|
|
Risultati da 166 a 180 di 338
Discussione: Sonus Faber Venere 2.5 e 3.0
-
19-03-2016, 14:04 #166
Non so quelle degli altri, la mia è circa 55 mq.
Le stanze che hai elencato, in media non arrivano a 13 mq e quella che hai indicato non fa eccezione, comunque il doppio di quelle stanze non è certo 49 mq.
Nutro molti dubbi anche sul genere di insonorizzazione che vuoi fare, ad ogni modo, in questo topic parlare di stanze, insonorizzazioni e diffusori che non siano le Venere è OT, ti consiglierei di aprire un thread apposito in modo da poter rispondere ai tuoi dubbi senza andare OT.
-
19-03-2016, 14:14 #167
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
55 metri quadri sono mediamente una piazza d'armi -- quando mi sono sposato io e mia moglie volevano fare la zona living ad arrivare a circa 40 metri quadri -- poi ho pensato:
a) io la tv la guardo poco
b) i'inverso per mia moglie e mia figlia
Quindi mi sono tenuto lo studiolo di 13 metri quadri -- gioie e dolori -- da un lato frequenza di Schroeder elevata (350 - 400 hz) con possibili e probabili porzioni volumetriche di silenzi o picchi sulle medio basse/ basse -- dall'altro comunque un suono turgido e live ottenibile anche con meno Watt - da li gli ampli in firma -
Quindi hai la possibilità di ascoltare bene diffusori da stand di pregio assoluto e anche torri già impegnative ma senza esagerare.
Da me le pegasus suonano bene eccome quindi può anche essere che le venere suonino bene da te
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
19-03-2016, 14:23 #168
-
19-03-2016, 14:37 #169
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ho inteso e penso di avere capito correttamente la tua argomentazione che condivido all' 80 -90 % -- infatti sto suggerendo a Marcopa11 il mondo dei diffusori da stand (minima , Pro acD2 fantastiche di mister, le chario delphinus + le Harbeth + altre sicuramente) che con opportune amplificazioni possono dare impianti coi contro-fiocchi -- per converso (e parto dalla mia esperienza con un ambiente piccolo) non è escludibile a priori una torre di qualità anche in 13 metri quadri - io infatti ho i 2 approcci entrambi (per me) ben suonanti
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
19-03-2016, 16:25 #170
il rischio di OT c'è... però volendo si sta parlando di venere 3.0 inserite in ambiente
avendo il reflex anteriore dovrei poterle mettere anche relativamente a vicine al muro 30cm..?
Avevo (nella mia vita precedente) un soggiorno di 36mq avevo un marantz 7005 e un subwoofer sunfire hrs12 da 1000w rms e non bastavano per riempire la stanza infatti secondo me troppo grandi poi sono peggio.
la mia stanza o meglio la candidata stanza ha cmq un tetto molto alto e inclinato altezza 4 metri.
cmq dopo l ascolto di oggi ho capito che non è facile ascoltare sonus faber intanto molti negozianti non le tengono (dicono per via che i prezzi su internet sono troppo bassi) altri le tengono ma sono nuove quindi non rodate e suonano acerbe...
mi confermate questo rodaggio difficile delle venere? lo avevo letto da qualche parte...
le vorrei confrontare con le liuto ma sono introvabili o quasi ne ho trovate solo una coppia nuove ma non potrei confrontarle.Ultima modifica di marcopa11; 19-03-2016 alle 16:31
-
19-03-2016, 19:45 #171
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Le stanze A e B sono quasi cubi, avrai i problemi con i modi normali. Forse le altre due sono più preferibili.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
20-03-2016, 08:41 #172Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
20-03-2016, 08:55 #173
ho intenzione cmq di trattare acusticamente la stanza insonorizzando pavimento e pareti questo dovrebbe ridurre molto riverberi, e riflessioni... a che distanza dal muro le tenete le venere? e distanza tra loro?
-
20-03-2016, 10:12 #174
Mi spiace ma come molti confondi insonorizzare con trattare acusticamente.
Le cose sono assai diverse e se ne è parlato molto.
Insonorizzare ovvero isolare acusticamente serve per non dar fastidio ai vicini e viceversa.
Trattare acusticamente significa correggere passivamente risonanze e riflessioni acustiche, ma nelle stanze che hai proposto sotto alla frequenza di Schroeder sarà ben difficile intervenire senza rubare anche fino a mezzo metro dalla superficie originaria.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-03-2016, 10:36 #175
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Tutto vero --- da me le pegasus sono messe strane (posterò una foto - ora devo andare) e suonano bene ed ho un cubotto da 39 metri cubi -- zeppo sì di tappeti, mobili divani, librerie e quadri , collezioni di elefantini....
Con la frequenza di Schroeder così alta si può andare in crisi anche con le minima --- vero è (o almeno iniziamo a pensarlo in più d'uno) che vi è in questi anni la mania del controllo - tutti ingegneri acustici e il modo per risolvere il problema dei bassi è di eliminarli -- (ho assistito a dimostrazioni illuminanti in merito) - dal vivo ai concerti (mi taro sull'organo in chiesa e ai concerti operistici sinfonici) il basso c'è eccome e per sua natura gira un poco per conto suo --- stiamo snaturando il suono e la sua naturalezza
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
20-03-2016, 11:08 #176
sicuramente insonorizzo per non avere storie con i vicini, ma trattare pareti e soffitto certamente non puo essere ininfluente anche solo per i riverberi... se sara necessario anche qualche trappola acustica. ma queste sono sfumature che risolvero dopo l acquisto
intanto mi piacerebbe sapere il vostro triangolo d ascolto per questi diffusori... distanza tra le casse e dal punto di ascolto.
-
20-03-2016, 14:27 #177
3 metri tra loro con punto di ascolto a 3,5 metri.
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-03-2016, 15:35 #178
grazie, saranno più o meno anche le mie misure...
-
21-03-2016, 07:33 #179
io le tengo a circa 2.5 mt fra di loro e 3mt dal punto di ascolto.
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
01-08-2016, 08:34 #180
Ciao ragazzi, ho la scimmietta da upgrade che avanza in questo periodo, mi serviva un informazione x l impianto in firma, soddisfatissimo dell accoppiata sf, electrocompaniet volevo migliorare il basso. praticamente trovo che manchi il punch sui bassi (effetto pugno allo stomaco), secondo voi è da attribuire ai diffusori o all amplificazione questa mancanza???