|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: OLED vs SUHD
-
28-01-2016, 09:42 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
tutto vero.
il mio lg lex 8 full led (2300 led e 300 zone di controllo)non ti devi spostare solo leggermente di lato altrimenti vedi gli aloni con lo sfondo buio (inguardabile)in posizione ottimale molto accettabile.
da quel che ho visto oled o niente altro (mia opinione).
p.s.
i televisori full led con local dimming che stanno uscendo ora non li hanno inventati adesso,c'erano ancora prima del 2010 acquisto mio tv,li avevano abbandonati per via dei costi alti di produzione,adessso vengono rispolverati come manna dal cielo per cercare di avvicinarsi ai neri oled superiori in questo campo.
si avvicinano ma con artefatti.
ri p.s.
mia opinione non farti abbindolare, se puoi aspetta ancora un paio di anni e ti farai un bel oled a prezzi bassi e inarrivabile da qualsiasi led con tutti i trucchi che ci attaccheranno.Ultima modifica di lambretta; 28-01-2016 alle 10:00
-
28-01-2016, 10:11 #17
Quoto chi prima di me valuta la realtà e cioè OLED superiore a qualsiasi LCD, ed aggiungo anche che se LG riesce, come nelle dichiarate intenzioni, ed in tempi brevi, a convertire le fabbriche LCD in OLED non sentiremo più fregnacce.
Ultima modifica di f_carone; 28-01-2016 alle 10:19
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-01-2016, 10:25 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
E aggiungo anche che se ė vero che stanno convertendo, vuol dire che sanno giá ora produrre oled a prezzo uguale se non inferiore.
Aspettiamoci oled se non per tutti, quasi tutti.
-
28-01-2016, 10:39 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
Non posso aspettare tutto questo tempo massimo a primavera lo devo comprare.
Cosa mi conviene? Grazie
-
28-01-2016, 10:58 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
il mio consiglio, visto che dell'oled non ti piace la sua luminosita confrontata a quella di faro samsung,fai uno sforzicino in piu e aspetta i modelli nuovi oled che in luminosita verra raddoppiata(questo anno dovrebbero uscire anche prima).
-
28-01-2016, 11:00 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Quindi ricapitolando:
OLED LG:
+ nero
+ contrasto
+ angolo di visione
SUHD
+ processore (conversione immagini SD e HD)
+ luminosità
+ bianco
+ uniformità
....praticamente per essere perfetti gli OLED LG dovrebbero montare 1 migliore elettronica/processore...si sa niente su questo punto nei nuovi OLED 2016? O cè solo da sperare che gli OLED comincino a fabbricarli Panasonic/Sony?
-
28-01-2016, 11:07 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ma cosa intendete dire con "piu bianco"? Una volta calibrato il bianco non è quello?
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
28-01-2016, 11:29 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Infatti il bianco degli Oled non ha alcun problema rispetto a quello degli lcd, l'unica differenza sta nella luminosità massima esprimibile dal tv, in pratica con schermata tutta bianca l'lcd ha più candele ma questo non significa che sia più bianco!
Cmq secondo me gia oggi gli Oled sotterrano gli lcd (non è che sia difficile visto che la tecnologia lcd è la peggiore mai creata per i display) sulla qualità di visione. Che poi Samsung ci metta sui suoi modelli top processori più potenti per gestire le sue app (che poi hanno un software bacato infatti lo aggiornano una settimana si e l'altra pure) questo non c'entra nulla con la qualità di visione.
Un pannello lcd per quanto buono sia non riuscirà mai ad avvicinarsi ad un pannello Oled, per il semplice motivo che quest'ultimo è attivo mentre gli lcd sono passivi.Ultima modifica di Plasm-on; 28-01-2016 alle 11:33
-
28-01-2016, 11:33 #24
Il bianco dei pannelli retroilluminati è bianco.
Il bianco degli oled è più sul giallino.
Da quello che ho letto qua e là sul forum, il bianco di riferimento è quello più sul giallino.
Io personalmente preferisco il bianco degli lcd.
-
28-01-2016, 11:36 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per favore siamo in un forun tecnico, certe sciocchezze andatele a scrivere da qualche altra parte. Il bianco è un colore che ha una precisa temperatura (6500 k) una volta tarato un tv qualsiasi esso sia (plasma, lcd, Oled) il colore bianco deve apparire di quella temperatura. L'unica differenza puo essere, ripeto, sull'intensità d'illuminazione ma non sul colore!
Anni di lcd Samsung con il bianco scalibrato sull'azzurro hanno prodotto questa cosa... il bianco più bianco! Il bianco è uno solo STOP.
-
28-01-2016, 11:43 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
La misura del bianco se non sbaglio si misura in kelvin.
Il bianco di riferimento, sempre se non sbaglio, si attesta sui 6500K, che è quello prodotto da l'illuminazione del sole.
Questo è il riferimento.
Ogni tv si può tarare con il bilanciamento del bianco. Quindi dire che oled è giallo e LCD bianco non ha senso, anche perchè il target si raggiunge calibrandolo.
Poi i produttori ci hanno abituato a colori sparati e bianchi azzurri che vanno oltre i 6500K.
Sta di fatto che secondo me si parla di aria fritta.
OLED è la tecnologia del futuro. e già oggi sotterra gli LCD (chissene frega che siano più luminosi gli LCD, come dice Plasm-on non ti ci devi mica abbronzare, in stanza oscurata troppa luce abbaglia, e sbianca i neri), e lo dico da possesore di un Samsung HU7500. Quindi il mio nn è un parere di parte.
Veniamo all'elettronica.
Si dice che gli lcd SAMSUNG montino processori potentissimi per gestire la parte smart, ma se nn sbaglio il miglior smart disponibile è proprio quello di LG, (lo dico avendo avuto anche un LG UB850v).
Detto questo mi sento di dirti di andare di OLED.Ultima modifica di marcolinik; 28-01-2016 alle 12:35
-
28-01-2016, 11:44 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
-
28-01-2016, 12:00 #28
Sul mio lcd, come penso su tutti i pannelli, c'è la possibilità di settare la temperatura dei colori ( freddo-normale-caldo ).
Freddo= bianco/azzurro
Normale=bianco
Caldo=bianco/giallo
Ora io non posseggo L'oled, ma da quello che ho letto dagli utenti il bianco " normale " o " standard " sugli oled, è come se fosse la modalità calda degli lcd.
-
28-01-2016, 12:11 #29
Puoi correggere il tuo post errato?
Grazie.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-01-2016, 12:12 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La temperatura di bianco esatta si ottiene settando Caldo come temperatura, le altre due modalità sballano la gradazione del bianco (e di conseguenza tutti gli altri colori). Il bianco da manuale (calibrato) ha una temperatura esatta per i tv che ripeto è 6500° k.
Se vuoi approfondire ti consiglio di leggere questa guida di Roby7108 davvero ben fatta: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv