Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Forse bastava che qualche voce autorevole si facesse sentire subito per far morire sul nascere questa leggenda metropolitana ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Quale leggenda metropolitana? Che non hanno difetti?
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Quale leggenda metropolitana? Che non hanno difetti?
    Per meglio dire far credere che darebbero dei vantaggi anche dove non solo non servono ma andrebbero evitati.

    Quanta gente in quel periodo li ha comprati installandoli dove invece un normalissimo schermo non solo sarebbe bastato ma andava pure meglio?

    Tacere non fa altro che favorire certe politiche commerciali ed in questo contesto penso si possa dire che sia nell'HIFI che nell'HOME Theater siamo messi male ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ok, capito!
    Però i Dnp pare che non abbiano molti problemi, solo l'Hot spot che se installato secondo le specifiche non dovrebbe verificarsi, quindi rimarrebbero i vantaggi che secondo me ci sono, contrato, livello del nero oppure nelle scene molto scure ma in presenza di una piccola luce quest'ultima alzerebbe il livello del nero su tutta la scena su uno schermo normale con un alto contrasto invece questo non avviene.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la differenza di costo tra uno schermo normale ed uno di questi fosse di pochi Euro si potrebbe anche fare un discorso, dopo prove attente ed oculate, ma non è così, non so quanto costano quelli citati ora, ma quelli di cui si parlava sino a poco tempo fa ed illustrati come novità qualche anno fa, costavano, e costano, parecchio di più.

    Se questo costo in più lo si aggiunge a quello del vpr credo che si possa comprare un vpr di classe superiore, con tutti i vantaggi che ne deriverebbero, non solo nel livello del nero, che non è il parametro fondamentale, anche questo però fatto abilmente strombazzato ad arte per tanto tempo, ma anche in tanti altri parametri altrettanto importanti.

    Mi ricordo che forse all'ultimo TAV uno di questi schermi era dimostrato mettendo ai lati dello schermo due lampada, belle forti, che lo illuminavano, risultato sicuramente ottimo, ma la domanda è: "Ma quale mentecatto (perchè tale sarebbe) metterebbe in casa propria un vpr, schermo e relativo impianto audio, per poi usare in quelle condizioni illuminandolo a giorno?"
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se la differenza di costo tra uno schermo normale ed uno di questi fosse di pochi Euro si potrebbe anche fare un discorso, dopo prove attente ed oculate, ma non è così, non so quanto costano quelli citati ora, ma quelli di cui si parlava sino a poco tempo fa ed illustrati come novità qualche anno fa, costavano, e costano, parecchio di più.

    Se ques..........[CUT]
    Io ho avuto modo di vedere il Vango in due location differenti proiettare sul BD e francamente quel luccichio che si percepiva era molto fastidioso ...

    A domanda precisa "ma perché l'hai preso visto che proietti al buio?", candidamente mi fu detto che a quel tempo andava di moda e che aiutava l'emissione un po' scarsa del suddetto VPR.

    Analogamente andava di moda l'eecolor utilizzato per quella resa dei colori supersatura, appagante ma anche innaturale.

    Da qui presumo, ma potrei sbagliarmi, che se tanti hanno fatto queste scelte, probabilmente pochi o nessuno ha fatto presenti le "controindicazioni" di dette soluzioni.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Lupo, ti ricordi quanto è la distanza minima per i DNP?
    ciao, sinceramente no ma ricordo che sul loro sito, nel manuale del prodotto, è chiaramente indicato... io ho il proiettore che è a distanza pari 1,55 volte (circa eh) la base dello schermo e sono troppo vicino... credo che ci voglia un 1,8 se non addirittura un 2x
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ok, capito!
    Però i Dnp pare che non abbiano molti problemi, solo l'Hot spot che se installato secondo le specifiche non dovrebbe verificarsi, quindi rimarrebbero i vantaggi che secondo me ci sono, contrato, livello del nero oppure nelle scene molto scure ma in presenza di una piccola luce quest'ultima alzerebbe il livello del nero su tutta la scen..........[CUT]
    guarda io ho guardato con attenzione DNP / Draper React / BD... e gli ho fatto anche le pulci andandomene in giro con in mano una lampada tascabile per illuminarli da vari angoli (laterale e verticale) per valutarne il comportamento

    per luce proveniente dall'alto... DNP... quindi minor abbattimento della luce disturbante dai lati e maggior angolo utile di visione
    per luce proveniente dal fianco... Draper... quindi angolo di visione stretto, ovvero anche differenza di luminosità fra centro e lati dello schermo parecchio evidente man mano che siedi in posizione sempre più disassata

    BD... io vedo lo sparkling e mi da leggermente fastidio, per il resto si comporta circa come un Draper ma costa di più (se ben ricordo)

    in ambiente molto chiaro questi schermi hanno un senso ma comunque non risolvono il problema di eventuale luce che dovesse colpirli frontalmente (da finestra o da lampada che sia)

    in ambiente anche un po trattato e con eventuale luce artificiale (che non sia un faro da contraerea! ma solo di ambienza.. ceh so, magari per guardarsi il gran premio con gli amici) in posizione laterale.. va bene anche un normale schermo guadagno 1,0 .. certo a luce spenta è meglio

    in ambiente trattato (ma non batcave) e senza luce artificiale... uno schermo standard 1,0 va benissimo, IMHO la differenza di costo per uno schermo alto contrasto non trova giustificazione pratica, io a questo sono arrivato perchè in passato interessato all'acquisto che poi, infatti, non ho fatto
    Ultima modifica di lupoal; 01-04-2016 alle 17:24
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Si Nordata, hai ragione, non l'ho menzionato ma è ovviamente il prezzo (almeno per me) il motivo principale per cui non ho mai azzardato l'acquisto o non ci ho mai pensato seriamente...poi appunto fossero "perfetti"..

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    "Ma quale mentecatto (perchè tale sarebbe) metterebbe in casa propria un vpr, schermo e relativo impianto audio, per poi usare in quelle condizioni illuminandolo a giorno?"
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ciao Lupo, grazie mille per il prezioso feedback, difficile trovare qualcuno che li ha visti tutti dal vivo!...e con lampada in mano grande!
    Darò una letta sul sito della DNP per capire meglio la distanza consigliata.
    Anche io vedo e mi da troppo fastidio lo sparkling nel BD, i Draper non li conosco, ho visto quelli di Berti ed ero curiosissimo di vedere i DNP (e prima o poi spero di riuscirci..) ma se mi dici che uno schermo da 1.0 va benissimo nella maggior parte dei casi...immagino che anche i DNP non si differenziano molto dagli altri.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    con luce proveniente frontale/da sopra il DNP fa una differenza abissale rispetto a quanto ottieni con uno schermo classico... pacifico

    però, come dice giustamente Nordata, se uno vuol guardare in condizioni così proibitive allora è il caso che si prenda una bella tv, magari anche bella grossa, e amen

    io, per decidere se acquistare o no, oltre a fare le pulci con la lampada ho fatto anche qualche prova a casa per capire quale superficie mi rimandasse sullo schermo la maggior quantità di luce, parete vicina o soffitto o pavimento, e poi, quindi quale schermo sarebbe stato più indicato

    nel mio caso, pur avendo soffitto bianco e parete grigia chiara, mi tornava più luce dalla parete perchè più vicina... siccome però ho una posizione di visione che potrebbe essere anche significativamente decentrata allora Draper, in teoria più adatto, da me non era applicabile ... il miglioramento che mi avrebbe dato il DNP circa il riflesso da soffitto non giustificava il prezzo

    e allora ho costruito/installato un sistema di mascheramento mobile che mi ha permesso di mantenere il living in condizioni normali e, quando serve, mascherare tutti i riflessi fino a circa 2m dal piano dello schermo con superfici in velluto nero (nero davvero! esistono diversi tipi di nero nei velluti) ... e così ho risolto

    cmq, mia attività DIY a parte, mi pare che il DNP sia visibile da AVsolution e, certamente, da Videosell ... entrambi non lontanissimi da Genova

    p.s.: ho provato a curiosare fra le foto del tuo HT ma su ImageShack le da non disponibili... sono io che ho problemi al browser o sei tu che (giustamente) li hai mandati al diavolo?
    Ultima modifica di lupoal; 02-04-2016 alle 14:58
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    La seconda che hai detto...li ho mandati al diavolo ...prima o poi le ricarico ma su un'altro sito..
    Anche io monto due tende di velluto nero ai lati e dei pannelli di 50 cm. con del velluto applicato in alto appoggiati alla mensola dove è fissato lo schermo (dalle foto si vedeva..) e ho contenuto abbastanza le riflessioni, ma la stanza è tutta chiara quindi più di tanto..
    Di questi schermi mi intriga quello che dicevo prima, che l'immagine non viene "sprorcata" dalla luce dell'immagine stessa più del fatto che risolvano i problemi di una fonte di luce durante la visione.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ah ho capito ...

    io un giorno in cui ero afflitto da grave forma di masochismo mi sono messo lì con una bella scacchiera ANSI e un po di scampoli di velluto e nastri di carta... colorimetro puntato sul quadrato nero ho iniziato ad aggiungere mascherature in giro per vedere se qualche cosa sarebbe cambiato... no

    una volta risolti i riflessi primari, pareti/soffitto/pavimento/superficie parallela di fronte al proiettore.. ovvero alle spalle dello spettatore, tutto quello che rimane è una luce diffusa (intendo quello che dallo schermo va in ambiente e torna in dietro, non sorgente artificiale) che, da quanto ho sperimentato, si risolve solo con una batcave

    uno schermo di questi alto contrasto risolve? forse un po mitiga... io però lo ho bisogno avvolgibile e, oltre a costare ulteriormente di più, quei tipi di superfici mi risulta non amino molto essere arrotolati

    insomma ho poche speranze
    Ultima modifica di lupoal; 02-04-2016 alle 16:24
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Io ho un living con pareti bianche ed ero interessato a questo tipo di telo, chiedendo un preventivo per uno schermo 244 cm d base tensionato e da incasso mi hanno chiesto 3,800 euro... Follia pura! Per questo invece andrò a vedere d persona lo skyline, che per le stesse misure e tipologia costa 2500. Dai video che ho visto su internet, che sono uguali alla mia situazione (muri bianchi) si vedeva chiaramente che man mano che il telo classico si alzava e rimaneva quello ad alto contrasto, le riflessioni erano molto minori. Comunque per capire se è da prendere o no va visto sicuramente di presenza.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    io lo skyline l'ho visto qualche anno fa in demo da Spazio2M e l'ho trovato non male (ma in quell'occasione non me ne andavo ancora in giro con una lampada in tasca )... limite per me penalizzante il drop davvero molto ridotto mentre io ho bisogno di non meno di 70cm
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •