Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 140 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 2094
  1. #421
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310

    Citazione Originariamente scritto da m-i-c-k-e-y Visualizza messaggio
    Grazie!

    Ha ha ha Si! Digitale non e' solo 1 e 0. REVIVE e un alimentatore a batteria, rigeneratore digitale, reclocker per USB...per combattere JITTER e altri (L'introduzione a jitter -> http://www.tnt-audio.com/clinica/jitter1.html).

    IMO qualita' del audio e' aumentato 20-3..........[CUT]
    USB è un protocollo di trasmissione che prevede i bit per il controllo di trasmissione, se i dati sono sbagliati vengono rinviati.

    Degradazioni di dati ci sono dopo 10 mt ,per questo si usano hub ho amplificatori di segnale, ma in quel caso ci sarebbero grossi problemi di riproduzione .

    SPDIF è un flusso dati con bit di parità ,ma essendo uni-direzione errore telo tieni.
    Ultima modifica di ovimax; 15-07-2016 alle 13:07

  2. #422
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    11
    Non proprio. Nelle applicazioni di dati di larghezza di banda, gli uni e zeri devono essere raggruppati in pacchetti che vengono passati al accecante alte frequenze tramite chipset di invio/ricezione e tutto il cablaggio. Ogni piccolo disadattamento di impedenza, e ogni po 'di rumore di alimentazione che viaggia insieme ai dati (musica) crea gli errori che possono causare problemi acustici...

    Pensando il articolo (che un po lungo) che ho collegato ha spiegato abbastanza.

    Ci sono molti articoli in internet per quanto riguarda su questo tema (Jitter, USB Rumore).

    E in base alla mia esperienza con il REVIVE (e basi dei recenti dagli altri prodotti simile), sono proprio validi.

  3. #423
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buona sera.
    Sono molto attratto dalle potenzialità di questo Q10 pro, e a tal proposito vorrei porre un quesito ai possessori di questo player.
    La richiesta forse non è idicata per la tematica di questo thread, quindi chiedo anticipatamente scusa, ma è una domanda che volevo fare da tempo.
    Il punto è che sono indeciso se realizzare un mini-ITX; con ASROCK J3710-ITX, (costo finale circa 170 euro in più del Q10) e smanazzare con il S.O. ,installare Kodi, settare tutto il resto e sperando che vada tutto bene, oppure vivere sereno con l'HiMedia Q10 risparmiando qualche soldino.
    Inoltre volevo chiedere, se la versione di Kodi preinstallata nel Q10, ha dei limiti rispetto alla versione per PC?

    Cordialmente ringrazio
    Ultima modifica di DMD; 16-07-2016 alle 09:03

  4. #424
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310
    Citazione Originariamente scritto da m-i-c-k-e-y Visualizza messaggio
    Non proprio. Nelle applicazioni di dati di larghezza di banda, gli uni e zeri devono essere raggruppati in pacchetti che vengono passati al accecante alte frequenze tramite chipset di invio/ricezione e tutto il cablaggio. Ogni piccolo disadattamento di impedenza, e ogni po 'di rumore di alimentazione che viaggia insieme ai dati (musica) crea gli er..........[CUT]
    servono proprio a questo la correzione del errore , se il pacchetto è corrotto viene buttato e ne viene rinviato uno nuovo.
    Ogni pacchetto contiene una quantità di dati e bit per il controllo, come il codice fiscale, IBAN ecc, l ' ultimo carattere è un carattere di controllo non potrai mai digitare un IBAN sbagliato il sistema lo riconosce e lo rifiuta.

    poi non conosco Hibymusic , ma non penso sia scritto coi piedi. Forse potrebbe avere compromessi dettati da banda/API/SDK ma sarebbe un pò strano.

    ma stiamo andando off-topic

    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buona sera.
    Sono molto attratto dalle potenzialità di questo Q10 pro, e a tal proposito vorrei porre un quesito ai possessori di questo player.
    La richiesta forse non è idicata per la tematica di questo thread, quindi chiedo anticipatamente scusa, ma è una domanda che volevo fare da tempo.
    Il punto è che sono indeciso se realizzare un mini-ITX; co..........[CUT]
    è semplice con J3710 potrebbe non supportare audio HD passtroutght con windows , tutti gli ultimi celeron hanno dei problemi con i driver ad eccezione del n2820.
    Potresti avere audio limitato a DD, DD plus e DTS.

    Sotto linux Con openelec funziona tutto .
    Perchè poi un J3710? solo per kodi lo vedo sprecato un 3050 o un j1800 bastano e avanzano, al limite prendi un i3 che non hai col audio HD e decodifica dei h.265 a 10 bit.

    Se non sbaglio ci sono alcuni addon di kodi che funzionano solo con windows/linux (ma cose strane di servizi americani ).

  5. #425
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    è semplice con J3710 potrebbe non supportare audio HD passtroutght con windows.......

    Sotto linux Con openelec funziona tutto .
    Perchè poi un J3710? solo per kodi lo vedo sprecato un 3050 o un j1800 bastano e avanzano, al limite prendi un i3 che non hai col audio HD e decodifica dei h.265 a 10 bit.

    Se non sbaglio ci sono alcuni addon di kodi che funzionano solo con windows/linux (ma cose strane di servizi americani ).
    Ti ringrazio per la risposta.
    Ma con l'hardware da te suggerito, conviene ancora l'HTPC mini-ITX rispetto al Q10 pro?

    Un saluto

  6. #426
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la risposta.
    Ma con l'hardware da te suggerito, conviene ancora l'HTPC mini-ITX rispetto al Q10 pro?

    Un saluto
    dipende dalle tue priorità da cosa guardi e con cosa lo guardi

    - secondo me un HTPC per una tv 1080 ha senso solo usato sui 100€ trovi dei nuc a decenti
    - per HTPC 4k le cose sono un pò più complicate

    se vuoi un dispositivo già pronto il 3d ecc il Q10 pro potrebbe essere una scelta lungimirante , nel tempo stà migliorando

    se puoi spendere di più c'è il dune solo che dico si a migliore ,ma secondo no li vali i soldi.

    Potresti fare la scelta che fanno molti prenderlo su amazon se non ti piace lo mandi indietro , anche se tropo un pò prematuro un giudizio definitivo adesso

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Testato il nuovo firmware (per il Q5 PRO)
    I continui microscatti sui file 23,976 sono spariti.
    lo switch automatico da 50Hz a 24Hz sembra funzionare
    Ora però permangono dei microscatti ogni tanto. Mi sembra tanto il problema della non corretta gestione dei 23,976 a 24 fps.
    Alcuni dicono che impostando l'uscita del Himedia a 60hz e 24hz su off sembra funzionare. Proverò ma mi sembra strano che disabilitando il 24Hz poi switchi in automatico.

    Ancora presente il problema dell'utilizzo del wrapper da kodi su DVD Files. (strano che sia così difficile risolvere).
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  8. #428
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Vorrei acquistare il q5 pro per streaming da NAS, per sostituire un Popcorn a-410 (max 1080p).
    Qualcuno ha/ha avuto la possibilità di confrontare la qualita av tra q5 pro e a-410?
    Per quanto riguarda la funzione HDMI cec sul q5 pro, come stiamo messi? è ben implementata? anche collegandolo ad un ampli a/v?
    grazie

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ho avuto in passato il A400/A410, pessimo come performance ma ottimo come resa video.
    A mio giudizio al momento il co-processore VXP assieme al Sigma sono superiori al Q5/Q10 (ho il secondo) che a loro volta infatti sono inferiore al Dune Solo 4K, sempre come resa video. Sul HDMI cec non ti so dire poiché non lo uso ma mi pare funzioni senza particolari rogne da quello che ho letto....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  10. #430
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310
    Citazione Originariamente scritto da aramakao Visualizza messaggio
    Vorrei acquistare il q5 pro per streaming da NAS, per sostituire un Popcorn a-410 (max 1080p).
    Qualcuno ha/ha avuto la possibilità di confrontare la qualita av tra q5 pro e a-410?
    Per quanto riguarda la funzione HDMI cec sul q5 pro, come stiamo messi? è ben implementata? anche collegandolo ad un ampli a/v?
    grazie
    difficile domanda...

    più che altro dipende da casa non ti piace del a410 e cosa cerchi in un altro player.

    Ovviamente qui ognuno ti darà una risposta diversa, personalmente presso il q5 non più acceso il PCH riassumendo:
    a400:
    hardware : 10
    software: 5
    sfruttamento soc: 40%

    himedia
    hardware: 7
    software: 8
    sfruttamento soc: 100%

    diciamo che i nuovi q10 / q5 PRO sono in costante crescita e miglioramento dipende cosa ti aspetti e cosa cerchi.

    Alcuni consigliano il dune solo 4k HW: 8 , SW : 6 sfruttamento soc: 100%,ma visto il prezzo esagerato perde un sacco di punti se fosse sui 249e avrebbe un senso.

    Purtroppo la funziona CEC ancora non è attiva.

  11. #431
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    a400:
    hardware : 10
    software: 5
    sfruttamento soc: 40%

    himedia
    hardware: 7
    software: 8
    sfruttamento soc: 100%
    grazie della risposta puntualissima!
    ma (risposta secca) a livello di pura qualità a/v come li giudichi? il q5/q10 pro arriva almeno al pareggio con il popcorn a-410/a-400?

  12. #432
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    doppio post
    Ultima modifica di aramakao; 19-07-2016 alle 10:11

  13. #433
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    ho avuto in passato il A400/A410, pessimo come performance ma ottimo come resa video.
    A mio giudizio al momento il co-processore VXP assieme al Sigma sono superiori al Q5/Q10 (ho il secondo) che a loro volta infatti sono inferiore al Dune Solo 4K, sempre come resa video. Sul HDMI cec non ti so dire poiché non lo uso ma mi pare funzioni senza parti..........[CUT]
    sincerante non capisco ancora le tue valutazioni ,che ovviamente sono soggettive non sbagliate,VXP sui PCH è usato al massimo al 40%, pagano le license solo per 4 funzioni come è risaputo.

    La mia Esperanza è opposta hivxp è due gradini sopra i l VXP(PCH) almeno sul mio plasma , come ho avuto al conferma da altre 3 persone su altri forum.

    ma come ho detto ognuno dirà la sua.

    Citazione Originariamente scritto da aramakao Visualizza messaggio
    grazie della risposta puntualissima!
    ma (risposta secca) a livello di pura qualità a/v come li giudichi? il q5/q10 pro arriva almeno al pareggio con il popcorn a-410/a-400?
    secondo me è meglio , come ho detto PCH paga licence solo per 4 funzioni del sigma , c'è sempre stato un rimapllo su alcuni problemi tra sigma e PCH su SDK. Questo si traduce in una pessima ottimizzazione del codice.

    Hisilicone e himedia sono entrambi società huwaei , quindi HW è sempre stato sfruttato al 100% basta vede il menu dei setting LIVE del himedia che adesso funziona pure su kodi



    con un box sigma questo telo scordi
    Ultima modifica di ovimax; 19-07-2016 alle 10:21

  14. #434
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    sincerante non capisco ancora le tue valutazioni ,che ovviamente sono soggettive non sbagliate,VXP sui PCH è usato al massimo al 40%, pagano le license solo per 4 funzioni come è risaputo.

    La mia Esperanza è opposta hivxp è due gradini sopra i l VXP(PCH) almeno sul mio plasma , come ho avuto al conferma da altre 3 persone su altri forum.....[CUT]
    anche io non capisco la tua ossessiva difesa di questo player che a mio - come a molti altri utenti - lascia alquanto a desiderare per quanto riguarda la mera resa video.
    Come già detto discreto oggetto, acerbo, ancora da sviluppare, con svariati giochi/gadget, ma ancora pieno di bachi.
    Dune/PCH assolutamente superiori, nonché guarda caso 100 volte più diffusi worldwide....IMHO ovviamente.
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #435
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da oktober Visualizza messaggio
    Testato il nuovo firmware (per il Q5 PRO)
    I continui microscatti sui file 23,976 sono spariti.
    lo switch automatico da 50Hz a 24Hz sembra funzionare
    Ora però permangono dei microscatti ogni tanto. Mi sembra tanto il problema della non corretta gestione dei 23,976 a 24 fps.
    Alcuni dicono che impostando l'uscita del Himedia a 60hz e 24hz su off sembr..........[CUT]
    L'ho installato pulito ieri oggi lo provo,piuttosto sapete se c'e' un modo per salvare un backup dei settings di kodi senza dover rifare tutto da capo ogni installazione pulita del firmware? Intendo anche la skin...

    Riguardo le perdite di frame ti faro' sapere,la cosa che ho notato con piacere e' che ora tiene in memoria le impostazioni video.... prima modificando luminosita' e contrasto quasi ogni riavvio se le perdeva...

    curiosita'... suppongo che anche voi mettiate come risoluzione 2160p*60hz... quando lanciate un file 1080*24 la tv cosa vi scrive? a me scrive la risoluzione corretta ma non specifica 24hz come fa invece a 1080...


Pagina 29 di 140 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •