Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 140 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 2094
  1. #436
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Nowhere
    Messaggi
    21

    Edit..........
    Ultima modifica di Linuxx84; 22-07-2016 alle 14:22

  2. #437
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    anche io non capisco la tua ossessiva difesa di questo player che a mio - come a molti altri utenti - lascia alquanto a desiderare per quanto riguarda la mera resa video.
    Come già detto discreto oggetto, acerbo, ancora da sviluppare, con svariati giochi/gadget, ma ancora pieno di bachi.
    Dune/PCH assolutamente superiori, nonché guarda caso 100 volte..........[CUT]
    infatti sarei molto curioso del dune ma il prezzo è troppo fuori dal mercato ,fosse stato a 249 avrei preso anche solo per provarlo.
    PCH è stato una delusione compreso il A200 che ho avuto per primo.

    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    L'ho installato pulito ieri oggi lo provo,piuttosto sapete se c'e' un modo per salvare un backup dei settings di kodi senza dover rifare tutto da capo ogni installazione pulita del firmware? Intendo anche la skin.............[CUT]
    c'è un addon di kodi tra i programmi backup appunto.

    se hai un NAS con mysql ti consiglio http://kodi.wiki/view/MySQL ancora più comodo, ci perdi solo la prima volta un pò di tempo a configuralo
    Ultima modifica di ovimax; 19-07-2016 alle 17:39

  3. #438
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ciao a tutti, sono alla ricerca di un player puntando più che altro alla qualità audio/video.

    Nel Q10PRO trovo tutto questo?
    - qualità audio/video sopra tutto (mi sono abituato bene con Kodi+MadVR)
    - presenza di Kodi o suo surrogato altrettanto ben fatto
    - autoswitch fps (solo dentro kodi da problemi o in generale?)
    - possibilità collegamento e lettura da NAS
    - passtrought/bitstream e downmix delle recenti codifiche multicanale
    - telecomando ovviamente
    - 4k e HDR irrilevanti ma se ci sono ben vengano
    - reattività menù elevata (esperienza con il WD TV 2° gen non molto soddisfacente)

    File da leggere:
    - film/serie tv 720p/1080p h264/h265
    - dvd/br iso (no 3d)
    - parte musicale irrilevante

    La parte smart, netflix, youtube, social e altre app a corredo non mi interessano proprio. Vorrei un player come si deve, che faccia quello e basta ma che lo faccia bene.

    Mi chiedo se l'HiMedia Q10 Pro con Kodi come gestione file e engine interno possa svolgere il suo lavoro.
    Non ho capito se con questa configurazione il problema delle codifiche audio HD e autoswitch fps vengano arginate o se proprio usando Kodi in generale si perdano.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #439
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Ci sarebbe un anima pia che mi spiega passo passo ed in italiano come fare a far vedere il nas synology al q10 pro per far funzionare kodi con locandine?
    Vi pregoooooo
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    Ci sarebbe un anima pia che mi spiega passo passo ed in italiano come fare a far vedere il nas synology al q10 pro per far funzionare kodi con locandine?
    Vi pregoooooo
    - prima cosa abilita utente guest o anonimo sul synology che ti semplifica la vita
    - poi aggiungi il percorso su kodi usando il wizzard ci sono decine di video sul tubo.


    se kodi non vede sulla rete il nas ci potrebbe essere qualche problema di rete.


    se hai ancora problemi usa questo tool
    http://www.android-mediaplayer.de/in...SDCARD-folder/

  6. #441
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Mi potresti spiegare cosa dovrei fare esattamente...non sono una cima ne jn inglese ne in termini di smanettamenti
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  7. #442
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Mi chiedo se l'HiMedia Q10 Pro con Kodi come gestione file e engine interno possa svolgere il suo lavoro.
    Non ho capito se con questa configurazione il problema delle codifiche audio HD e autoswitch fps vengano arginate o se proprio usando Kodi in generale si perdano.i..........[CUT]
    Si , il video engine funziona anche con kodi, inverita funziona con tutte le app che una i mediacodec come youtube.
    Nella pagina precedente trovi un video .

    No, audio HD passtrought non funziona con con kodi solo col player hiemedia

    se sei abituato a kodi l' unica alternativa è wetek hub o altrimenti un HTPC. Perchè vuoi cambiare HTPC?

  8. #443
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Quindi Kodi + engine interno niente HD passtrought? Peccato perchè la gestione di Kodi per me è la numero uno..

    Finora ho usato come HTPC il portatile... E i Santech non sono per niente silenziosi. Nemmeno sulla base raffreddante.
    Poi stacca e attacca, saltuari problemi di refresh video a causa del fatto che il nb ha lo schermo a coperchio aperto una cosa, a coperchio chiusa un'altra. Un pò di casotto e poco versatile. Qualità indiscutibile...

    Un HTPC al momento è fuori budget per Kodi+MadVR anche perchè lo farei fanless. E al momento vga fanless con supporto h265 non mi pare ne esistano.
    Per il momento meglio la versatilità insomma. Sto già valutando un impianto HT e non ho voglia di pensare ai componenti per un HTPC serio.

    Il Wetek Hub ora me lo studio. Però non vorrei che guadagnando Kodi (full features) vado a perdere poi in qualità audio/video... Per quello mi piaceva il Q10.
    Si sa se in futuro implementeranno il pass e l'autoswitch con la combo Kodi (librerie) + engine interno (parte video)?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #444
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Domanda da notte fonda...nell aggiornamento firmware bisogna scompattare il file zip nella penna usb o bisogna lasciarlo così?
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  10. #445
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Quindi Kodi + engine interno niente HD passtrought? Peccato perchè la gestione di Kodi per me è la numero uno..
    [CUT]
    in effetti la differenza non sarebbe molta dal tuo kodi attuale , se usi MadVR usi il player esterno , col Q10 sarebbe lo stesso... grosso modo:

    kodi -> media player classic -> MadVR
    kodi -> himediaplayer -> Hivxp

    kodisul q10 si può usare in 2 modi adesso con addon:
    - kodi + hiplayer = nessuna limitazione(HD audio,full 3d ecc..) ,ma il player è esterno
    - kodi(dvdplayer) 100% delle funzioni , ma con limitazioni sul HD audio.

    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Un HTPC al momento è fuori budget per Kodi+MadVR anche perchè lo farei fanless. E al momento vga fanless con supporto h265 non mi pare ne esistano.
    Per il momento meglio la versatilità insomma. Sto già valutando un impianto HT e non ho voglia di pensare ai componenti per un HTPC serio.
    [CUT]
    Qualsiasi celern supporta h.265 1080p (ibrido hw-sw) e nuc sono abbastanza silenzioni , cisono pure schede madri con CPU fanless .

    sui 200€ dovresti riuscir a tirare fuori un HTPC usato anche meno magari con un i3.

    Se vuoi un h.265 4k si sale di prezzo.
    Se vuoi h.265 10 bit sali di molto

    Il Wetek Hub ora me lo studio. Però non vorrei che guadagnando Kodi (full features) vado a perdere poi in qualità audio/video... Per quello mi piaceva il Q10.
    i wetek sono quelli che riscono meglio con kodi , gli almogic non sono male come soc non al livello del hisilicon ,ma buoni.
    Si sa se in futuro implementeranno il pass e l'autoswitch con la combo Kodi (librerie) + engine interno (parte video)?
    bisogna aspettare android 6/7 che supporta nativamente audio HD a livello di sistema

    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    Domanda da notte fonda...nell aggiornamento firmware bisogna scompattare il file zip nella penna usb o bisogna lasciarlo così?
    cosi
    Ultima modifica di ovimax; 21-07-2016 alle 10:43

  11. #446
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Nowhere
    Messaggi
    21
    Edit...............
    Ultima modifica di Linuxx84; 22-07-2016 alle 14:23

  12. #447
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    In effetti la differenza non sarebbe molta dal tuo kodi attuale , se usi MadVR usi il player esterno , col Q10 sarebbe lo stesso... grosso modo:

    kodi -> media player classic -> MadVR
    kodi -> himediaplayer -> Hivxp

    kodisul q10 si può usare in 2 modi adesso con addon:
    - kodi + hiplayer = nessuna limitazione(HD audio,full 3d ecc..) ,ma il player è esterno
    - kodi(dvdplayer) 100% delle funzioni , ma con limitazioni sul HD audio.
    Quasi... Uso DSPlayer e non MPCH. Sarà per quello che avevo sempre qualche problemino?

    Ma quindi fammi capire... Se usassi Kodi + hiplayer avrei anche l'HD Audio pass e l'autoswitch fps che usando kodi(dvdplayer) non avrei? Perchè problemi zero allora...

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Qualsiasi celern supporta h.265 1080p (ibrido hw-sw) e nuc sono abbastanza silenzioni , cisono pure schede madri con CPU fanless .

    sui 200€ dovresti riuscir a tirare fuori un HTPC usato anche meno magari con un i3.

    Se vuoi un h.265 4k si sale di prezzo.
    Se vuoi h.265 10 bit sali di molto
    4k e 10 bit non mi interessano avendo preso l'oled neanche 1 anno fa. Non cambierò per un bel pò...

    Ma con un nuc da 200€ me la cavo anche con MadVR? Non spinto eh... Ma rischiamo l'OT. Perchè a quel punto potrei anche rifletterci su... Non so perchè ma avevo fatto un conto che con meno di 500€ non me la cavavo per un HTPC.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  13. #448
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Quasi... Uso DSPlayer e non MPCH. Sarà per quello che avevo sempre qualche problemino?
    non sono un esperto di MadVR mai piaciuto , preferisco engine hardware a mio pare sono meglio ottimizzati e meno sbattimenti.

    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Ma quindi fammi capire... Se usassi Kodi + hiplayer avrei anche l'HD Audio pass e l'autoswitch fps che usando kodi(dvdplayer) non avrei? Perchè problemi zero allora...
    Kodi + wrapper + himediavideoplayer:
    + non hai limitazioni video audio HD , Full 3d ISO , Hivxp ecc
    - hai delle limitazioni con kodi per uso del player esterno, watch status , download subtitle ec..


    Kodi + HI-Fswitch addon:
    + hai kodi 100% (watch status , download subtitle ecc. ) + Hivxp engine e auto-switch fps/hz
    + pulsante STOP!( keymap addon ) (mai capito perchè non lo metto sui telecomandi)
    - solo audio DD e DTS
    - qualche problema con 4kh 264 e h.265 10 bit
    - HDR

    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    4k e 10 bit non mi interessano avendo preso l'oled neanche 1 anno fa. Non cambierò per un bel pò...
    sicuro che il tuo oled non abbia proprio un panello a 10 bit?


    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Ma con un nuc da 200€ me la cavo anche con MadVR? Non spinto eh... Ma rischiamo l'OT. Perchè a quel punto potrei anche rifletterci su... Non so perchè ma avevo fatto un conto che con meno di 500€ non me la cavavo per un HTPC.
    non conosco i requisiti mini di MadVR ,con un n2820 che trovi usato sui 100/120€ ci riproduci tutto h.264/h.265 fino a 1080p, un nuc con i3 secondo me sui 200-300€ usato lo rimedi se cerchi su ebay tra francia e germania.

    Tieni presente col himedia pro hai un vantaggio: Hivxp 2.0 funziona sono tutte le app che usano i mediacodec ( le librerie standard imposte su andorid da google ) tipo youtube ecc.. .

    MadVR funziona solo DSPlayer e MPCH, per questo preferisco gli engine hardware.

  14. #449
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    164
    Salve, vorrei sapere se posso usare madvr sul q10 pro. Fino a qualche giorno fa usavo solo il player esterno, poi leggendo dei post qui ho saputo che il player di kodi ha la stessa qualità dell'esterno, rinunciando solo (speriamo momentaneamente) all'audio HD e al 3D. Eppoi, come mai con il player di kodi ha un menù troppo pieno di funzioni mentre quello di SPMC è diverso, più snello di funzioni e più piacevole. Grazie in anticipo per le risp.

  15. #450
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    Citazione Originariamente scritto da A.R.M.Y. Visualizza messaggio
    Salve, vorrei sapere se posso usare madvr sul q10 pro.
    madvr è un programma windows , il q10 pro è un box android .....

    Citazione Originariamente scritto da A.R.M.Y. Visualizza messaggio
    Fino a qualche giorno fa usavo solo il player esterno, poi leggendo dei post qui ho saputo che il player di kodi ha la stessa qualità dell'esterno, rinunciando solo (speriamo momentaneamente) all'audio HD e al 3D.
    ADDON hi fswitch è stato creato da poco ,da quando si è scoperto quali file di sistema usare per modificare HDMI ouput .

    Il 3D mettici una pietra sopra richiederebbe una modifica kodi con sicuramente non può e non verà fatta.

    Per audio HD si spera in un supporto migliore dei mediacodec da parte di himedia , al quel punto funzionerebbe ma sicuramente c'è da aspettare.

    Citazione Originariamente scritto da A.R.M.Y. Visualizza messaggio
    Eppoi, come mai con il player di kodi ha un menù troppo pieno di funzioni mentre quello di SPMC è diverso, più snello di funzioni e più piacevole. Grazie in anticipo per le risp.
    SPMC è più aggiornato e più orientato ad androdi che KOdi "vanilla" (classico), però ogni tanto non gestisce bene i surface rendering con h.264( nei codec info deve comparire amc-h.264(S) ) , altrimenti non funziona il hiVXP expressx engine.


Pagina 30 di 140 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •