sicuro, durante il logo e i menu non applica altro cambiamento che la luce oled. Il resto è fisso. Se avvassi la luminosità o il colore a zero dueante il menu o il logo il risultato finale è il medesimo. Ma sono strasicuro che me lo ha fatto cambiare in passato perché all inizio impostai i parametri trovati sul sito compreso la regolazione dei bianchi e mi ha sparato in alto la luminosità.del logo

  14. #2189
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    Stasera ho visto martian in 4k tramite shield tv, filato tutto liscio come l'olio.
    Ciao, ti quoto perchè devo capire alcune cose.
    A casa mia ho una adsl 20 mega molto buona, arrivo a 16 mbit/s reali... che è quasi il massimo che si può aspirare con una 20 mega.
    Purtroppo so già che non c'è speranza di fibra per il prossimo futuro, probabilmente neanche 2017

    So che Netflix imposta in automatico la risoluzione in base alla banda, quindi non so se riuscirei a sfruttare il 4k, anche se per poco.
    Con la shild tv come funziona? E' come netflix o c'è la possibilità di scaricare il contenuto 4k e poi guardarselo?

    Altrimenti come farei a guardare contenuti 4k senza prendere un lettore blu ray 4k?
    Ultima modifica di betullo; 22-07-2016 alle 07:54

  15. #2190
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Citazione Originariamente scritto da betullo Visualizza messaggio
    Ciao, ti quoto perchè devo capire alcune cose.
    A casa mia ho una adsl 20 mega molto buona, arrivo a 16 mbit/s reali... che è quasi il massimo che si può aspirare con una 20 mega.
    Purtroppo so già che non c'è speranza di fibra per il prossimo futuro, probabilmente neanche 2017

    So che Netflix imposta in automatico la risoluzione in base alla band..........[CUT]
    Se hai la possibilità di collegarci la parabola hai un paio di canali che trasmettono regolarmente in 4k documentari etc.

    Cin la shield credo che tu non abbia problemi perchè, esattamente come un pc, puoi far caricare l'episodio o il video anche se hai internet lento (stessa mi situazione), anche se come dicevo, purtroppo, non sono riuscito ancora a vedere video 4k fluidi direttamente dal pc, ad esempio da youtube, mi vanno sempre a scatti o mini scatti, come se fosse un problema di impostazioni.
    Se invece le scarico e poi li riproduco vanno senza problemi


Pagina 146 di 258 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196246 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •