|
|
Risultati da 61 a 75 di 518
-
24-09-2015, 15:15 #61
per motore "pulito" intendo rispettoso delle norme anti inquinamento, ovvio che non esiste un motore che funziona a combustibile fossile che non emetta emissioni nocive.... sarebbe fantascienza.... il problema secondo me è che non puoi pretendere di rispettare le norme anti inquinamento e spremere 120 cv/litro su di un diesel
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
24-09-2015, 15:19 #62
D'accordissimo con te ma il problema e' che vendi di piu' secondo te (e in tutto il mondo) un motore potente e risparmioso e meno pulito o uno piu' pulito ma meno potente e che consuma di piu'?
-
24-09-2015, 15:23 #63
si ma se per vendere qualche macchina in più, mi deve succere ciò che sta accadendo a VW, direi che il gioco non vale la candela.
non possiamo deviare dal fatto che le regole si rispettano. PUNTO. non continuiamo a ragionare alla italiana che il fine giustifica i mezzi, perchè non ne veniamo fuori piùTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
24-09-2015, 15:27 #64
Hai capito male, non ragiono io all'italiana sono tutti gli esseri umani indipendentemente dalla nazione di appartenenza che quando sono di fronte ai soldi si dimenticano le regole o le infrangono, VW docet...
-
24-09-2015, 15:51 #65
VW è la Lehman Brothers d'Europa
Perchè VW è la Lehman Brothers d'Europa..... articolo MOLTO interessante http://www.corriere.it/opinioni/15_s...33631b69.shtml
............ Le somiglianze tra la crisi dei subprime del 2007-2008 e Lehman Brothers e lo scandalo Volkswagen sono impressionanti. In entrambi i casi, i controlli sulla qualità del prodotto sono affidati a società pagate dal produttore stesso: nel caso dei subprime americani, le agenzie di rating arruolate dalle banche perché rassicurassero sull’affidabilità di quei titoli; nel caso Volkswagen, le aziende finanziate dal costruttore stesso perché certificassero che quei motori sono puliti..................
Buona letturaTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
24-09-2015, 17:18 #66
Niente di nuovo sotto il sole, insomma, e considerando che ora sono i Tedeschi ma in passato idem per Americani, Giapponesi, Inglesi e cosi' via si vede che tutto il mondo e' paese quando si parla di "furbate".
Ora aspetto anche i dati sulle case Francesi, cosi' anche la mia Peugeot diventa Euro 2 o 3 in un attimo, l'Ibiza lo e' gia' diventata credo
-
24-09-2015, 17:47 #67
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
Esatto il punto è proprio quello, che spremono questi motori per avere prestazioni uguali o superiori a quelli a benzina. Interessante questo articolo di cui riporto il link, che dice che i motori diesel nel futuro prossimo sono destinati a scomparire proprio per le norme antinquinamento: http://www.repubblica.it/economia/20...0/?ref=HREC1-2
-
24-09-2015, 18:10 #68
Concordo anche se l'autore dell'articolo continua a dare dati farlocchi (come il Guardian e come molti giornalisti) riguardo al discorso globale.
Innanzitutto per ora si sa che 500000 auto erano truccate, si ipotizza solamente che possano esserlo anche gli 11 milioni di veicoli VW (ovvero tutti i veicoli VW diesel) perche' montano lo stesso software di gestione della centralina (ovviamente).
Questo per quanto possibile e' improbabile dato che la maggior parte ha classe Euro inferiore e non solo gia' di suo inquina piu' ma era anche meno necessario truccare i dati e se lo hanno fatto non con i valori (da 10 a 35) delle auto americane.
Sono le ultime generazioni quelli dove le norme erano troppo stringenti e che hanno indirettamente portato al trucco piu' pesante, soprattutto secondo le leggi americane quindi il fatto che le 500000 americane probabilmente inquinino da 10 a 35 volte piu' del normale non vuol dire che 11 milioni di veicoli inquinano da 10 a 35 volte di piu', sono calcoli solo per attirare i lettori.
I valori reali li scopriremo, forse, in futuro ma il forse a mio parere e' d'obbligo perche' se scoprono, come probabile, che VW non e' sola ci fregheranno come al solito... come dire se ci sono 10 ladri li metti in galera ma se sono 10 milioni depenalizzi il furto...
E l'unica cosa sicura e' che ci andranno di mezzo sempre i soliti...
Aggiungo una nota, non gioiamo troppo se vanno a fondo i Tedeschi, l'Italia ha un giro d'affari di circa un miliardo e mezzo di euro solo come fornitura di materiali a VW...Ultima modifica di Dakhan; 24-09-2015 alle 18:13
-
24-09-2015, 18:32 #69
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
Non si tratta di gioire, ma piuttosto se si scopre che su 10 aziende 4 imbrogliavano (dico numeri a caso) e 6 non imbrogliavano, a parte la questione inquinamento, sarebbe una questione di concorrenza sleale in quanto quelli che rispettano i limiti hanno per forza di cose o dovuto abbassare il rendimento delle auto (con conseguente perdita delle vendite) oppure spendere di piu in ricerca e sviluppo dei motori.
Il tuo ragionamento lo capisco (e probabilmente finirà come dici tu) ma allora a questo punto se non siamo in grado di far rispettare le regole tanto vale non farle proprio altrimenti non ne capisco il senso.
-
24-09-2015, 18:46 #70
Hai ragione, senza se e senza ma, ma io sono fatalista e ho davvero poca fiducia nella classe dirigente e "governante", indipendentemente dal paese di appartenza. Gioire non e' rivolto a te nello specifico ma a tutti quelli che sia qui che altrove fanno trasparire una certa soddisfazione nell'apprendere che i Tedeschi, che puntano sempre il dito contro tutti, tanto puliti non sono... Li capisco pienamente ma purtroppo non ci andranno di mezzo solo loro...
Se i costruttori "illegali" saranno solo una parte del tutto forse ne caviamo qualcosa dal buco ma se sono la maggior parte allora la vedo grigia...
-
24-09-2015, 19:09 #71
Noi italiani però non dovremmo stupirci di questo, sforniamo una caterva di leggi, forse siamo la nazione con più regole e regolette, ma all'atto pratico moltissime non vengono proprio mai prese in considerazione, altre lo sono solo a volte, quando conviene o capita qualcosa (in questo caso solo per un po').
Ogni tanto si leggono sui giornali annunci trionfalistici del tipo: "Varata la Legge su.....finalmente si mette fine (o un freno) a...." e poi nel mondo reale tutto continua come se nulla fosse ed alla piena luce del sole."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-09-2015, 22:15 #72
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
Purtroppo io non mi stupisco, sono italiano e sono abituato a queste cose, ma è proprio questa una delle ragioni per la quale siamo sempre indietro agli altri paesi che le regole le rispettano e quando vai in uno di questi paesi e capiscono che sei italiano ti fanno quel sorrisetto come dire: ecco un altro che si crede furbo. Quello che noi italiani non riusciamo a capire è che il rispetto delle regole equivale alla difesa dei piu deboli, in quanto i forti (in questo caso i malviventi) si fanno rispettare con la forza.
Ultima modifica di francorossi; 24-09-2015 alle 22:16
-
25-09-2015, 07:24 #73
Si pero' quando i bravi seguaci delle regole varcano il nostro confine diventano italiani anche loro, vedi l'ultimo report sui legali Svizzeri, Francesi e Tedeschi che in percentuali notevoli non pagano l'autostrada italiana infilandosi nelle corsie Telepass e simili...
Tutto il mondo e' paese, dove si sa che le regole vengono fatte rispettare tutti le rispettano, dove si sa che le regole non vengono fatte rispettare tutti se ne fregano, in Italia si sa che piu' sei "furbo" e meglio e' e questo purtroppo lo sanno anche gli altri.
-
25-09-2015, 08:08 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
E si, mandiamo in giro auto che possono provocare morti e feriti ... bella roba.
Fanno schifo uguale. Uno premedita, l'altro se non veniva richiamato se ne batteva alla stragrande. Quindi come vedi non è che siano meglio dei tedeschi.
Anche FCA nel caso in cui non avesse richiamato le vetture e si fosse verificato un grave incidente con morti avrebbe subito un processo penale. Quindi non difendere tanto FCA che, ripeto, anche loro di scheletri nell'armandio ne hanno fin troppi.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
25-09-2015, 08:12 #75