Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 91

Discussione: Saletta v.2

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    pensando ad un sub con un po' più d'impatto cinematografico (sempre che tu ne senta l'esigenza), si potrebbe collocare dietro al divano.

    per le tue casse ci vedrei bene almeno un 15", ma per i miei gusti non basterebbe un 18" .

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    I cavi sono gli oggetti che costano meno
    Hai ragione, me ne sono ricordato dopo aver scritto quella frase.

    Però se si tiene conto del costo totale e non di quello al metro ho speso di più per i cavi.

    Non ti dico per le canaline e relative scatole, funzionali ma care.

    Ad esempio, pensa che la sola scatola per gli speakon di centrale+surround, che si vede nella foto, se ben ricordo costa 22 € + IVA (che poi è un guscio, in 2 parti, di plastica stampata).
    Ultima modifica di Nordata; 13-04-2016 alle 13:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se leggi però la presentazione noterai che quei diffusori sono configurabili per poter funzionare in entrambe le modalità ed ho appunto usufruito di questa possibilità.
    In effetti avevo letto ma non avevo colto il reale significato della cosa. Grazie per il chiarimento.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Tutto ottimo
    Ma vediamo una sistemazione più garbata del centrale ..... ok?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono aperto a proposte alternative fattibili ed effettivamente implementabili.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Complimenti Nordata, un bel lavoro meticoloso

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Bellissimi componenti, di alto livello.
    Bella sala, peccato... per quel centrale e per la porta.

    (PS scherzo )

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sono aperto a proposte alternative fattibili ed effettivamente implementabili.
    Io ti dico come avrei gestito la parte frontale, dal punto di vista dell'arredamento.
    Avrei fatto a meno del mobile, DD12 a terra (o su base di granito dedicata) e centrale sopra al sub, non appoggiato direttamente ma tenuto da un piccolo stand che appoggi a terra, ai lati del sub, non credo sia difficoltoso trovarne uno delle dimensioni e stabilità adeguata.

    E avrei piazzato gli oggetti del mini museo (a proposito, ho un geloso a bobine di mio padre che somiglia sfacciatamente a quello che hai tu, devo ritrovarlo assolutamente ) in un altro punto...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' esattamente la sistemazione che avevo in precedenza: due stand da pavimento che sorreggevano il centrale e sotto il sub (se guardi le foto della vecchia installazione lo vedrai), pertanto ero perfettamente a conoscenza di questa possibilità, ma in quel caso lo spazio sotto allo schermo era completamente libero (comunque non le ho ancora vendute ).

    In questo caso no e scrivendo "alternative fattibili ed effettivamente implementabili" mi riferivo, ad esempio al non buttare via quel mobile, come ho scritto all'inizio.

    La prima ipotesi di lavoro lo prevedeva dove ora c'è il TV, ma sarebbe venuto troppo vicino alla porta con conseguente riduzione dello spazio per il transito tra mobile e divano, ma, cosa più importante, sarebbe finito a ridosso del frontale sinistro, praticamente coprendo il woofer.

    Pertanto avrei dovuto spostare tutto il fronte centrale di 70-80 cm. a destra, ma allora il punto di visione (divano) sarebbe risultato non centrato con lo schermo.

    Per ottenere questo avrei dovuto buttare giù quel muretto, chiudere il foro nel pavimento ed eliminare la scala che porta in tavernetta e cantina, quindi con il problema di dove rifarla.

    Una soluzione poteva essere quella di abbattere la parete dietro al tv e spostarla di 1 m., così il mobile ci stava benissimo, purtroppo questo avrebbe avuto qualche piccola ripercussione sul resto dell'abitazione, dietro c'è un bagno di servizio e le scale che salgono ai piani superiori, spostare anche queste mi avrebbe creato qualche altro problema e perdita di tempo presso gli Uffici comunali per le licenze necessarie.

    Seriamente, prima di arrivare a questa soluzione ho fatto simulazioni coi soliti programmi di grafica studiando le varie possibilità ed incroci di soluzioni, ma questa è stata quella con meno problematiche secondarie.

    Ho solo una curiosità: le critiche sono rivolte al lato estetico (di cui mi importa discretamente poco) o acustico/tecnico? Nel secondo caso: quali?

    Per quanto riguarda i vecchi reperti: se pensate che siano questi a creare problemi estetici possono benissimo ritornare dove erano, in mansarda a fare compagnia al vecchio impianto stereo (Thorens, Revox, AR, ecc.).
    Ultima modifica di Nordata; 13-04-2016 alle 18:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Il sub sul pavimento beneficerebbe di un minimo di room gain in più. Poi se come dici, non vibra e non induce rumorini fastidiosi, io non m'impazzirei. Sì ok, è un pelino... diciamo buffo sistemato così. Ma alla fine è solo una considerazione estetica.

    Ti approvo invece al 100% l'uso delle elettrostatiche in HT. Intendiamoci, non sono l'ideale per i film d'azione e per gli effetti speciali, ma non a tutti interessa questo... Un'elettrostatica primeggia nelle colonne sonore e credo anche nella chiarezza dei dialoghi. Poi le cannonate e le esplosioni saranno un po' sottotono... E vabbè pazienza

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    E' esattamente la sistemazione che avevo in precedenza: due stand da pavimento che sorreggevano il centrale e sotto il sub (se guardi le foto della vecchia installazione lo vedrai), pertanto ero perfettamente a conoscenza di questa possibilità, ma in quel caso lo spazio sotto allo schermo era completamente libero (comunque non le ho ancora vendute ..........[CUT]
    allora, ho affrontato l'aspetto estetico perché avevo forse frainteso sui suggerimenti.
    il punto basilare è che se l'hai posizionato così è perché evidentemente ti piace.
    io prediligo arredamento classico, e quel mobile non rispecchia esattamente i miei gusti...
    ma non è mica la mia sala, è la tua!
    da un punto di vista tecnico ho più fiducia nel pavimento che in un mobile, per quanto bello robusto e pesante come mi sembra quello in questione.

    poi, sulle elettrostatiche e su tutto il resto, ti rinnovo i miei complimenti.
    ultimamente sembra che se non hai diffusori con tweeter a tromba non è vero HT....

    Ah, riguardo al geloso non era una critica, tutt'altro.
    mi hai ricordato dei momenti stupendi della mia infanzia con quel registratore a bobine, devo ritrovarlo assolutamente...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    ultimamente sembra che se non hai diffusori con tweeter a tromba non è vero HT..............[CUT]
    Il problema delle elettrostatiche e delle isodinamiche, quando utilizzate a larga banda, ben più dei loro limiti dinamici pure importanti in home theater ed in parte compensato nelle basse frequenze utilizzando woofer normali sta proprio nel loro tipo di emissione che è completamente differente non solo rispetto ai diffusori a tromba, ma anche di quello dei normali diffusori magnetodinamici a radiazione diretta.

    Nessun tecnico del suono mixa le tracce audio dei film ( e raramente anche per la musica ) considerando come riferimento l'emissione dei pannelli elettrostatici e quindi la resa non sarà mai quella giusta e voluta da chi ha mixato.

    Poi ovviamente ognuno a casa propria può fare quello che vuole ed avere tutti i gusti del mondo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Hai mandato una mail alla Martin Logan, intimandogli di smettere subito la produzione di questi prodotti che evidentemente sono inutili ai fini musicali ?

    Magari non lo sanno .... Ti immagini la sorpresa ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Potrebbe essere per loro una rivelazione

    Non si può generalizzare. bisogna contestualizzare bene le varie situazioni ed installazioni.
    Non esiste un giusto o uno sbagliato e non sta scritto da nessuna parte che per andare bene in ht servono i tromboni.
    Dipende molto dal volume normale di utilizzo.
    Se si guardano film e concerti a 90db picco non vedo quali problemi possono portare le elettrostatiche come non vedo il problema del sub piccolo.
    In più se si considera il fatto di avere un unico impianto per 2ch e multich si preferiscono i compromessi che più si addicono alle proprie necessità.

    Sta di fatto che il centrale in quella posizione non se po' guardà.....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Lo sposta il centrale in questa discussione sta quasi come
    abbatti il caminetto da Stazza
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •