Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    Hai controllato se la nuova generazione ha novità in questo senso?

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Beh ragazzi, se queste informazioni fossero venute fuori prima ci avrei pensato non 2 ma 8 volte prima di prenderlo...
    Cmq ieri ho finito i test e, nonostante la situazione non sia così tragica (in effetti un miglioramento di contrasto e livello nero è evidente), ho deciso di fare un passo indietro e cambiare lo schermo. Soprattutto perchè la mia installazione non è modificabile: ho il vpr sopra la testa (il rapporto distanza di visione/schermo è di 1,6) a 70cm e quel rumorino mi dà parecchio fastidio...

    ___[CUT]___ Se del caso ne parlerai al momento e nei modi opportuni.

    @tarax: hai mp

    quando si invia un MP il ricevente riceve apposito avviso appena accede al forum è pertanto inutile dirlo qui.
    Ultima modifica di Nordata; 04-04-2016 alle 15:08

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Vi posto un paio di foto effettuate prima di restituire il telo (grazie alla cortesia di Plasmapan abbiamo risolto al meglio il problema) in modo che possiate farvi un'idea di come si comportava lo Slate4k (gain 0.8) nel mio impianto. So bene che le foto non possono rendere la situazione reale al 100%, però qui si vede chiaramente l'effetto spot (sia su telo senza immagine che su quello con) e, cosa per me molto fastidiosa, l'effetto sparkling sulla zona più illuminata dell'immagine. Notate anche il drastico calo di luminosità ai bordi del cielo: su tela normale non è così...
    se qualcuno volesse avere in pvt i file a qualità piena (dove si vede ancora meglio) me lo comunichi in pvt.
    L'immagine è tratta da "Il quinto elemento" in BR

    Slate4k 0.8-1.jpg
    Slate4k 0.8-1-3.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Situazione direi disastrosa.

    Si spendono soldi per avere un vpr decente e poi lo si mortifica con un telo di questo tipo? Assurdo!

    Un bello schermo a cornice fissa, Screenline o Adeo, con tela bianco e guadagno intorno al classico 1,2 no?

    Con poche centinaia di Euro si avrà una immagine perfetta e senza alcun problema.

    Certo, se dovessi proiettare il catalogo dei miei prodotti o uno spot al Salone del Mobile di Milano andrei su qualche telo che mi permetta di far vedere qualcosa anche in piena luce, ma se voglio guardarmi un film al buio, (uso per il quale si acquista un vpr domestico) non vedrei il bisogno di spendere più soldi per avere un risultato assolutamente inferiore e mortificante.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Infatti sono tornato al mio vecchio Adeo da 1.2
    Cmq, difetti a parte, il maggior contrasto c'è. Rimane appunto la perplessità per il resto....
    Sicuramente appena passerò da Milano farò un salto alla saletta demo e constaterò di persona le decantate "meraviglie" del BD


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •