Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 326
  1. #181
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Erano 2 sub v12. Per me erano tarati perfettamente infatti non avevano quell'onda d'urto esagerata ma erano un semplice complemento della gamma bassa. In ogni caso penso che un jl E112 sia superiore...nel senso che se si vuole esagerate bossa essere devastante.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Si può essere che le Jl devasti, ma ripeto che te l'hai ascoltato in una stanza completamente diversa dal tuo LIVING quindi il tuo devasta passerà a troppo devastante è semplice fisica applicata
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #183
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    ahah effettivamente
    La sua sala è grande 2 volte la mia e pure trattata
    Ma il JL è pure più bello
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ci vuole la room correction (buona!) per far suonare bene un sub, oppure un trattamento passivo molto invadente ed improponibile in un living. Altrimenti l'unica cosa devastante sono le risonanze alle frequenze modali....

    Poi i sub si ascoltano da soli, imposti un crossover a 200 hz e mandi la musica al sub, così uno può confrontare per bene i sub.

    I JL sono di un altro pianeta per dettaglio e pulizia, rimanendo tra i sub di dimensioni civili.
    Ultima modifica di JohnTuld; 03-12-2015 alle 10:37

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Unico problema è che il JL E112 non ha la room correction....quindi servirà un pre o integrato con un'ottima RC, almeno per le frequenze basse.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ovvio! Meno elettronica ha, meglio è , nel senso che lo paghi di meno... La room correction la devi fare con l'arcam nuovi con Dirac

    L'elettronica del Fathom, in confronto al Dirac, è come il carretto tirato dai cavalli rispetto ad un'auto

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    I sub JL hanno un ottimo dsp a bordo, il problema resta il contesto, l'ambiente....

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Diffusori ordinati! In teoria in 10 giorni arrivano come regalo di Natale

    Ora si parte con la ricerca del pre/finale o dell'integrato.....
    Ultima modifica di Luca_CH; 06-12-2015 alle 10:54
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Hai preso 5 300?
    Per il sub, ti consiglio vivamente il minidsp 2x4: 100€ e hai un sistema che puoi applicare ad ogni sub che avrai in futuro senza starti a preoccupare di altro.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Credo che ne abbia prese 3, almeno per ora.
    Per la calibrazione del subw mi par di aver capito che l'intezione sia quella di dotarsi si di pre o sinto con DIRAC a bordo, in grado di correggere attivamente anche il/i subw.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Si, diciamo che il consiglio era proprio quello di non scegliere un pre/sinto con dirac a bordo.
    Le scelte potrebbero essere davvero poche e costose...
    Con il minidsp avrebbe intanto equalizzato il sub, che nel suo ambiente non trattato sarà quello che creerà più problemi...
    Poi può sempre prendere un minidsp con dirac a parte

    Ma questa è la mia visione, sicuramente avere un pre/sinto con dirac è più user friendly
    Ultima modifica di Stefanik; 09-12-2015 alle 12:34
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Con il minidsp avrebbe intanto equalizzato il sub, che nel suo ambiente non trattato sarà quello che creerà più problemi...
    Poi può sempre prendere un minidsp con dirac a parte

    Ma questa è la mi..........[CUT]
    Ma il minidsp (non dirac) di cui parli agisce anche nel dominio temporale?

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Cosa intendi?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Intendo dire che equalizzare i bassi solo in termini di ampiezza é molto molto limitato. La differenza (enorme) la fanno quei sistemi che sistemano i bassi agendo anche nella dimensione temporale.

    Questo è tra i migliori articoli per capire bene cosa accade con le frequenze modali e perché è indispensabile usare anche la dimensione tempo. L'equalizzazione con mini-dsp + rew è meglio di niente, ma piuttosto antiquata ed insufficiente.

    http://www.hifizine.com/2010/12/soun...d-time-domain/

    Leggete bene il paragrafo dove ci sono le figure 6,7.8
    Ultima modifica di JohnTuld; 09-12-2015 alle 22:20

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Intendo dire che equalizzare i bassi solo in termini di ampiezza é molto molto limitato. La differenza (enorme) la fanno quei sistemi che sistemano i bassi agendo anche nella dimensione temporale.

    Questo è tra i migliori articoli per capire bene cosa accade con le frequenze modali e perché è indispensabile usare anche la dimensione tempo. L'equali..........[CUT]
    Ohhhh finalmente qualcuno che c'è arrivato, la differenza tra sistema e sistema è pure questo, di solito parlare come gestire la stanza sui bassi ma nessuno sulle. Dimensione temporale, che è quella cosa che mette in ordine i suoni dentro la tua stanzetta e ti porta a far sparire i diff e ti mette in centro della scena....la cosa più importante.
    Io nella mi giovane vita ne ho viste di catene, anche costose, ma non ti danno niente in termine di scena temporale....più avere il segnale più bello del mondo, la dinamica più forte del mondo, ma se non è disposta bene nella stanza per me è tutto inutile..
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •