Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Verona
    Messaggi
    42

    @Luiandrea
    In realtà il sinto non sarebbe essenziale MA l'amplificatore deve avere 2 requisiti essenziali: telecomando e almeno un ingresso ottico (per collegarlo alla TV che mi bypassa l'audio dagli ingressi HDMI del BDR e del pc media center).
    Poi penso che un 2 canali secco mi precluderebbe l'installazione di un centrale se non "sdoppiato". Del surround e del sub posso vivere serenamente senza. Vorrei principalmente musica e sentire decentemente qualche film e concerto, non casino.

    @PIEP
    Sono un po' confuso... prima mi dite che un 120W per canale potrebbe non essere sufficiente e poi mi suggerisci di provarlo con il Technics da 40W totali che soddisfa appena i requisiti minimi indicati delle 10.6? Cosa potrebbe succedere alla peggio?
    Ultima modifica di Flakeworld; 25-01-2016 alle 12:52

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Verona
    Messaggi
    42
    Ho guardato sul sito Onkyo e in effetti anche il modello base potrebbe bastare per i miei must... oppure dite di puntare a qualcosina in più?
    http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-8020-93713.html
    Mi spiace solo non abbia un equalizzatore più completo (mancano i toni medi) ma suppongo che nel mondo hi-fi gli equalizzatori non dovrebbero esistere oppure sono componenti separati.
    Ultima modifica di Flakeworld; 25-01-2016 alle 13:09

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    http://www.it.onkyo.com/downloads/2/...tasheet_EN.pdf
    quei furbacchioni non danno le specifiche complete
    e 120 W sono con un solo ch pilotato non con tutti e 5 o 6 ecc.
    poi danno la pot dinamica di 85 W che non è rms e cmq prob. sempre
    con 1 solo ch pilotato, non 2 o + come nell'uso normale.
    Capace che il Tech http://www.hifiengine.com/manual_lib.../su-z250.shtml
    da 30W RMS X CH piloti meglio le torri
    guarda lo YAM AS 501 :
    http://it.yamaha.com/it/products/aud...01/?mode=model
    http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=63077
    Ultima modifica di PIEP; 25-01-2016 alle 14:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    secondo me stai facendo un errore di base

    il canale aggiuntivo di un ampli stereo serve (CREDO) solo per pilotare un sub ed è tagliato solo sulle basse frequenze (non sul parlato quindi)

    se è l'effetto del parlato che vuoi devi, SECONDO ME, per forza puntare ad un ampli HT dove hai tutti i canali strutturati per ricreare il 100% degi effetti , compreso il (i) canale centrale dedicato al parlato
    oltretutto, se l'ampli lo consente, potresti sfruttare i numerosi canali per pilotare i diffusori in biwiring/biamping

    se invece punti ad un uso quasi esclusivo musicale prendi un bel 2 canali audio e stop
    prendi un ampli che produce tanta corrente sul carico delle tue casse, con delle casse (come le tue) che scendono bene in basso come frequenza e sei a posto
    rispetto all'HT ti mancherà il colpo che solo un sub sa dare mentre il parlato arriverà , se posizioni correttamente le casse , dal mezzo (come tutto il resto)
    Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Verona
    Messaggi
    42
    oddio, ho seminato zizzania! ;-)
    Comunque mi sto rendendo conto della mia "noobaggine". Tornando al Technics, 30W su 8 ohm mi lasciano perplesso. Dietro c'è un selettore 4-6 oppure 8-16. Non è che creerei problemi con le 10.6 che sono dichiarate 6 ohm? So che gli ohm sono relativi ma mi sembrava non si dovesse scendere sotto il valore dei diffusori (forse è un non problema, sono anni che piloto le Kenwood 120W 6 ohm senza conseguenze).

    @PIEP
    Esteticamente lo Yamaha è talmente vintage da essere quasi brutto, soprattutto grigio. Ma se fosse la soluzione giusta potrei adattarmi.

    @Pearl Jam
    Il tuo ragionamento mi pare corretto (non posso dire nulla a livello tecnico), mi piaceva l'idea del bi-amping (e della zone-2). Mi spiacerebbe però perdere qualità solo per avere il centrale (di surround e sub non ne voglio!). Se fossi sicuro che il parlato suoni bene punterei subito anche ad un 2 canali secco... forse in questo caso sarebbero meglio le 10.5 con il mid dedicato?
    Ultima modifica di Flakeworld; 25-01-2016 alle 17:29

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Useresti la leva su 4-6 Ohm con le Warf., nessun problema.
    Lo Yam è una bella bestia, simil vintage, anche nera, da 10 kg
    che darebbe birra ai medio/alti che cerchi;
    ha ingressi digitali x la TV, poi magari ci attacchi anche un sub
    e lasci perdere il progetto HT ...
    Ultima modifica di PIEP; 25-01-2016 alle 17:38
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Verona
    Messaggi
    42
    Quindi mi diresti le 10.6 con il yamaha... costicchia il maledetto e non ha display ma pazienza (il fratellino AS301 no, eh??). Nero è decisamente meglio ovviamente. Non sono riuscito bene a capire la storia A-B: è per il zone2 oppure per il bi-amping?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514


    A + B = 2 coppie di altoparlanti, anche in stanze diverse;
    oppure per il biwiring, che non serve a niente, x me;
    quindi passeresti al 2 ch... ?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di PIEP; 25-01-2016 alle 18:10
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Flakeworld Visualizza messaggio
    Non sono riuscito bene a capire la storia A-B: è per il zone2 oppure per il bi-amping?
    Da quello che dici mi sembra molto più indicato un integrato stereo, il biamp fatto con un sintoamplificatore meglio lascialo perdere...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Verona
    Messaggi
    42
    A me 2 canali bastano, mi interessa solo che il sistema sia decente anche con il parlato dei film e per questo mi riservavo la possibilità di mettere un centrale successivamente con un sinto (oppure sdoppiando un canale ma poi diventa un casino con gli ohm) ma se le 10.6 (o 10.5 eh!) possono fare anche le veci del centrale senza esagerare con il volume W lo stereo 2 canali!

    Biwiring? Forse il biamping, non mi pare la stessa, sto studiando :-) e non ho capito se con lo Yamaha AS-501 si può fare...
    http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io resto convinto che dato il tuo utilizzo 80% musicale l'integrato stereo sia la scelta più logica per ottenere qualcosa di buono, i dialoghi saranno ben riprodotti anche con i soli due front, basta un minimo di accortezza nel posizionare i diffusori.

    Riguardo alla storia biwiring e biamp, con l'integrato Yamaha come spiegato da PIEP potresti fare un biwiring collegando con 4 cavi i 4 morsetti dei diffusori e selezionando A+B

    Quando ho parlato di biamp, come puoi vedere nel messaggio precedente, mi riferivo alla possibilità che offrono alcuni sintoamplificatori di assegnare due canali amplificati aggiuntivi, anche in questo caso si dovrebbero mettere due coppie di cavi per ciascun diffusore.

    Ad ogni modo, al tuo posto non starei a perderci tempo sono due pratiche che nella stragrande maggioranza dei casi non porta alcun vantaggio di sorta.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    come ti dicevo vai tranquillo con un 2 canali e posiziona bene le casse .... arriverà il parlato come tutto il resto dal niente!!
    a mio avviso se non ti convince il yamaha con quella cifra puoi prendere altro ... magari già con i morsetti sdoppiati per fare il biwiring (se proprio vuoi provare a farlo)
    se invece vuoi la seconda zona credo ti tocchi un ampli ht (oppure puoi usare come già ti è stato detto i morsetti della seconda coppia di casse previste dall'ampli 2canali con tutte le limitazioni del caso...)
    Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Lo Yam è molto dettagliato in media alta, con una straordinaria dispersione orizzontale:
    le alte freq. sembrano fioccare come la neve davanti ai tuoi occhi, pardon , orecchie ...
    se poi vuoi + basse, c'è l'ottimo loudness regolabile; l'eventuale "scintillio" delle alte freq.
    potrebbe essere mitigato dalla rotondità delle Wharf. Provato il 500 x una sett.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Conoscendo sia la timbrica Yamaha che quella delle Wharfedale concordo al 100% con PIEP.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65

    no...vi prego...non parlatemi di loudness
    Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •