Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 140 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 2094
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da lucapat Visualizza messaggio
    IL wrapper lo trovi sul forum della FUTEKO o se preferisci al secondo post di questo thread che ho aperto appositamente per i download di tutti files e firmware del Q10 Pro (i cui link sono recuperati da FUTEKO)
    Ciao io ho provato a scaricare il firmware moddato....ma poi quando lo scompatto mi si aprono molte cartelle....come devo fare per installarlo sull himedia? Direttamente da file zip?

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da lucapat Visualizza messaggio
    Ciao damerin0
    intendo che tutti i formati audio gestiti dal Q10 Pro li ho riprodotti senza difficoltà con il mio amplificatore yamaha rx573, eccezion fatta per il formato FLAC 24bit/192Hz, che sulla carta è supportato dal mio ampli, ma che di fatto non viene letto (sto ancora cercando informazioni)
    qui trovi una sfilza di file test per vari formati..........[CUT]
    sto provando a cercare se ci sono firmware per l ampli,ma essendo un prodotto ormai con i suoi anni alle spalle,non so neppure se è ancora aggiornato,comunque se con la shield quei file mi li leggeva,ti pare possibile che con questo non debba farlo?cioè anche la shield aveva l HDMI 2.0 come unica uscita,eppure potevo impostare tranquillamente il dts-hd master...
    Sono veramente amareggiato per questa cosa,se sapevo di questi problemi mi sarei tenuta stretta la shield

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Con la shield sei stato fortunato, anche lo scudo aveva problemi con alcuni sintoamplificatori, soprattutto i denon, problmemi risolti in parte con l ultimo aggiornamento, quindi appena un anno e mezzo dopo il lancio (questo è assurdo). Penso che l himedia risolverà presto, intanto è uscito il nuovo firmware, provalo.

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da dannyy Visualizza messaggio
    Con la shield sei stato fortunato, anche lo scudo aveva problemi con alcuni sintoamplificatori, soprattutto i denon, problmemi risolti in parte con l ultimo aggiornamento, quindi appena un anno e mezzo dopo il lancio (questo è assurdo). Penso che l himedia risolverà presto, intanto è uscito il nuovo firmware, provalo.
    quando e' uscito?dove lo trovo?

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Boccione Visualizza messaggio
    Ciao io ho provato a scaricare il firmware moddato....ma poi quando lo scompatto mi si aprono molte cartelle....come devo fare per installarlo sull himedia? Direttamente da file zip?

    non devi scompattarlo.
    Devi copiarlo su una chiavetta USB vuota chiamando (rinominando) il file update.zip
    quindi spegni il Q10Pro, inserisci la chiavetta in una presa USB, con una graffetta premi e tieni premuto il tasto reset che si trova dietro il Q10, vicino il connettore dell'alimentazione, accendi il q10, aspetti che ti appare sulla TV il robottino android e fagli completare l'installazione.

    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    sto provando a cercare se ci sono firmware per l ampli,ma essendo un prodotto ormai con i suoi anni alle spalle,non so neppure se è ancora aggiornato,comunque se con la shield quei file mi li leggeva,ti pare possibile che con questo non debba farlo?cioè anche la shield aveva l HDMI 2.0 come unica uscita,eppure potevo impostare tranquillamente il dt..........[CUT]
    Il problema è noto a FUTEKO, visto che c'è un thread apposito: speriamo trovino presto un rimedio
    - TV OLED Panasonic TX-55JZ1500E
    - PS3 FAT 60Gb + CHINOPPO M9205v2 + EGREAT A10 custom FW
    - YAMAHA RX-V6A
    - 5.1 Speakers QUADRAL 330 + SUB YAMAHA SW45
    - Cavi Monster Cable + CAVI HDMI 8K ULTRA Certificati

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da lucapat Visualizza messaggio
    non devi scompattarlo.
    Devi copiarlo su una chiavetta USB vuota chiamando (rinominando) il file update.zip
    quindi spegni il Q10Pro, inserisci la chiavetta in una presa USB, con una graffetta premi e tieni premuto il tasto reset che si trova dietro il Q10, vicino il connettore dell'alimentazione, accendi il q10, aspetti che ti appare sulla TV il rob..........[CUT]
    Grazie per la dritta e per la risposta....sperando che arrivi presto proverò subito....certo credo di aver capito che futeko initalia spedisce con le poste....quindi....son 2 gg che mi dice che il pacco e ha milano in attesa di essere consegnato....boh

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da lucapat Visualizza messaggio
    Per far funzionare il wrapper:
    suggerimento, reinstalla il firmware in modo da utilizzare una installazione fresca.......[CUT]
    Ho già provato anche questo in quanto avevo perso il Media Center ed ho dovuto reinstallare tutto ma niente da fare. Devo cercare il problema nel mio sistema, i miei files sono su un NAS Synology, utilizzo una condivisione NFS, alcuni files sono MKV altri sono ISO.

    Quello che non mi spiego è perché se lancio dal Media Center Himedia tutto funziona e se invece lancio da Kodi no. Ci deve essere qualcosa in Kodi che non funziona, quando utilizzo il Wrapper, sul mio NAS.

    Esiste una possibilità di log di Kodi?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    sto provando a cercare se ci sono firmware per l ampli,ma essendo un prodotto ormai con i suoi anni alle spalle,non so neppure se è ancora aggiornato,comunque se con la shield quei file mi li leggeva,ti pare possibile che con questo non debba farlo?cioè anche la shield aveva l HDMI 2.0 come unica uscita,eppure potevo impostare tranquillamente il dt..........[CUT]
    strano sei il primo con un okyo che ha problemi di solito sono tutti Yamaha, hai provato cambiando cavo HDMI?

    Ricordo che nessuna versione di kodi supporta audio HD su un player Android, la shiled e i wetek usano delle versione custom.
    Kodi 17 molto provabilmente non verà mai rilasciato su android .

    Citazione Originariamente scritto da Flavio61 Visualizza messaggio
    Ho già provato anche questo in quanto avevo perso il Media Center ed ho dovuto reinstallare tutto ma niente da fare. Devo cercare il problema nel mio sistema, i miei files sono su un NAS Synology, utilizzo una condivisione NFS, alcuni files sono MKV altri sono ISO.

    Quello che non mi spiego è perché se lancio dal Media Center Himedia tutto funziona..........[CUT]
    i wrapper funzionano solo con condivisioni SMB senza password, è una limitazione di koid con i player esterni.

    l' unica soluzione è questo tool http://www.android-mediaplayer.de/in...edia-V200-pro/

    Himedia media center supporta SMB e NFS con password.
    Ultima modifica di ovimax; 14-05-2016 alle 18:25

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    strano sei il primo con un okyo che ha problemi di solito sono tutti Yamaha, hai provato cambiando cavo HDMI?

    Ricordo che nessuna versione di kodi supporta audio HD su un player Android, la shiled e i wetek usano delle versione custom.
    Kodi 17 molto provabilmente non verà mai rilasciato su android .



    i wrapper funzionano solo con condivisioni SM..........[CUT]
    ho provato con un cavo hdmi che era collegato al bluray disk e che mi leggeva tranquillamente il dts hd master,ma niente da fare,poi ho provato anche con connessione digitale ottica e su impostazioni messo HDMI su close,ma niente, niente da fare!!

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Kodi 17 molto provabilmente non verà mai rilasciato su android.
    Da dove arriva la notizia? Sul sito è già disponibile la "Nightly Build" anche per Android.

    i wrapper funzionano solo con condivisioni SMB..........[CUT]
    OK, dopo prove e riprove l'ho scoperto anch'io.

    Confermo che con l'ampli in firma il dts hd funziona senza problemi impostando l'uscita audio dell'hdmi su "auto" se la metto su "raw" non funziona
    Ultima modifica di Flavio61; 14-05-2016 alle 23:41

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    Scusate ragazzi, ancora mi deve arrivare ma vorrei capire una cosa...
    Ma perche bisogna lanciare kodi e poi usare il lettore hi-media (che ho capito essere superiore)?
    Non faccio prima ad usare direttamente il lettore himedia?
    In questo caso non evito tutti questi problemi di codifiche audio ecc. ed ho una resa video migliore?
    Cosa è che mi sfugge?
    Grazie
    SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    xe non avresti lo scraper di kodi...

    facendo cosi salvi capra (le locandine di kodi) e cavoli (la qualità video del lettore himedia)

    ovviamente nulla vieta di accedere direttamente dal media list himedia..io spesso x praticità e comodità quando so gia cosa devo cercare faccio cosi...quando invece oglio giocare un po con le locandine uso kodi
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Finalmente oggi sono riuscito a fare un po' di prove più approfondite. Molto soddisfatto dell'apparecchio, mi aggancia tutti i tipi di filmato necessari con tutti i frame-rate più comuni, mi aggancia tutte le codifiche audio HD. Qualità video direi molto buona ma qui devo ancora lavorarci. Non ho ancora capito bene se è meglio eliminare tutti i miglioramenti dell'ExpressEngine e far fare tutto al Lumagen o se è meglio utilizzare a "pieno regime" l'ExpressEngine e apportare le piccole correzioni con il Lumagen. Per ora preferisco non utilizzare l'ExpressEngine ma devo ancora provare. Qualcuno ha fatto prove in tal senso?

    Lamentele:
    - Telecomando: non ha il tasto stop e il raggio di funzionamento non è molto ampio. Con il player non proprio di fronte a volte fatica a sentire i comandi
    - LCD: non è possibile diminuirne l'intensità si può solo spegnere completamente ed è necessario farlo in quanto con la stanza buia da veramente fastidio alla visione dei films.
    - A volte mettendo in pausa il film quando si riavvia la visione non aggancia l'audio, mi è successo tre/quattro volte in una giornata di prove, quindi raramente ma succede.
    Ultima modifica di Flavio61; 15-05-2016 alle 20:17
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61 Visualizza messaggio
    Finalmente oggi sono riuscito a fare un po' di prove più approfondite. Molto soddisfatto dell'apparecchio, mi aggancia tutti i tipi di filmato necessari con tutti i frame-rate più comuni, mi aggancia tutte le codifiche audio HD. Qualità video direi molto buona ma qui devo ancora lavorarci. Non ho ancora capito bene se è meglio eliminare tutti i mig..........[CUT]
    come si attiva sto expressengine,o lumagen?
    comunque nella visione dei film hai notato per caso per un micro secondo che l immagini salti velocemente al frame successivo,sembrando che salti un frame?

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    DUrante la visione del film con il player Himedia devi premere il tasto "menu" sul telecomando, dal menu selezioni "advanced options" e poi "PQ setting". SI chiama ImprexEngine e non Express come ho erroneamente scritto nel post precedente
    Il Lumagen e' il mio processore esterno.
    Per quanto riguarda gli scatti li ho notati anch'io, ma sto facendo alcune prove con il Lumagen e non ho ancora capito se il problema e' il player o il processore
    Ultima modifica di Flavio61; 15-05-2016 alle 23:32


Pagina 11 di 140 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •