Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: Cavo TNT Star

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    124

    Provo a intrecciarli usando il mandrino del trapano.. lo so che sono tanti ma in giro ho letto che 2.5 era l ideale.. ho usato quelli in più al lavoro ne avevo una 50ina di metri da usare a gratis ho usato quelli. L univa cosa è che i cavi non sono tutti uguali..tra le casse dietro e i frontali ci saranno un paio di metri di differenza ma neanche

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    124
    Ho attorcigliato i 4 fili tra loro.. non mi convince tanto perché essendo lunghi in alcuni punti l intrecciata e più larga.. ho tribolazioni non poco però almeno ci passa.. eventualmente se usassi un cavo di sezione più piccola tipo 1.5 solo per quella cassa si sentirebbe tanto la differenza a un orecchio non allenato?

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743
    Dici 4x1.5 mmq?
    E' abbondante per qualsiasi necessita'.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    124
    Sì 4 x 1.5 però solo su una cassa le altre 4 le lascerei con il 4 x 2.5 dici che la differenza si sente?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma direi proprio di no, però non dirlo prima a qualche audiofilo dall'orecchio super raffinato che venisse ad ascoltare, poichè sapendolo prima individuerebbe subito il diffusore in causa con tutti i relativi difetti (se però non gli dici nulla vedrai che non si accorgerà assolutamente di nulla ).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    124
    Avevo il forte dubbio anche io ������

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    124
    Ok montato tutto da super profano posso dire che si sente molto bene.. ho solo un dubbio incrociando i cavi opposti mi trovo con due coppie (giallo/verde - nero e grigio-marrone) e uguale quelli che segno come + nel senso uno vale l altro

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A meno che anche il colore della guaina non influisca sull'audio (non mi stupirei affatto se qualcuno lo affermasse) direi che è la stessa cosa.

    Personalmente utilizzo le coppie giallo/verde-azzurro e nero-marrone, anche per una lontana coerenza con lo standard dei colori: l'azzurro è il neutro, pertanto lo metto assieme alla terra e lo uso per il polo negativo, marrone e neutro si usano sempre per le fasi e li uso per il polo positivo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    A meno che anche il colore della guaina non influisca sull'audio (non mi stupirei affatto se qualcuno lo affermasse) direi che è la stessa cosa
    mitico
    ma solo perchè non costa 200 euro al metro
    sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo non c'è molto da ridere, un bel po' di anni fa avevo letto su una rivista un articolo in cui si parlava proprio del colore della guaina (purtroppo non ho più la rivista in questione).

    Non ricordo più le varie tavanate che avevano scritto, ma alla fine c'era la conclusione in cui si diceva di evitare certi colori per qualche strano motivo.

    Sono infatti stupito che non abbiano più tirato fuori quell'argomento, magari rivisto ed aggiornato alle ultime nanotecnologie, forse è parso eccessivo anche al più rivoluzionario dei "costruttori" di cavi.

    Probabilmente quelli con la guaina con colori attorno al rosso sono restituiscono un suono più caldo, quelli azzurri o blu più freddo (o viceversa).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Ho costruito anni fa questi cavi partendo da questo progetto e devo dire che sono andati sempre alla grande. A breve li userò su un impianto d'ascolto, mentre prima collegavano le due torri di un impianto HT.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    124
    Ripuoi un attimo giusto per dire una cosa.. un amico ha bisogno di cavi di potenza.. ha delle indiana Line tesi 240 - 540 e 270 se non ricordo male.. simili alle mie.. ora mi chiede per i cavi.. ma un cavo 3 x 2,5 di cui non usa la terra usando il singolo filo per il + e - propio così schifo? Perché il 4 x 2,5 nelle canale sotto traccia non ci sta..

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743

    Funzionerà perfettamente.
    Per la corrente che passa basta anche 2x1.5 mmq. Se è molto lungo, meglio 2x2.5 mmq, se vuole fare una cosa ''hi-end'' può fare 4x1.5 mmq intrecciato (che non dovrebbe essere più grosso del 3x2.5, che ha anche la guaina). Ma anche quello che ha già funzionerà benissimo.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •