Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: OLED vs SUHD

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    18

    Talking OLED vs SUHD


    Ieri sera ho avuto una discussione infinita con un caro collega.
    Lui ha scelto l'entry level della Samsung SUHD 55JS8000 mentre io gli ho detto di essere in attesa di trovare l'OLED 55EG910 a 1500 euro.
    Lui insisteva che il suo si vede molto più chiaro così siamo andata da Eu....cs a confrontarci.
    In effetti, con le stesse immagini, il 910 era molto più scuro.
    Poi abbiamo fatto una prova su come risponde la parte smart ed effettivamente il samsung più reattivo.
    Allora io ho risposto col nero dell'oled e l'amico della catena ci ha fatto vedere che l'oled è il numero 1 ma abbiamo guardato un samsung uhd ed il nero era grigio ma nel js8000 era quasi lo stesso nero dell'oled mi hanno spiegato del dimming ecc.
    Inoltre il rivenditore (ci tengo a specificare mio amico personale) mi diceva che essendo usciti da poco gli oled non danno garanzia di longevità e anzi si parla di una durata non troppo lungo con un uso di 10 ore al giorno come a casa mia.
    Al che ho tirato le somme e sono andato in confusione.
    Ora considerato che la parte smart per me è fondamentale, e che non ho un occhio in grado di percepire il nero ed il contrasto assoluto, non sarà mica che l'oled non è il mio tv?
    Se qualcuno conosce questo samsung mi potrebbe cortesemente convincere che l'oled è meglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Non c'è da stupirsi se il tuo collega compra una tv ti dice che è meglio la sua tv di un altra.
    A me il 910 non m'ispira per niente,se proprio dobbiamo fare un confronto facciamolo con il 920 o il 950 (del 2015).In quanto a luminosità probabilmente è vero,i samsung ne hanno di più ma dire che è lo stesso nero di un oled è una bestemmia.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Anche perché li avrete visionati con impostazioni shop, e con le luci sparate del negozio anche un SUHD può sembrare che abbia dei neri decenti peccato che poi a casa in penombra o al buio non sia così.
    Per la durata è garantita per 30.000 ore.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lascia stare le prove in negozio, valgono zero per i settaggi che hanno i tv e per la luce ambientale che c'è.
    L'unico parametro in cui gli lcd (il SUHD non è altro che un lcd nonostante il nome altisonante) superano gli Oled di questa generazione è la capacità di sparare luce, ma visto che quello che compri è un tv e non una lampada abbronzante e che sicuramente lo vedrai la maggior parte la sera a casa con poca luce o senza luce, tutta quella luminosità che sparano gli lcd ti assicuro che proprio non serve, anzi è fastidiosa per gli occhi. Gli Oled cmq hanno abbastanza luminosità per essere ben visibili anche in pieno giorno. Veniamo ai pro dell'Oled: nero assoluto che apprezzerai sopratutto nella visione al buio dove non distinguerai se il tv è acceso o spento nelle zone nere dell'immagine, angolo di visione laterale infinita, velocità di reazione del pannello almeno 1000 volte piu veloce di qualsiasi lcd (significa nessun alone e trascinamento), assenza di retroilluminazione che significa zero coni di luce ed effetto clouding presente su qualsiasi lcd.
    Prendi tranquillamente l'Oled poi vai a casa del tuo amico e digli di spegnere le luci e guardati un film che hai gia visto sul tuo Oled e poi capirai le enormi differenze tra un lcd ed un Oled.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    .... nero assoluto che apprezzerai sopratutto nella visione al buio dove non distinguerai se il tv è acceso o spento nelle zone nere dell'immagine....
    Perché è spento nelle zone nere dell'immagine... Cosa che un LCD proprio non può fare a meno che non ne producano uno con almeno 2k di led dietro al pannello....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Lascia stare le prove in negozio, valgono zero per i settaggi che hanno i tv e per la luce ambientale che c'è.
    L'unico parametro in cui gli lcd (il SUHD non è altro che un lcd nonostante il nome altisonante) superano gli Oled di questa generazione è la capacità di sparare luce, ma visto che quello che compri è un tv e non una lampada abbronzante e ..........[CUT]
    Oltre ai pro...ci sono anche contro? Rting nella sua recensione dell ef950 parla di hight imput lag, Constantly changing luminosity based on the scene (ABL) e Poor color uniformity in the shadows...io mi sto sempre più orientando verso un oled 4K in attesa che i prezzi scendano un po'...ma se voglio prenderlo entro fine anno penso che i nuovi (sempre se arrivano in Italia) saranno inaccessibili...per cui sto studiando quelli gia in commercio....ma voglio andare sul sicuro visto la spesa e sono indeciso tra il 950 e magari uno della Samsung serie 2016 (tipo il js9000 ma versione 2016...non so come si chiamerà) che avrà più o meno lo stesso prezzo di un oled 4K da qui a fine anno.
    Ultima modifica di tonylamiccia; 27-01-2016 alle 22:19

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Va sottolineato che si sta paragonando una tecnologìa spremuta al massimo con una appena approdata. Con l'LCD che avrebbe anche il vantaggio teorico del 4k contro i 1080p dell'oled.

    Detto ciò un Oled del genere seppur ormai obsoleto essendo 1080p ( dai un oled 1080p nel 2016 a mio avviso avrebbe senso solo se costasse 1000 euro massimo ) riesce a tenere testa ad un prodotto che, oltre a fregiarsi di sigle molto appetibili ( vedasi SUHD ) , non riesce a rendere l'immagine pura e completa come quella che è in grado di produrre un Oled.

    Siamo sinceri, la risoluzione conta ok ma a mio parere un buon oled 1080p a parità di polliciaggio se la gioca con un top di gamma LCD a livello di qualità ( intesa come purezza ) di immagine .
    Me ne accorgo io con un PDP 434 Pioneer del 2003 HD Ready che con Sky HD rende meglio del Samsung 4k che ho nell'altra stanza che, è vero che è un 4k entry level da 700 euro x 50 pollici, ma avrebbe anche il plus teorico della risoluzione 8 volte superiore.

    E' come prendere un auto con tanti cavalli ma con scarsa attitudine a scaricare la potenza sulle ruote ( lcd ) ed un altra con la metà dei cv ma con un'ottima trazione e ripartizione dei pesi. Sulla carta la maggior parte della gente si farebbe abbindolare dalla 1a ma nei fatti la 2a avrebbe la meglio.

    Detto ciò l'Oled con l'avvento di HDR e picchi di luminosità a 1200 nits ( anche troppi volendo ) e risoluzione 4k, con un leggero miglioramento relativo alla durata dei pannelli, renderebbe l'lcd relegato al solo ruolo di fondo di magazzino.
    Se poi aggiungiamo che nel 2020 massimo avremo i primi Oled 8kl beh, non c'è molto da aggiungere.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da tonylamiccia Visualizza messaggio
    Oltre ai pro...ci sono anche contro? Rting nella sua recensione dell ef950 parla di hight imput lag, Constantly changing luminosity based on the scene (ABL) e Poor color uniformity in the shadows...io mi sto sempre più orientando verso un oled 4K in attesa che i prezzi scendano un po'...ma se voglio prenderlo entro fine anno penso che i nuovi (semp..........[CUT]
    Di contro ce ne sono, come in tutte le cose ma in questo caso sono sempre minori rispetto ad un lcd.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Di contro ce ne sono, come in tutte le cose ma in questo caso sono sempre minori rispetto ad un lcd.
    Certo...ma tralasciando l il discorso dell angolo di visione limitato...tra un oled è un js9000 ad esempio quali sono i contro e quali effettivamente per una visione giornaliera sono da tenere in conto? Chiedo a te perché mi sembri davvero molto esperto e preparato...grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Gli oled sono superiori per il nero e l'angolo di visione, i SUHD dono superiori, per il bianco, uniformità, luminosità e Smart, se prendi il JS9000 che ha un processore octacore poi non c'è paragone. In futuro gli oled supereranno i led. Ma per ora no...io provengo da un plasma Panasonic e quindi sono abituato bene con le TV
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da glover Visualizza messaggio
    Gli oled sono superiori per il nero e l'angolo di visione, i SUHD dono superiori, per il bianco, uniformità, luminosità e Smart, se prendi il JS9000 che ha un processore octacore poi non c'è paragone. In futuro gli oled supereranno i led. Ma per ora no...io provengo da un plasma Panasonic e quindi sono abituato bene con le TV
    Anche un js8000 reggerebbe il confronto secondo te?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    18
    Grazie a tutti x le risposte esaustive, cmq tengo a precisare che non ho mai detto che hanno lo stesso nero ma che da un UHD a un SUHD mi è sembrato di vedere un netto miglioramento del nero che però non è mai al livello dell'oled.
    Mi sembra peò di capire che proprio ora che gli oled hd stanno arrivando al prezzo che mi sono imposto mi dite che non conviene più ed è meglio prendere il 4k oled? Ho capito bene? Se si quale il 920?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    No, non ti conviene, devi aspettare almeno un paio di anni per gli oled, (che volevo anch'io) ma adesso un SuHD o un Panasonic CX800 sono migliori e più affidabili
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    mah, commento piuttosto opinabile.

    comunque un full array local dimming (che credo sia solo il 9500 in quanto il 9000 è solo edge led) ha un nero pari a un oled perche spegne la retroilluminazione, ma ha delle magagne diverse come aloni attorno a un oggetto chiaro su sfondo nero dovuto al fatto che le zone non sono abbastanza "granulari"

    in sostanza il nero e' assoluto anche la, ma ci sono altri problemi
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Ora c'è pure ULED
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •