|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 3061
Discussione: Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C
-
15-02-2016, 14:42 #1801
Da Kodi non riesco a vedere il 3D perche nell'action menu non appare.
Penso sia un problema dell'app visto che sia l'app video che l'app youtube non hanno questo problema.
Se può interessare ho risolto mappando la share del NAS tramite ES File Manager e da lì lanciare l'mkv in 3D sull'app video nativa.
Nessun problema di blocchi/rallentamenti.
-
15-02-2016, 14:47 #1802
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Ma dici vita di pi in hdr? E allora forse il tuo è uno dei pochi rari esemplari che non soffre di edge bleeding?
Perchè il video di vita di pi in hdr sui 65x8509c da problemi di aloni luminosi ai lati. Io sono riuscito a vederlo perfetto senza aloni luminosi soltanto vedendo il bluray di vita di pi e mettendo il livello del nero a 39 (dovrebbe stare a 50). Però purtroppo abbassando a meno di 50 il livello del nero si perdono dettagli nelle ombre, perdi proprio pezzi di immagine. Tu a quanto lo hai messo il livello del nero? E la vita di pi ti si vede bene da bluray o da filmato hdr?
-
15-02-2016, 15:01 #1803
per il video l'ho cercato su youtube dal TV quidi no so' se è lo stesso tuo.
Per il resto ci aggiorniamo a domani pomeriggio (se riesco) o nel fine settimana (prima non posso).
Ti posso inviare anche un piccolo video e le foto in formato originale scattate con una Canon 1100D (ho postato quelle ridotte di formato).
-
15-02-2016, 15:02 #1804
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
Ciao a tutti, scusate se ho aperto un'altra discussione ma non avevo visto questa.
attualmente posseggo un sony 46 pollicy e lo vedo da circa 3mt.
sto cambiando disposizione della stanza e volevo un po' allargarmi anche in previsione del fatto che la tv starà a 3,5/4 mt dal divano.
ho abbandonato l'idea del proiettore per evitare un casino di calcoli e passaggio di cavi.
da quello che ho capito dai 3mt in su pannelli 4k sono quasi inutili, quindi pensavo di rimanere sul full-hd. è giusto come ragionamento?
avevo individuato il Sony KDL-65W859C che si trova in offerta a 1600 euro.
che ne pensate? l'utilizzo è quasi esclusivamente film in hd, netflix, e qualche gioco con ps4.
considerate che vengo da un 46pollici sony di 5 anni fa. inoltre visto che almeno all'inizio starò ancora a 3 mt, il 65 pollici non sarà troppo?
grazie mille
-
15-02-2016, 15:07 #1805
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 236
Problema simile a nestle...
Vorrei prendere un tv in attesa dell'oled 65 a prezzi umani. Oggi ho un lcd sony da 50. Distanza 3,5m. Oltre il 65 non posso andare per motivi di spazio. Vedo principalmente sky, un po' di sport e a breve netflix. Visti i numerosi problemi dell'x85 sul taglio 65, tu cosa consigli? 65x8509 oppure il 65w859 (che praticamente dovrebbe essere il tuo nel taglio inferiore)?Ultima modifica di alfon; 15-02-2016 alle 15:12
-
15-02-2016, 15:48 #1806
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Ah ok, su Youtube ok. Se era HDR lo devi per forza vedere con i due aloni luminosi MOLTO più accentuati. Agendo sui settings sono riuscito a togliere gli aloni sul filmato di vita di pi; però ho dovuto abbassare troppo il livello del nero per scurire l'immagine, al punto, come ho già scritto prima, di affogare diverse immagini scure nel nero (e non va bene).
-
15-02-2016, 16:06 #1807
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 31
C'è qualcuno di Roma che ha il 65X859XC? Magari ci possiamo confrontare?
-
15-02-2016, 17:39 #1808
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Io sono di Roma, ma domani mattina passano a ritirarmi il TV per iniziare la procedura di reso..... se vuoi posso fare un salto da te e ti dico se il mio dava lo stesso identico problema oppure no. Ma ad ogni modo è chiaro che questo difetto ce lo abbiano tutti i 65x850* . Ho letto che anche le versioni x8505 e la silver x8507 hanno lo stesso identico problema.
-
15-02-2016, 22:28 #1809
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 74
Ciao
Ho letto un po' di post ma mi sono perso... Faccio prima a riproporre la domanda...
Ho un 55x8509c con app plex connessa al MAC tramite wireless. E un HT onkyo sr608.
DVD e Sky connessi a HT con hdmi e poi da HT hdmi out sono andato ad hdmi arc della TV. Tutto perfetto!!il problema sorge quando voglio sentire con HT un filmato tramite app plex (server presente su PC Connessi alla solita rete LAN). Qualsiasi di questi filmati guardo,l'HT prende un ingresso sempre un segnale pcm anche se la sorgente è dts dolby ecc ecc..
Ho provato anche a connettere tv con HT tramite optical ma sempre solito problema. Ho letto che probabilmente è un problema di software della TV che necessita di aggiornamento....si sa niente a riguardo? Qualche metodo per risolvere!? Grazie!!!
-
16-02-2016, 00:39 #1810
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 127
.
Non è vero, è un problema di Plexi.
Infatti quelli che hanno fatto Emby (un'app praticamente identica a Plexi) l'hanno risolto, peccato però che Emby sia a pagamento e sia anche carissimo 6,99€/mese).
Il primo mese però è gratis quindi lo puoi provare.
Peraltro l'anno risolto anche quelli di Kodi e anche quelli di Netflix...
Speriamo che lo risolvano anche quelli di Plexi!Ultima modifica di Gigivi1; 16-02-2016 alle 00:41
-
16-02-2016, 08:01 #1811
Che parametri consigliate per una corretta visualizzazione di SKY (cinema/partite) alle voci
Profondità nero e Supercontrasto?TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
16-02-2016, 08:08 #1812HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-02-2016, 08:10 #1813HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-02-2016, 08:18 #1814
Detto, ridetto e spiegato.
Supercontrasto attivato abbassa decisamente il livello del nero non facendo perdere e affogare particolari, agisce come una sorta di dimming generale su tutto il pannello, cioè si manifesta un cambiamento di luminosità di tutto il pannello passando da una scena chiara a scura e viceversa. Ora se accetti ciò o non sei sensibile a queste variazioni utilizzare questa feature su BASSO è la soluzione migliore.
Profondità Nero è una sorta della vecchia voce luminosità, aumentandola si abbassa il livello del nero ma si affogano particolari, per me è da usare in alternativa al supercontrasto se lasciato spento.
Personalmente ho fatto svariate prove usando singolarmente e contemporaneamente su valori diversi i due setting, alla fine per ME e sottolineo per ME la migliore soluzione l'ho trovata con Supercontrasto su Basso e Livello Nero SPENTO, ci passo su o non ci faccio più caso a quel leggero dimming ma almeno ho un livello del nero accettabile pari a un plasma di media qualità che per un lcd vuol dire tanto ma proprio tanto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-02-2016, 08:45 #1815
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 74
Ok... Grazie...