Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183

    Vedremo mai un OLED da 50"?


    se non fosse che la dimensioni minima è da 55", mi sarei già riempito casa di OLED, ma dove ho le tv, dopo aver misurato, posso mettere al massimo delle 50" (teoricamente fino a 52" circa avrei spazio, ma monitor di questo taglio non esistono).

    per questo chiedo, sono previsti nel futuro degli OLED di taglio inferiore all'attuale minimo dei 55"?
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Per ora non si hanno notizie, sicuramente in futuro si avranno anche altri tagli per i pannelli OLED.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Sono nella tua stessa situazione e mi auguro che li facciano presto, magari anche full HD, ma visto che il futuro è il 4K e che il mercato che "tira" è quello americano dove sembra che abbiano living mediamente più grandi di quelli normali italiani, la vedo difficile nel medio periodo,
    in futuro è facile supporre che li faranno di tutti i tagli e che saranno tutti 4k, anche se sotto i 50" difficilmente serviranno a questa risoluzione. Il problema è il quando...e penso almeno un paio d'anni purtroppo.
    Ultima modifica di caesar70; 08-02-2016 alle 07:57

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Considerate che la dell ha presentato un monitor pc oled 4k, mi pare sia 30 pollici, quindi è "umanamente" possibile... Costa una fucilata, 4000 euro, ma almeno esiste
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Infatti il problema non è se si possono fare, ma i maggiori costi e scarti di produzione per fare pannelli più piccoli di 55" per il momento!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    quello che non capiro' mai e' perche samsung riesce a produrre schermi oled ntorno ai 10 pollici per i suoi tablet senza nessun problema... e poi fare una tv da 30 pollici non ci si riesce... secondo me è questione di volonta', nel senso che sul tablet ci guadagnano e ne vendono milioni, sulla tv no
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    quello che non capiro' mai e' perche samsung riesce a produrre schermi oled ntorno ai 10 pollici per i suoi tablet senza nessun problema... e poi fare una tv da 30 pollici non ci si riesce... secondo me è questione di volonta', nel senso che sul tablet ci guadagnano e ne vendono milioni, sulla tv no
    La tecnica che usa Samsung per i display piccoli è diversa da quella che si utilizza per i tagli grandi. Ci hanno provato a farli, infatti il 55" FHD che fecero all'epoca utilizzava proprio quella tecnologia, ma come hai visto non è efficiente infatti hanno sospeso la produzione quasi subito. Stai sicuro che se Samsung (o qualsiasi altro produttore) avrebbe una tecnologia conveniente ed alternativa a quella di LG produrrebbe subito tv Oled per non lasciare il vantaggio alla concorrenza. E fosse proprio Samsung che è acerrima nemica di LG, ti pare che non uscirebbero subito con tv Oled per conquistare anche questo nuovo mercato?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    quello che non capiro' mai e' perche samsung riesce a produrre schermi oled ntorno ai 10 pollici per i suoi tablet senza nessun problema... e poi fare una tv da 30 pollici non ci si riesce... secondo me è questione di volonta', nel senso che sul tablet ci guadagnano e ne vendono milioni, sulla tv no
    perchè la matrice attiva necessaria per pilotare un pannello rgb viene realizzata con un processo produttivo che genera errori sempre maggiori all'aumentare delle dimensioni del pannello. Per i tagli piccoli gli errori sono limitati e quindi gli scarti contenuti, con tagli grandi gli errori sono tali da generare una grande quantità di scarti e rendere la produzione antieconomica.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    La tecnica che usa Samsung per i display piccoli è diversa da quella che si utilizza per i tagli grandi.
    no, la tecnica è la stessa, è questo il problema, dovrebbero trovarne una differente, perchè quella che usano per i display piccoli all'aumentare delle dimensioni genera troppi scarti.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    perchè la matrice attiva necessaria per pilotare un pannello rgb viene realizzata con un processo produttivo che genera errori sempre maggiori all'aumentare delle dimensioni del pannello. Per i tagli piccoli gli errori sono limitati e quindi gli scarti contenuti, con tagli grandi gli errori sono tali da generare una grande quantità di scarti e rend..........[CUT]
    e pensare che nella mia testa avrei detto che piu' una cosa è miniaturizzata e piu ci sono margini di errore limitati... E i pixel di uno smartphone o tablet sono davvero microscopici!!
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    no, la tecnica è la stessa, è questo il problema, dovrebbero trovarne una differente, perchè quella che usano per i display piccoli all'aumentare delle dimensioni genera troppi scarti.
    Intendevo la tecnica che usa LG per i tagli tv, ovvero il WRGB. Quella è diversa dalla tecnica RGB usata dai piccoli display.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •