|
|
Risultati da 31 a 45 di 111
Discussione: 16 Aprile: 4K + HDR Show a Roma
-
17-04-2016, 11:52 #31
Non esageriamo. Sicuramente un po' meglio di JVC per i due sample a Roma ma è anche vero che è anche il DSP Epson ad aiutare nella sfida con materiale full HD. In termini di risoluzione e dettaglio, sempre con full HD, secondo me il Sony è ancora superiore.
Per i proiettori nativi 4K a meno di 10K Euro, questo sarà difficile. Solo il Sony VW1100 riesce effettivamente a risolvere tutti gli 8 megapixel della risoluzione 4K. Già con i modelli VW520 e VW320, a causa dell'indispensabile risparmio sull'ottica, il risultato è meno distante dalle soluzioni con e-shift, specialmente quando la sorgente è 4K nativa: Sicario docet. Certo, Sicario non sfrutta al 100% il formato, anche perché parte da un girato 3,4K, poi scalato per il master e per la distribuzione cinema a 4,1K (4096)/e da qui infine scalato a 3,8K (3840) per il formato UHD BD... D'altra parte è uno dei titoli migliori (se non il migliore) in attesa di contenuti come The Revenant, Tomorrowland, Lucy e Inside-Out...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-04-2016, 11:54 #32
Come mai non ci sono mai foto che evidenziano, come in questo caso, la superiorità dell'ottica dell'Epson
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-04-2016, 12:01 #33
Se BenQ si appoggia a Fujinon per le ottiche migliori, Sony a se stessa (quindi, anche a Zeiss, che ha incorporato), a chi si appoggia Epson? Sarei in effetti curioso di saperlo...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-04-2016, 12:02 #34
Non sono facili da descrivere,
comunque il confronto col JVC è palese,
a confronto il JVC sembra fuori fuoco, colpa anche di una scala cromatica "sanguinolenta" side by side
Il Sony invece inganna con il RC,
ma con un confronto diretto Epson-Sony, è visibile la povertà o poco spessore nei dettagli rispetto all'Epson
-
17-04-2016, 12:12 #35
Permettimi di dissentire Emidio,
ma è il contrario
Possiedo l'Epson,
e posso affermare (e non soltanto io) che l'Epson proprio con quel DSP attivato (4K enhancement)
viene penalizzato,
infatti applicando questo filtro, che poi Epson imposta di fabbrica e non ne capisco il motivo...
il dettaglio e microdettaglio viene spazzato via proprio su materiale full HD, ha un'effetto DNR,
disattivandolo è come togliere un velo,
oltre a generare un fortissimo rumore elettrico
(hai provato a vedere un vecchio film girato in pellicola, come il nuovo remaster di Profondo Rosso con quel filtro attivato?
io pensavo che il vpr fosse rotto o di avere un problema di interferenza sulla rete)
Ma intanto ieri benchè il filtro fosse applicato,
l'Epson (a me) è risultato ancora migliore a confronto,
e poteva dare ancora di più disattivando quella maschera.
E' riportato da molte testate e prove:
quel DSP (4K enhancement) non và attivato con materiale full HD,
pena perdita di dettaglio e risoluzione.
Il massimo utilizzabile con materiale full HD è il "Super risolution 2"
il resto può andar bene per i fermo immagine.Ultima modifica di Salmon; 17-04-2016 alle 12:44
-
17-04-2016, 12:22 #36
-
17-04-2016, 12:42 #37
Ultima modifica di PAOLINO64; 17-04-2016 alle 12:46
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-04-2016, 12:54 #38
Si Paolino certo,
ma se metti un fermo immagine durante la visione di un film,
sul JVC si ha in'aumento di "fuori fuoco" anche per via di una gamma cromatica e saturazione del colore non prorpio esemplare..
in pratica l'Epson ha una resa fotografica perfettamente a fuoco, JVC ha una resa di un dipinto a olio...
-
17-04-2016, 13:14 #39
A parte le numerose variabili del fare una foto, con cui si può dimostrare tutto e il contrario di tutto (anche in buona fede, si veda ad esempio la presunta superiorità del JVC RS top di gamma con materiale nativo 4K nella preview di qualche mese fa a cura di HCS dove invece c'era solo tanto dettaglio in più ma non risoluzione), è nelle demo dal vivo come questa che potete verificare con i vostri occhi, con immagini di riferimento e mentre vengono illustrate le varie possibilità delle tre macchine nella esaltazione del dettaglio (MPC, Reality Creation, Super Resolution), che è possibile capire quali differenze ci sono, magari con qualcuno che spiega la differenza tra risoluzione e dettaglio e il corollario di "precisione della messa a fuoco" ed eventuali aberrazioni cromatiche e/o misconvergenza.
A Bologna avremo più tempo (c'è più spazio e quindi le sessioni dureranno leggermente di più) e ci sarà anche il test del "lanciarazzi" e in quel caso farò delle foto, sia partendo dall'immagine nativa 4K, sia dallo scaling full HD. A Bologna l'incognita sarà lo schermo. Sono d'accordo con Alessandro per cercare di convincere Marcello a montare uno schermo Screenline davanti al suo eccellente schermo fonotrasparente in tessuto ma che, per confronti come quello che ci apprestiamo a fare, uno schermo "solido" (non in tessuto e non microforato) ha una superiorità schiacciante.
Ci sarai?
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 17-04-2016 alle 13:17
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-04-2016, 13:19 #40
Farò il possibile per esserci
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-04-2016, 13:20 #41
Non sono d'accordo ma va bene lo stesso. Con materiale full HD in ingresso, L'Epson si è mostrato in effetti leggermente superiore. Quando c'è stato il confronto tra sorgente 4K (JVC/Sonu + Panasonic) e HD (Epson + Yamaha) i primi due erano in REC.2020/e HDR, l'Epson in REC.709.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-04-2016, 13:30 #42
Esatto,
quello che sostenevo era la superiorità dell'Epson in full HD.
Anche se per veicolare l'HDR e il Rec.2020 a Sony e JVC
all'Epson in full HD arrivava sempre un segnale a componente YCbCr4:4:4 (8bit)
mentre in teoria sarebbe stato preferibile un YCbCr4:2:2 (10bit)
Almeno ieri mi è sembrato di capire fossero così collegati.
-
17-04-2016, 13:39 #43
Il "Super Resolution" era @ 2, non @ 3 e Alessandro De Pasquale di Epson può testimoniarlo, oltre a tutti gli altri intervenuti. Aggiungo che un Super Resolution troppo esagerato - come nel caso dell'MPC di JVC - mangia risoluzione non il dettaglio. È proprio il dettaglio che aumenta, a scapito della risoluzione. Sony in questo caso è in vantaggio perché ha più di 8 megapixel con cui modulare la maschera di contrasto mentre JVC ed Epson hanno - in teoria - solo 4 megapixel. Tra JVC ed Epson, in effetti con quest'ultimo è più facile arrivare ad un ottimo compromesso tra risoluzione e dettaglio.
Tutto vero. Su questo hai perfettamente ragione.
Forse ho preso un abbaglio: non eri forse tu che avevi problemi con la calibrazione dell'Epson LS10000, che affogava le basse luci, e hai fotografato impostazioni dell'Epson e le barre sul "Black Clipping" del disco test di AVSHD, che invece con la nostra calibrazione erano perfettamente visibili, col nero al "suo posto"?
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 17-04-2016 alle 13:41
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-04-2016, 13:43 #44REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-04-2016, 14:44 #45
Si Emidio,
ero io,
Il problema del clipping, era semplicemente perchè non aumentavo la luminosità,
è bastato dare +1 e tutto a posto
Riguardo i filtri di upscaling,
(purtroppo ho le foto di tutti i preset tranne di questi),
era si su @2 ma non su "Super Resolution", ma bensì su "4K Enhancement" @2