Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 155
  1. #121
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    tonino non fai prima a scrivermi sul cell??comunque si si entrambi pieni e entrambi verso il muro..! verso il muro non è il massimo ma non mi importa nulla essendo una stanza solo ht.
    certo mi piaceva vedere il 18 pollici.. ma la differenza come vedi è abissale cavolo! chissa se ora mi arrivano ancora la bordate di aria addosso!
    sub rivolti verso di me


    sub verso il muro


    tornando alle misurazioni.. ho fatto i compiti! hahahahha! maaa che filtro devo mettere?? io messo il butter... cera pure il linkwitz e un altro.
    risultato non filtrato:

    domanda.. cosi avrei una risposta molto lineare giusto? sarebbe una curva diciamo musicale? vedo che ci sono piu curve possibili che alzano tipo dei db in progressione salendo di frequenza o altro per dare un effetto diverso all'ascolto.
    Ultima modifica di pegarx; 21-09-2015 alle 16:46
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Boo quindi ora cosa si fa. Ok 5db tengo a 65. Si modificano altre cose ora?
    Ultima modifica di pegarx; 22-09-2015 alle 19:20
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    prima.jpg
    Questa è la mia prima misurazione
    Mi sa che il volume a 35 db è troppo basso vero?
    Giumbolo HT: Vpr JVC RS-20 - Schermo 96'' Screenline Inceiling tensioned - Ampli Yamaha AX1 - Tv LG 740las e Sony KDF-E42A11 - Player Oppo 95 - Dvd Recorder Samsung HR734 - Console PS3 - Matrice Octava 4x4 ethernet - Front Chario Syntar 200 - Cent Chario Syntar Dialogue - Post Energy Take - Cent Post Energy Take - Sub Energy S8
    Collezione DVD & BluRay

  4. #124
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Piu' che altro sarebbe utile sapere che sistema hai usato e cosa hai misurato.

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    Sto cercando di usare REW con un microfono Behringer ecm8000 per misurare il mio salotto
    dopo altre 2 misurazioni in cui ho solo aumentato il volume mi da queste curve.
    dopo3.jpg
    Giumbolo HT: Vpr JVC RS-20 - Schermo 96'' Screenline Inceiling tensioned - Ampli Yamaha AX1 - Tv LG 740las e Sony KDF-E42A11 - Player Oppo 95 - Dvd Recorder Samsung HR734 - Console PS3 - Matrice Octava 4x4 ethernet - Front Chario Syntar 200 - Cent Chario Syntar Dialogue - Post Energy Take - Cent Post Energy Take - Sub Energy S8
    Collezione DVD & BluRay

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Visti i grafici "dopo" stavo per scrivere: "Però, niente male", poi ho visto la scala dei dB, passi di 50 mi sembra un pochino esagerati.

    Inoltre se vuoi fare confronti tra grafici in tempi diversi devi usare le stesse impostazioni della scala di visualizzazione altrimenti saranno sempre diversi e difficilmente paragonabili.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #127
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Bisogna assolutamente buttar giu una miniguida su REW, maledetto tempo ....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    misurep.jpg

    Intanto grazie perché ogni suggerimento per me è oro.
    Le tre misurazioni sono state fatte solo alzando il volume e lasciando tutto il resto uguale.
    Sono riuscito a zoomare i decibel.
    Quindi se ho capito un po' l'idea di base che è quella di ottenere una linea quanto più piatta, il mio ambiente è completamente sbilanciato sulle basse frequenze.
    Se prendo a riferimento la linea dei 55db, avrei i bassi esagerati e gli alti troppo deboli.
    Ho detto una castroneria?
    Giumbolo HT: Vpr JVC RS-20 - Schermo 96'' Screenline Inceiling tensioned - Ampli Yamaha AX1 - Tv LG 740las e Sony KDF-E42A11 - Player Oppo 95 - Dvd Recorder Samsung HR734 - Console PS3 - Matrice Octava 4x4 ethernet - Front Chario Syntar 200 - Cent Chario Syntar Dialogue - Post Energy Take - Cent Post Energy Take - Sub Energy S8
    Collezione DVD & BluRay

  9. #129
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Relativamente al volume devi mantenerti almeno 30db sopra il rumore di fondo (che puoi misurare facilmente mettendo il mic, premendo su SPL, tasto rosso e senza alcun segnale). Devi anche precisare che smoothing hai usato.

    No, la linea piatta si e' dimostrata assolutamente non idonea in quanto le nostre orecchie preferiscono una linea in discesa dalle basse frequenze alle alte (se ne e' parlato a lungo), il problema nel tuo caso e' che hai parecchi problemi sotto i 1000hz e oltre all'SPL devi verificare anche la Waterfall e la tua RT60

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Bisogna assolutamente buttar giu una miniguida su REW, maledetto tempo ....
    Danrobo l'aveva fatta

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...9-tutorial-rew

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ottimo, non mi ricordavo...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    No, la linea piatta si e' dimostrata assolutamente non idonea in quanto le nostre orecchie preferiscono una linea in discesa dalle basse frequenze alle alte (se ne e' parlato a lungo)
    Ovvero l'alta fedeltà non piace alle nostre orecchie? Ma no, dai... E dove ne avreste parlato?

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono contento che la cosa ti diverta.

    Comunque in letteratura (non mi riferisco a blog o forum) esistono alcune curve che sono stare proposte negli anni, ad esempio dalla Bruel & Kjaer, che sicuramente conoscerai, chiamate appunto Bruel 1 e Bruel 2, che variano leggermente di pendenza e punto di attacco.

    Questa è la Bruel 1, presentata nel 1974 in un documento della AES, anche questa è una sigla che tutti gli appassionati conoscono bene, come puoi notare c'è un leggera enfasi di circa +2,5 dB tra 20 e 200 Hz e un roll-off da 200 Hz a 20 KHz, cui si arriva con -3 dB:



    Ne esistono anche altre, più o meno si assomigliano, variano appunti i parametri indicati, ma non di molto.

    Sono stare ricavate con indagini statistiche fatte su campioni di persone di varia età ed altri parametri, non dieci o venti persone,
    ovvio.

    Sono anche le stesse curve che vengono proposte preimpostate da alcuni costruttori di apparecchiature per la correzione acustica di ambienti.
    Ultima modifica di Nordata; 01-10-2015 alle 00:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Quello che si può fare è in prima battuta puntare ad una curva flat.... per dopo con dei filtri shelve appositi e ricostruibili con un buon parametrico andare a gestire questi roll of ed enfasi prendendo come riferimento i documenti citati e perché no... I propri gusti ogni tanto...
    Quindi io potrei anche scendere fino a -5 db sulle alte ma partire un po dopo per dare enfasi alle medie, alle voci...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Assolutamente, quella e' la procedura classica in caso di EQ, ovviamente e' necessario comunque avere un incremento della curva verso le frequenze minori per compensare i nostri "limiti" uditivi

    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    Ovvero l'alta fedeltà non piace alle nostre orecchie? Ma no, dai... E dove ne avreste parlato?
    Ti ha gia' correttamente risposto Nordata, prima di avventurarti in risposte del genere sarebbe meglio ti informassi su come percepiscono i suoni le nostre orecchie, l'alta fedelta' non e' una curva piatta, non lo e' mai stata...
    Ultima modifica di Dakhan; 01-10-2015 alle 07:26


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •