|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Cavo TNT Star
-
15-12-2010, 17:16 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
semplicemente non hai fatto il tnt star.
Nel quadripolare tutti i 4 cavi sono twistati fra loro.
Ora, anche se puo sembrare una cosa folle, fallo suonare un pò...
I miei dopo una 20 di ore si sono "ingentiliti" se mi passi il termine.
Forse sono le mie orecchie ad averci fatto l'abitudine ,perche a me sembra che suonino proprio bene.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
20-12-2010, 18:10 #17
mi è venuta un'altra idea. ho notato che il cavo che citavo sopra il FROR si ossida abbastanza velocemente diversamente al classico:
allora vorrei fare il tnt star con il cavo nell'immagine twistando a 2 a 2 cavi roso con il bianco e a sua volta intrecciando le 2 tecce cosi da avere la twistatura e un cavo 4x2,5 che diventeerebero 2x5mmq.
Penso che dovrei avere un risultato migliore visto che il rame in questo cavo penso sia migliore del FROR e visto la twistatura. Voi che dite?
l'intreccio ditemi se sbaglio a farla
vorrei intrecciare il positivo(1)-negativo(1) poi positivo(2)-negativo(2) poi intreccio pos-neg(1) - pos-neg(2)
ci perdo sto tempo? ho due spezzzoni perciò non mi costa niente solo tempo per intrazziare i vari cavi.
1) gli spezzoni all'inizio coincidono ma alla fine qualche cavo è più lungo dell'alto. Ho cercato di tagliare i fili il più precisi possibile della stessa lunghezza ma l'intrecciatura ha creato degli scompensi mi sembra impossibile far coincidere tutto. [angry] . Ora che faccio taglio tutto per avere tutto alla stessa lunghezza?
cosi però mi viene il dubbio che questo non causi dei ritardi del suono essendo cavi uniti di diversa lunghezza non precisi al millimetro. questo può provocare cattiva qualità? o peggio ancora danni all'impianto?
Poi la twistatura deve essere fatta seguendo uno schema preciso oppure se in alcuni punti la treccia è più larga e in alcuni più stretta cosa succede?Ultima modifica di alfio84; 20-12-2010 alle 19:19
-
21-12-2010, 21:01 #18
cavo completati e provati. Direi che sono soddisfatto, il suono mi sembra ancora più dolce(coem piace a me) ma allo stesso tempo più definito, i basi non so sono un po' diminuiti forse un po meno gonfi ma sono più controllati. la scena sonora invece mi sembra uguale a prima ma dovrò fare delle sedute di ascolto più lunghe con alcune canzoni che conosco bene.
anche esteticamente mi sono venuti fuori due bei cavi anche alla vista e per quanto riguarda la lunghezza diversa si e formata una specie di onda che aderische perfettamente alla vaschetta delle connessioni dei diffusori. sembra atto a posta.
ora la schelta delle terminazioni non vorrei spendere una cifra e sono indeciso tra
PROSON GOLD CS 4 Connettori Terminali di potenza BANANA 9 euro per tutte e 4 le terminazioni(prezzo preso sulla baya)
G&BL 6111 Connettori Terminali di potenza BANANA BFA 14,40 euro 4 pezzi(sempre sulla baya)
quale mi consigliate la differenza di prezzo non è assai e le prime esteticamente mi piaciono molto di più esteticamente però se le G&bl sono meglio per 5 euro non ci penso e le prendo subito.
ora aspeto il nad c320bee con impazienza per vedere la differenza trs ill mio marantz sr 7001 e il nad e poi per un po sono apposto
-
21-12-2010, 21:39 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Mi fa piacere che suonino bene.
Io i miei cavi li ho inguainati e lasciati a filo spellato, sembrano pproprio cavi hi-end
Potresti postare qualche foto ?Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
22-12-2010, 20:18 #20
Eccovi qui la foto
http://img530.imageshack.us/img530/2956/hpim0589o.jpg
non è spellato perche è il cavo per il centrale gli altri due gia spelati li ho ccollegati e mi secco a staccarli; riattaccarli è un casino.
comunque per le terminazioni si anche io li spellerei e via però devo fare attacca e stacca visto che tra poco mi arriverà l'ampli 2ch nad e non voglio usarlo solo come finale visto che perderei la preamplificazione del nad(la cosa migliore)
volento o non volendo ci vogliono le terminazioni attaccare 5mmq al sinto è davvero una tortura immaginiamo frae attacca e stacca contando che dompo 2-3 volte mi ritocchera rispellare tutto sicuramente.
-
22-12-2010, 21:15 #21
Quella non è una twistatura di 4 cavi nemmeno lontanamente, ma se va bene a te, è perfetta
Potresti fare uno scoubidou di 4 cavi come i Kimber Cable però
-
22-12-2010, 22:00 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Infatti, mi era sorto il dubbio..
Se cmq per lui sono ok , questo conta.
Buon ascolto.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
22-12-2010, 23:46 #23
Originariamente scritto da iaiopasq_
pensavo la twistatura fosse cosi. mi daresti dei consigli su come farla? sono ancora intempo per strecciare tutto e rifala infatti ho solo messo del semplice scocth per un eventuale modifica.
menumale che ho postato la foto se no sarei rimasto nell'ignoranza di un cavo fatto correttamenteed invece non lo è. grazie al cielo hanno vinventato i forum dove uno può imparare molte cose.
pero ora vi prgo XD mi date una linea guida per fare una giusta twistatura?Ultima modifica di alfio84; 23-12-2010 alle 10:46
-
11-01-2011, 13:14 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 49
cavo tnt-star per biwiring
Salve....volevo chiedere un consiglio parere.
Dato che mi stanno per arrivare i nuovi diffusori della Klipsch rf52, vorrei collegarli in biwiring e dato che devo acquistare i cavi pensavo di costruirmeli da me. E' fattibile acquistare un cavo quadripolare schermato di sezione 4x2,5 o 4x4 ed invece di collegarli a coppie usarli singoli per il collegamento biwiring???
grazie
ciao ciao
-
11-01-2011, 16:33 #25
Certamente.
Personalmente lascerei comunque perdere la schermatura, che ritengo inutile.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2011, 19:26 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
lascia perdere anche i 4x4mmq imho
Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
25-09-2015, 19:43 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Scusate ße riporto su questa discussione di ormai 4 anni fa.. Sto preparando i cavi da attaccare ai miei diffusori, e mi sono procurato del cavo quadri polare 4x2.5.. Ho fatto mettere sotto traccia del corrugato per farli arrivare dove serve e cosa scopro? Che il muratore ha messo del corrugato più piccolo di quello che io gli avevo comprato.. Morale della favola in un corrugato il cavo non passa.. Le ho provate tutte ma presumo che una curva non proprio felice impedisca il passaggio.. Ormai ho esaurito le bestemmie per cui vi chiedo.. Se prendo 4 cavi singoli sempre da 2.5 mm e li faccio passare nel corrugato valgono come se fossero inguainati? O viene una schifezza? Oltretutto il cavo quadri polare che ho io non sembra abbia i cavi twistati.. Ed eventualmente come faccio dopo ad accoppiarli li intreccio e prendo sempre quelli diametralmente opposti? Di che colore li prendo?
-
25-09-2015, 21:03 #28
Se non li fai passare paralleli l'uno all'altro ma riesci almeno a twistarli va bene lo stesso.
Devono essere bianco e rosso insieme e grigio e blu insieme.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
25-09-2015, 23:09 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Grazie mille ora la domanda da un mio ne di euro..come faccio a twistarli? Faccio una treccia di 4 fili? Può essere che il cavo che ho io sia quadripolare non twisyato?
-
28-09-2015, 07:54 #30
Se puoi fare la treccia e ci passa, fai quella e hai fatto un cavo perfetto.
Se la treccia non ci passa, stendi i 4 cavi, tieni ferma un'estremita' e, dall'altra parte, con movimento sicuro del polso, attorcigli il tutto.
Non so che impianto tu abbia, ma 5 mmq sono esageratamente tanti.
Li ho messi anche io, ma solo perche' costavano come quelli piu' piccoli.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10