|
|
Risultati da 16 a 30 di 338
Discussione: Sonus Faber Venere 2.5 e 3.0
-
01-04-2014, 22:42 #16
non vorrei dire cavolate ma mi pare fosse un Audia Flight
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
03-04-2014, 09:31 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
come immaginavo...
allora me li consigliate voi alcuni ampli (meglio ancora se sinto-ampli) adeguati alle Sonus Faber 2.5 e con un prezzo non superiore a 500/600 euro? ci devo sentire musica ma anche film in dvd/bluray che deve collegarsi all'ampli in questione.
GRAZIE 1000!!!
ma invece, leggero OT, le nuove 684 B&W vanno bene con il Topaz SR-10 oppure l'R-N500? ... le ho già sentite con il Topaz SR10 e mi erano piaciute
-
03-04-2014, 09:48 #18
non trovi nulla di adeguato in quel range poi tutto suona
Ultima modifica di antonio leone; 03-04-2014 alle 09:55
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-06-2014, 20:30 #19
Riuso questo thread visto che l'argomento è lo stesso, ho ascoltato di recente le Venere 2.5, purtroppo nuove di pacca, non rodate.
Elettroniche Advance Acoustic Preamp X + Finale X-a160. E' la prima volta che le sento veramente andare bene, tenere il ritmo, affrontare senza timidezza musiche ad alta dinamica e complesse (sinfonica). Concordo con chi dice che sono sprecati sugli A/V. Mortificandole con amplificatori poco potenti ci credo che sembrano mosce. Devo ammettere che in passato le ho giudicate troppo frettolosamente.
Dopo che si sono un po' sciolte (purtroppo solo 3 ore) a me sono piaciute molto: dettagliate, buona dinamica, ottima scena, basso controllato, alti musicali non fastidiosi. Rispetto alle classiche SF sembrano più aperte e trasparenti.
Ero curioso di sapere se qualcuno ha notato il piccolo "salto/buco" tra il medio e il tweeter?
E' come se fosse una criticità di integrazione. O forse semplicemente sono abituato ad avere un woofer midrange dedicato. Si parla di sfumature da fissati ovviamente, non penso che si possa fare facilmente di meglio su questa fascia, ho sentito solo qualche Chario che, con una filosofia un po' diversa, può reggere il confronto.
Mi domandavo se con il rodaggio la cosa potesse migliorare (qualche indizio in tal senso l'ho percepito), poi se il modello 3.0 potrebbe essere risolutivo in tal senso. E soprattutto mi chiedevo quanto scende in frequenza la 3.0 rispetto alla 2.5, con un po' più di cattiveria in basso sarebbe il diffusore dei miei sogni.
-
20-06-2014, 16:45 #20
Diciamo che i 40hz ci sono tutti, sotto non c'è granché. Ovviamente il buco che dici di aver sentito sulle 2.5, sulle 3.0 è inesistente
Ultima modifica di Doc_zero; 20-06-2014 alle 16:47
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
20-06-2014, 18:05 #21
Mh, ho dato un occhio alla tua firma, hai provato altre elettroniche prima di puntare sul Marantz stereo?
-
31-07-2014, 22:41 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Ciao Anbotta,
da possessore di SF (vedi firma) spero di poterti aiutare con le mie impressioni...
Premetto che le Venere 3.0 hanno circa una 50 di ore di ascolto e devono finire ancora il rodaggio...
Per prima cosa concordo con hal999, le SF sono veramente sprecate in ambito stereofonico usando un sintoampli.
In stereofonia le Venere si comportano egregiamente con qualsiasi genere musicale, dal metal alla classica.
I diffusori sono dolci, non affaticano, i bassi ben presenti, sempre, e mai troppo invasivi. I medi e gli alti sono molto definiti e precisi, la timbrica degli strumenti è molto fedele. Le voci dei protagonisti sono la vera chicca di questi diffusori, oltre che ha "scomparire"...
attenzione al posizionamento.
Tutto naturalmente imho, tenendo conto che il mio amplificatore stereo non è un top di gamma e le SF richiedono corrente.
Per l'ascolto in multicanale sono anche qui soddisfatto...
ciaoUltima modifica di Andrea13; 31-07-2014 alle 22:48
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
19-08-2014, 17:00 #23
Mi ritrovo anche io nella descrizione che hai fatto, anche se rapportata alle 2.5 che ho sentito.
E ribadisco ancora che con i sintoamplificatori non si sfruttano al pieno potenziale le casse di questa fascia di prezzo.
-
30-11-2014, 09:35 #24
Ieri ho ordinato le Sonus faber venere. Una coppia di 3.0, una coppia di 1.5 ed il Venere center. Per ora le piloterò con un ampli AV Anthem Mrx 510, poi valuterò magari l'acquisto di un finale. A tal proposito che finale stereo mi consigliate con un budget di circa 1.000 euro ?
Graziefranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
30-11-2014, 10:31 #25
La scelta del finale andrebbe fatta provandolo sul preamplificatore, se hai occasione potresti provare qualche Rotel.
-
30-11-2014, 16:37 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
[QUOTE=franco62;4291385]Ieri ho ordinato le Sonus faber venere. Una coppia di 3.0, una coppia di 1.5 ed il Venere center. /QUOTE]
che bellezza!!!TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
30-11-2014, 18:16 #27
il rotel rb 1582mkII
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-12-2014, 00:28 #28
resta su qualcosa di impostazione asciutta e dettagliata
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
01-12-2014, 09:52 #29
-
01-12-2014, 11:05 #30
un mondo a parte
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio