Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 788 di 899 PrimaPrima ... 288688738778784785786787788789790791792798838888 ... UltimaUltima
Risultati da 11.806 a 11.820 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #11806
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Credo che dipenda dalla precisone con cui il film organico viene posato sul substrato tra catodo e anodo, a livelli minimi di tensione, come quello che si verifica sul near-black, anche differenze infinitesimali di impedenza, dovute alla maggiore/minore densità sulla superficie, provoca una differente emissione luminosa a parità di tensione, per questo tutti gli OLED, compresi gli RGB di Sony, hanno un algoritmo di compensazione dell’ usura del materiale organico per ottenere un allineamento dell’emissione luminosa tra tutte le celle.
    Quindi torniamo dove siamo partiti: una gestione elettronica di livello può risolvere questo tipo di disuniformità del pannello.
    Ultima modifica di gem1978; 17-06-2016 alle 17:14
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  2. #11807
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Credo che dipenda dalla precisone con cui il film organico viene posato sul substrato tra catodo e anodo, a livelli minimi di tensione, come quello che si verifica sul near-black, anche differenze infinitesimali di impedenza, dovute alla maggiore/minore densità sulla superficie, provoca una differente emissione luminosa a parità di tensione, per qu..........[CUT]


    Adesso scrivo una cosa che potrebbe essere o una geniale intuizione, oppure una cagata pazzesca....

    In un ipotetico futuro, se fossi in LG penserei a dotare i propri OLED di una sonda che potesse, in maniera abbastanza autonoma, effettuare dei passaggi per rilevare le varie disuniformità tra una "pista" e l'altra ai vari IRE, in modo da pensare a piccolissimi aggiustamenti di voltaggio nel pilotaggio.

    Dato che dalle foto che possiamo vedere spesso sul banding notiamo una decina di zone, più o meno, se l'elettronica del tv avesse dei dati di partenza (la rilevazione della ipotetica sonda) per poter lavorare sulle tensioni, si potrebbe forse ottenere un pannello realmente uniforme, perlomeno tra una "pista" e l'altra.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #11808
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio

    Adesso scrivo una cosa che potrebbe essere o una geniale intuizione, oppure una cagata pazzesca.... ....[CUT]
    Direi la seconda
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #11809
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Quindi torniamo dove siamo partiti: una gestione elettronica di livello può risolvere questo tipo di disuniformità del pannello.
    Io non credo, penso che sia solo una scrematura più accurata dei pannelli.
    Secondo me qui siano nel campo delle tecnologie futuristiche, dove le soluzioni a certi problemi devono ancora inventarle o trovarle.
    Non pensate altrimenti che LG se potesse risolvere il problema dell'uniformità, semplicemente con una elettronica di livello superiore lo avrebbe già fatto? Io non penso che gli faccia piacere avere tutti questi scarti di pannelli già nella catena di produzione sono un sacco di soldi buttati via, più tutti i pannelli difettosi che gli ritorneranno in dietro in garanzia, sono un altra valanga di perdite.
    E con tutti gli investimenti che sta facendo, non credo che se potesse risolvere oggi i problemi di posizione, non l'avrebbe già fatto.
    Probabilmente i loro ingegneri stanno ancora lavorando ad una soluzione definitiva, e nel frattempo, apportano continui miglioramenti, come farebbe chiunque di noi, quando trova una soluzione a dei problemi di volta in volta che l'incontro.
    Non sono un esperto, ma pensò che se è un problema di produzione è un problema che va risolto alla fonte migliorando il modo in cui vengono letteralmente costruiti e assemblati i pannelli, macchinari, personale ecc..
    Poi è ovvio che una elettronica più raffinata unità ad una selezione dei migliori pannelli, riesce a mitigare il più possibile il problema, ma secondo me non lo elimina del tutto, ed è questo che ha fatto Panasonic.
    Ma LG sta ancora lavorando, e speriamo che presto riescano ad arrivare ad un livello di qualità costruttiva da buona ad eccellente.
    Di solito la concorrenza aiuta a migliorarsi più in fretta, ed è questo secondo me uno dei problemi che ha LG, perché non ha nessuno da cui copiare, il cammino della innovazione nel campo dei TV Oled è una china che sta risalendo da sola.
    Ultima modifica di KIRK1970; 17-06-2016 alle 19:19

  5. #11810
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Phyl Visualizza messaggio
    non ci dovrebbero essere differenze nella gestione del movimento, a quanto ne so gli oled sono tutti S&H, ma lascio la parola ai più esperti.....

    il 930 così come il 910 è stato osannato praticamente da tutti come il miglior full hd in commercio.....
    é il motivo per cui l'ho comprato, non potendomi permettere i 4K, o meglio, non volendo spendere quelle cifre per una tv. Anche per questo ho aspettato a prenderlo a meno di 1.500 euro, prezzo per me massimo riguardo la spesa di un televisore fino ad oggi, che mi ha permesso comunque di avere sempre ottime soddisfazioni dagli acquisti precedenti.

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Un consiglio quasi banale che mi viene da provare a darti è di andare nella discussione specifica del ec930 e provare a confrontare i tuoi settaggi con quelli di altri oltre ad esporre le tue problematiche, perché anche se non è un 4K top di quelli che usciranno comunque non mi era parso così "tragico"...

    http://www.avmagazine.it..........[CUT]
    avevo già scritto nel topic, grazie, dando le mie impressioni post acquisto, che già evidenziavano difetti da me rilevati, anche se non ero stato così tragico come ora, perchè ero ancora un attimo "abbagliato" dalle qualità dell'OLED.

    ma con il tempo "l'abbaglio" passa, e resta invece la delusione quotidiana quando si vede tutto ciò che non piace.

    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Infatti c'è chi l'ha preso al posto di un top plasma 2013 rimanendone, nel complesso, soddisfatto...
    altro motivo per cui l'ho preso, sapendo che sui plasma la gestione del movimento e quindi mitigazione del judder (non blur) era ottima.

    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    Quoto plasmon.
    E' sempre la solita storia. Non capisco perché chi in fondo vuole un Samsung si vada ad impelagare con un oled...
    E ve la dico tutta, l'oled da non comprare, per chi è attento ai soldi, non è il FHD... ma proprio il 4k perché costa molto ed ha lo stesso difetto che fa storcere il naso a molti...disuniformità del pannello sul nerblack..........[CUT]
    io non capisco invece queste affermazioni.
    che significa "chi in fondo vuole un samsung" ?
    uno non può voler comprare la miglior tv fullhd per la spesa disponibile? il mio intento era quello, e praticamente ovunque sbattevo contro il consiglio dell'Oled, le cui alternative erano 2 modelli Sony e Panasonic, che costavano quasi la metà.... di samsung non ne avevo vista nemmeno mezza (che non fosse 4K ovvio).

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Aldilá delle solite robe sul near black, a me la cosa che lascia più perplesso è questa.
    ora, o il nostro amico merluz è stato sfortunato, oppure se la questione gestione movimento esiste, parliamone.
    sottolineo per evitare fraintendimenti che il mio lamento è riguardo al judder, non al motion blur o alle "sciee".
    e specifico che mi era parso identico il problema sul 910V, quindi riguardo alla sfortuna non ci scommetterei, dovrei aver beccato due tv con elettronica bacata esattamente nello stesso comparto, ossia quello che mi causerebbe del judder extra rispetto a quelle degli altri, che non ne parlano molto (anche se le leggendo le review mi pare che la cattiva gestione del movimento sia spesso menzionata....).

    io non sopporto in maniera più assoluta di vedere l'immagine che "scatta" in maniera vistosa (pare di guardare diapositive), ma talmente vistosa che sempra "lampeggiare " a video.
    soprattutto per questo sugli LCD avuti prima di quest'OLED la funzione motion plus, trumotion, x-motion o come si chiamava a seconda del brand, era sempre e dico sempre attiva, tranne durante la fruizione di videogiochi.

    a me dell'effetto soap-opera frega relativamente, se riesco a mitigare "gli scatti" durante il panning/scorrimento delle immagini a video.
    il rovescio della medaglia, tralasciando l'effetto soap, è che con l'interpolazione si introducono artefatti sui bordi degli oggetti fissi nelle immagini in movimento (inclusi loghi televisivi e sottotitoli), e in questo caso dipende dalla bontà dell'algoritmo, seppur tutti a livelli di impostazione elevati alla fine mostrano artefatti.

    la cosa più fastidiosa è vedere la tv recensita come "24p judder free", e poi ritrovarsi sommersi dal judder massivo proprio durante i bluray 24p.

    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    Io avevo un lcd sony w828. Xreality pro e motionflow. I migliori algoritmi sulla gestione del movimento. Il mio 910 sullo sport in hd (motori e calcio) è uno spettacolo assoluto, anche senza interpolazione. Io non sono un tecnico. Ti parlo per esperienza personale. Per spettacolo intendo pannello reattivo e veloce, totale assenza di motionblur... D..........[CUT]
    Tu parli di motion blur, io parlo di judder.

    Anche io durante le partite di calcio vedo tutto perfetto, idem duranti i gran premi, la tv rende alla grande e sono le poche volte in cui sono soddisfato (vertical banding a parte, che proprio nelel partite si nota più facilmente....).

    Ma quei programmi sono trasmessi a 60fps/60hz, ossia alla frequenza di aggiornamento del monitor.... Il judder non esiste in questi casi.
    Il problema si presenta quando la sorgente video è a valori più bassi di 60hz, come appunto i film a 24p. Qui parte il pulldown della tv e scatta il judder.
    E non capirò mai perchè anche se la tv si setta a 24hz, il judder continua a persistere così evidente, più che rispetto agli lcd da me avuti...

    Posso solo ipotizzare che la "lentezza" dei pannelli LCD, e quindi il maggior motion blur, mascherasse in parte l'effetto judder. Altro non mi vien in mente.
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  6. #11811
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Su quale canale vedresti calcio e sport motoristici a 60p che mi abbono all'istante?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #11812
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Su quale canale vedresti calcio e sport motoristici a 60p che mi abbono all'istante?
    Mi hai tolto le parole di bocca
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  8. #11813
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Su quale canale vedresti calcio e sport motoristici a 60p che mi abbono all'istante?
    perchè una partita della RAI degli europei, ad esempio, è a 24 frame?

    sapevo che la tv "normale" viaggia tutta a 50 o 60, infatti è l'unica cosa che non juddera.

    p.s.
    io non sono abbonato a nulla, quindi parlo della tv digitale standard
    Ultima modifica di Merluz; 19-06-2016 alle 10:27
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  9. #11814
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Merluz Visualizza messaggio
    perchè una partita della RAI degli europei, ad esempio, è a 24 frame?

    sapevo che la tv "normale" viaggia tutta a 50 o 60, infatti è l'unica cosa che non juddera.

    p.s.
    io non sono abbonato a nulla, quindi parlo della tv digitale standard
    Quelli sono gli hz della TV, non dei canali televisivi. L'emittente spara il segnale (interlacciato) a 25 frames al secondo (50 semiquadri).
    Ultima modifica di Dexter; 19-06-2016 alle 10:52
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  10. #11815
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Credo che dipenda dalla precisone con cui il film organico viene posato sul substrato tra catodo e anodo, a livelli minimi di tensione, come quello che si verifica sul near-black, anche differenze infinitesimali di impedenza, dovute alla maggiore/minore densità sulla superficie, provoca una differente emissione luminosa a parità di tensione, per qu..........[CUT]
    se il problema fosse nel materiale organico, ipotizzo che avremmo un pannello a chiazze irregolari e non a bande. Mi insospettisce troppo il fatto che sono bande verticali, continuo a pensare che il problema stia nei contatti/piste del pilotaggio
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #11816
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Quelli sono gli hz della TV, non dei canali televisivi. L'emittente spara il segnale (interlacciato) a 25 frames al secondo (50 semiquadri).
    ah ecco, allora questo articolo che avevo letto mi aveva confuso a riguardo:

    http://www.rtings.com/tv/tests/movies/judder/24p

    sembra che parli di come il problema si verifica solo con i film a 24p e non durante la visione di normale tv.
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  12. #11817
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Direi la seconda
    immaginavo, l'ho premesso...
    peró, non sapendo come funziona la gestione dei voltaggi, proviamo a fare ipotesi.
    secondo voi, in teoria, avendo la possibilità di tarare uno ad uno i pannelli, (impossibile ma mettiamo il caso) i tecnici potrebbero aggiustare le disuniformitá agendo sui parametri di controllo elettronica?
    che ne pensate?

    Citazione Originariamente scritto da Merluz Visualizza messaggio
    io non sopporto in maniera più assoluta di vedere l'immagine che "scatta" in maniera vistosa (pare di guardare diapositive), ma talmente vistosa che sempra "lampeggiare " a video.
    soprattutto per questo sugli LCD avuti prima di quest'OLED la funzione motion plus, trumotion, x-motion o come si chiamava a seconda del brand, era sempre e dico sempre attiva, tranne durante la fruizione di videogiochi.
    concordo, infatti quando parlo di gestione del movimento con dei problemi, mi riferisco proprio a questo.
    chiaramente parlando sempre di TV visionate in cc.
    sei il primo che parla di questi fastidiosi micro scatti tra i possessori, a me interessa molto, perché io li noto sempre, e mi dicono che non devo basarmi su TV esposte....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #11818
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Merluz Visualizza messaggio
    io non capisco invece queste affermazioni.
    che significa "chi in fondo vuole un samsung" ?
    uno non può voler comprare la miglior tv fullhd per la spesa disponibile? il mio intento era quello, e praticamente ovunque sbattevo contro il consiglio dell'Oled, le cui alternative erano 2 modelli Sony e Panasonic, che costavano quasi la metà.... di samsung non ne avevo vista nemmeno mezza (che non fosse 4K ovvio)...........[CUT]
    Era una provocazione, ma non volevo in nessun modo snobbarti. Dal tipo di insoddisfazione che mostri sembra che tu sia totalmente pentito della scelta oled. Molta gente chiede quale sia il miglior tv in circolazione, avendo un'idea di "migliore" abbastanza personale. Elogiavi la qualità del movimento di un Samsung se non sbaglio. Per te qualità significa quello. Probabilmente a mio avviso ti sarebbe andato benissimo un sony 55x8509c (ottimo lcd, miglior movimento in circolazione) e avresti pure risparmiato qualcosina...
    Mi dispiace che vedendo il tuo tv quotidianamente l'insoddisfazione cresca, magari sei in un loop mentale... Io ti consiglio di andare a vedere un bel film a casa di amici su un ldc della stessa dimensione, magari il tuo 930 recupererà qualche punto ai tuoi occhi...
    Non ricordo se hai pixel morti, ricorda che sono coperti da garanzia e ti sostituiscono il pannello in assistenza.
    Ultima modifica di alfon; 20-06-2016 alle 10:35

  14. #11819
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    ....peró, non sapendo come funziona la gestione dei voltaggi, proviamo a fare ipotesi.
    secondo voi, in teoria, avendo la possibilità di tarare uno ad uno i pannelli, (impossibile ma mettiamo il caso) i tecnici potrebbero aggiustare le disuniformitá agendo sui parametri di controllo elettronica?
    A me sembra plausibile, anche perché i problemi non sono legati al singolo pixel ma si concretizzano in "zone" tipicamente verticali.
    Siamo sicuri che i cicli di compensazione in stand by degli oled LG non servano proprio a questo?

  15. #11820
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Da quello che sapevo infatti servivano proprio a quello. Dato che però i problemi di disuniformità sono due, il banding sui primi IRE e il cosiddetto vignetting, non ho ben capito se i cicli di compensazione dovrebbero tendere a correggere entrambi o solo uno dei due.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 788 di 899 PrimaPrima ... 288688738778784785786787788789790791792798838888 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •