|
|
Risultati da 5.476 a 5.490 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
13-03-2016, 10:36 #5476
considerazioni che condivido in toto.il diffusore è indubbiamente l elemento(insieme all ambiente) che più caratterizza il risultato finale di una catena di riproduzione. utilizzare diffusori ad alta efficienza è il modo migliore per estremizzare la percezione di macro-dinamica,mentre sistemi con una efficienza minore,come ad esempio i pannelli elettrostatici delle mie Martin Logan,favoriscono la micro-dinamica ma non permettono di cercare pressioni sonore elevatissime(anche se per i miei gusti sono gia molto più che sufficienti).come sempre il tutto si traduce nel trovare l oggetto più adatto a soddisfare le proprie esigenze,che non saranno necessariamente le stesse degli altri.la coperta è sempre corta,quindi bisogna valutare bene cosa coprire
Ultima modifica di kaio; 13-03-2016 alle 10:40
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
13-03-2016, 10:38 #5477
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
13-03-2016, 10:38 #5478
Discorso gia' affrontato con scarsi risultati Luca, purtroppo pare piu' facile spendere soldi nelle elettroniche che in un corso d'inglese.
Io leggo molte iperboli qui che possono essere del tutto fondate ma se le persone che descrivono cosi' valido questo pre (e non lo metto in dubbio, sia chiaro) ascoltano in italiano allora qualcosa non mi torna, come avevo gia' scritto perche' il pre puo' riprodurre al massimo il 100% di una traccia, non oltre e se il 100% della traccia e' scarso, privo di dinamica, dettagli e con un canale LFE pessimo e distorto c'e' poco da fare... da dire anche che molti utenti HTS hanno un sub sicuramente non allineato al resto delle elettroniche ma si sa, il condominio di solito impone questa via...
-
13-03-2016, 10:41 #5479
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
13-03-2016, 10:51 #5480
-
13-03-2016, 11:46 #5481
Beh con 3000 euro di modifiche esce un bel corso intensivo di inglese sicuramente
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
13-03-2016, 12:09 #5482
Mi sembra che tu sia di Napoli giusto? Perchè non vieni a trovarmi a Benevento, per renderti conto veramente se tutto quello che si sta dicendo di questo pre corrisponde a verità o no e poi permettetemi vi assicuro che ascoltare un semplice DD o DTS, lingua italiana o inglese che sia c'è sempre una netta differenza tra ascoltarlo con pre, lettore finali di un certo tipo, questo ve lo garantisco, in quanto provato con varie elettroniche ONKYO compreso.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
13-03-2016, 12:25 #5483
-
13-03-2016, 13:21 #5484
Ci sono anche i BR musicali, i live... Con tracce ottime, e non c'è nemmeno il problema di scegliere la lingua
Laura Pausini te la becchi in italiano , al massimo in spagnolo, i Pink Floyd in inglese è così via
C'è tanta musica 2ch ben registrata, non solo botti e spari
-
13-03-2016, 14:04 #5485
Bluray musicali proprio no e se permetti se devo ascoltare musica di livello lo faccio in stereofonia e non in 5 o 7.1.
Poi si parlava di film e i film non sono fatti solo di botti e spari ma anche di colonne sonore.
-
13-03-2016, 14:16 #5486
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 210
Mi fa piacere che abbia riscosso interesse una mia affermazione, purtroppo è sicuramente per colpa mia , non ne è stato capito il senso. L iperbole o comunque la sparata era tesa ad individuare un possibile capro espiatorio per una performance non allinearlta all attesa. Del tipo non so perché non è strabiliante....ah è colpa della corrente che arriva....
Io sono molto curioso di scoprire se spenderò o meno i soldini per la mod3.0sPre: Kts 3.0s; Finali: Krell Kav 1500 + krell ksa 300s
+ pro 2800 pm; Diffusori 7.2: Autocostruiti dal drago Mr. Mercatali (tower da 7 speaker cad., 4 canali identici surround+ centrale enorme news + 2 sub enormi)
; Vpr: epson ls 10000 laser con radiance 2143; Schermo: base 3,34m fisso 21:9; Sorgenti: Oppo 203+vanity+3x gustard x20pro
, Qnap 219+Qnap 451s + UP800 + sky; cavi: mogami + ricable (video), 5x yarbo1100
-
13-03-2016, 14:18 #5487
hai ragione,infatti la musica stereofonica è davvero tanta e per tutti i gusti,ma a parte alcune riprese di musica classica,la compressione applicata non permette assolutamente di percepire una macro dinamica realistica.alzando molto si ottiene un impatto notevole ma con sensazioni ben lontane da quelle che si percepiscono live e questo indifferentemente dall impianto utilizzato,dato che cio che c è inciso sul supporto non è uguale all evento live,ma una sua rappresentazione in scala assai ridotta.ma questo è comprensibile perché chi produce deve ottenere un risultato che sia soddisfacente per la maggior parte degli utenti e non per una piccola,sparuta minoranza come quella rappresentata da noi che scriviamo qui.
le tracce audio dei film,invece,nascono proprio per essere riprodotte su sistemi ad altissimo contenuto dinamico e per questo esaltano le prestazioni dei sistemi estremi,specialmente in gamma bassa,dove tra l altro l audio cinematografico puo giovarsi di ulteriori 10db di range dinamico utile,garantiti dalle specifiche che prevedono proprio che il canale lfe venga inciso 10db più basso degli altri canali(10db che poi vanno ripristinati in fase di amplificazione),cosi da scongiurare saturazioni del supporto.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
13-03-2016, 15:13 #5488
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Modena
- Messaggi
- 72
Hahahhahah la grappa non berla prima di scrivere.. 😀😀😀 Ovviamente scherzo..
Comunque sia io ascolto in prevalenza live di concerti e il tuo discorso è pura aria fritta..quindi questo modo di nascondere il propio dissenso dalle modifiche in particolare e comunque al kts dietro ad una spocchiosa conoscenza dell'inglese.. Che per altro non credo centri nulla nel contesto di questo preamificatore!!
Mentre il
Kts e' indispensabile per cercare di riprodurre in maniera più realistica possibile...
In fondo lo scopo o per lo meno il mio e riprodurre un concerto o comunque musica in maniera più realistica possibile..
Mentre può essere bello e divertente giocare con equalizzazione varie ma sono convinto che questo porti ad allontanarsi dal cercare di riprodurre un suono vero.
Per lo meno questo è la mia opinione..Ultima modifica di WODDY73; 13-03-2016 alle 15:25
-
13-03-2016, 17:36 #5489
Buonasera amici...
Mi spiegate una volta per tutte perchè chi ha un HTS e non sa l'inglese sarebbe piu penalizzato rispetto a chi (sempre non sapendo l'inglese) ha un altro pre o un sinto? Sono molto confuso
-
13-03-2016, 17:45 #5490
Interessante, scrivi che ho torto dandomi ragione... infatti una colonna sonora multicanale compressa sicuramente non e' certo il modo piu' realistico possibile per ascoltarla...
Vedi, io non ho mai scritto di EQ, forse ti sbagli con qualcun altro, mi sono limitato a dire che ritengo uno spreco usare un KTS (che e' addirittura indispensabile quindi una spanna sopra tutti gli altri) con delle tracce che di partenza sono scarse tutto li'.
Come puoi vedere sono su questo forum da un bel po' di tempo, se hai voglia puoi andare a leggere i miei interventi vecchi cosi' capirai che la mia "crociata" per ascoltare sempre e comunque le migliori tracce possibili e' ben lontana da una spocchiosa conoscenza dell'inglese usata per coprire il mio dissenso, cosa che non esiste proprio, io sono anzi piu' integralista di te, nel senso che se non ascoltassi in inglese metterei una soundbar e chiusa li'.
Io sono persona logica, se una persona si compra la Ferrari mi aspetto che la usi in pista o in strade adeguate, se la usa a farci la spesa avra' sempre una gran macchina ma mi pare sottosfruttata...Ultima modifica di Dakhan; 13-03-2016 alle 17:46