|
|
Risultati da 196 a 210 di 326
Discussione: Luca_CH...la mia saletta...COMMENTI
-
10-12-2015, 06:59 #196
@ johntuld
Mi ci vuole tempo per leggere, tradurre e capire quell'articolo, così su due piedi non ti so rispondere.
Francamente ho avuto solo l'esperienza diretta di cosa ha fatto nella mia catena il minidsp al sub e l'ho trovato un lavoro davvero incredibilmente efficiente ed efficace.
@ giigil
Meno male che ci sei tu va...visto che hai capito spiega spiega per favore.
Nella tua catena come fai a correggere nel dominio temporale? Sono curioso, dicci dicci, così magari possiamo imparare qualcosa.
GrazieSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-12-2015, 07:36 #197
Il problema è che c'è una sostanziale differenza tra la teoria e la pratica.
Diciamo che io le ho provate tutte, l'ultima il plugin VST di Dirac caricato in jriver.
Ho provato Dirac "normale", Acourate e ho usato per un bel po' OpenDRC.
I risultati migliori li ho con una taratura manuale con semplici filtri biquad IIR.
E ci ho perso delle notti, ma non c'è stato verso, finchè si tratta di fare una curva flat di partenza sicuramente i DRC sono imbattibili, ma quando si tratta di far suonare bene un sistema le cose diventano complesse.
Uno dei problemi maggiori è la definizione della curva target che se in alcune frequenze ha margini operativi più ampi, nello spettro di frequenze mediane il mezzo db fa la differenza e questo diventa difficilissimo da gestire in full auto, soprattutto con sistemi efficienti e reattivi.
Parecchi utenti su AVS hanno avuto la mia stessa sensazione e dopo un periodo di DRC (Dirac per lo più) sono tornati alla vecchia taratura a manona.
Ovvio che si parla di facilità di utilizzo non ci sono paragoni, prendi un sintoampli con Dirac, metti il microfono, spingi un bottone e sei ok, ma soprattutto hai un risultato ottimo rispetto a non avere niente.
Andare per la strada manuale significa mettersi nella condizione di sapere prima di tutto cosa si vuole arrivare ad avere, sapere misurare, sapere leggere le misure e sapere dove intervenire con cognizione di causa avendo i mezzi per poterlo fare.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
10-12-2015, 07:52 #198La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
10-12-2015, 08:35 #199
Ma infatti x me il minidsp 2x4 va benissimo, ne sono davvero soddisfatto, da me fa un ottimo lavoro, per es. a 31hz ho ca. +11db, che correggo con l'equalizzazione del minidsp appunto...e la differenza è abbissale.
Comunque mi aspettavo una spiegazione più tecnica, ovvio che alla base ci dovrebbe essere una catena al di sopra di ogni sospettoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
10-12-2015, 10:55 #200
il discorso di agire sui tempi nella zona sotto i 200 hz lascia il tempo che trova.... in quanto saranno zone al 80% a fase minima e quindi se equalizzi in ampiezza sistemi il segnale...stop..
diverso il discorso se hai dei null dovuti alla posizione dei diffusori e come questi agiscano assieme alla stanza e quindi alle frequenze modali...
li si cerca prima di risolvere analizzando ( vedere i miei grafici ) dove si hanno i null dei primi 4 modi di risonanza e cercando di non metterci sopra diffusori o punto di ascolto...
molto meno costoso di un dirac...
se invece si vuole non considerare quanto sopra e usare l'eq anche per fare il caffè...beh li è differente
L'insieme di buon posizionamento, allineamento temporale , fase ecc porta a quello che ha scritto Giorgio e che quoto e condivido.
ARC lavora molto bene in tal senso e soprattutto ti permette di fermarti a che frequenza vuoi tu...di default si ferma a 5khz...
io mi fermerei a 1.5 o 2
audyssey cerca di equalizzare a 16 khz invece e ti fa fottere i tweeter :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-12-2015, 10:58 #201
Molto probabilmente il pre sarà il buon Emotiva con Dirac... xmc-1
-
11-12-2015, 11:51 #202
Ecco te pareva
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-12-2015, 18:43 #203
Ma ho ancora qualche dubbio.....prendo il week end per deliberare
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
11-12-2015, 19:13 #204
E no cribbio, io già vokevo prenotarlo x quando lo davi via uffi
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-12-2015, 19:48 #205
Restano in lista:
Emotiva XMC-1
Marantz 8802A
Anthem AVM60
NAD M17 (ma devo muovermi scade domani un'asta a 3500 euro)
Scartati gli integrati per mancanza di ciccia...
Come finale al 90% un bel D-SONIC
http://www.d-sonic.net/
M3-2000-5 (5 channels) 5 x 400w
Price: $2,675.00
O a esagerare anche se non penso abbia senso:
M3-3200-5 (5 channels) 3 x 800w, 2 x 400W
Price: $3,175.00
Ormai manca poco alla scelta visto che il mio Devialet questo week end se ne va...Ultima modifica di Luca_CH; 11-12-2015 alle 19:51
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-12-2015, 10:45 #206
Tanto per complicarsi la vita sto valutando anche i finali PRO, tra cui questo QSC di cui ne parlano molto bene anche per uso casalingo (nascono per i cinema in realtà).
Qua una descrizione del prodotto:
http://www.qsc.com/cinema/products/p...series/dpa-42/
Anche se in realtà la versione commerciale per i privati è la PLD, ma le caratteristiche sono le stesse.
Un ottimo DSP integrato facilmente configurabile e la particolarità di usare tutta la potenza sui soli canali attivi senza sprechi
(lo userei per il front).
Qua un video sul suo potente DSP:
Si porta a casa con un prezzo irrisorio (900 euro in Svizzera....):
http://www.houseofsound.ch/qsc-pld4-2.html
Anche se su alcuni siti il prezzo è molto più alto:
http://www.thomann.de/gb/qsc_pld_42....t_pld_327279_1
Ora ci penso su....ma alla fine visto anche il successo dei vari YAMAHA pro....direi che una prova si può fareUltima modifica di Luca_CH; 21-12-2015 alle 10:49
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
23-12-2015, 07:26 #207
Quindi niente arcam giusto? Che pre prendi o hai preso?!
-
23-12-2015, 07:54 #208
Per ora assolutamente nulla, non sono ancora arrivati i diffusori.....e molto probabilmente aspetto le novità (se ci sarà qualcosa) del CES 2016.
Ammetto che i finali pro mi attirano, ne leggo sempre e solo bene...TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
23-12-2015, 08:08 #209
volendo ci sono anche i Crown. La serie XLS ha caratteristiche simili ai QSC e dispongono anche di un crossover interno che è molto utile a chi lavora in multiamplificazione
http://www.crownaudio.com/en-US/prod...ivecore-series
-
23-12-2015, 11:35 #210
Lucach,
È un modo di dire che vorremmo un impianto come al cinema, anche xche non abbiamo stare da 200mq e di 2000mc ihihh quindi la nostra idea di cinema è veramente solo un modo di dire...fisicamente non ci riusciremo mai anche solo x fisica....
Detto questo i finali Pro sono ottimi per potenza ma meno di rafinatezza, e vi prego non cominciamo a dire che suonano meglio/peggio è che in Ht non serve rafinatezza...xche stiamo andando sul Pro solo per economicità visto il periodoLuca scusami per la sincerità
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)