Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 173
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    ... si è parlato della qualità dell ottica di questo Epson magari paragonata al Sony 1000 -1100 ?
    Non si è parlato perché per giudicarla serve qualche test, calma e il mio lab. L'ottica mi sembra buona, meglio rispetto a JVC X500 ma a distanza siderale rispetto a Sony 1100.

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    Sarei curioso di vedere in futuro le misure su un Epson con 200-300 h di utilizzo.........[CUT]
    Sapessi quanto lo sono io...

    Emidio

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    ... Anche per immagini in 4k native Epson restituiva più dettaglio e migliore definizione (apparente?) (penso per la qualità dell'ottica rispetto al sony 300). ........[CUT]
    Nell'Epson ci sono più risoluzione e più dettaglio rispetto a JVC. Con immagini native 4K la differenza è imbarazzante. Al confronto il JVC sembra rotto. A Bologna, il Sony sfocato andava comunque meglio del JVC.

    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    ... Mi viene da pensare allora che un sony 500 rispetto al 300 non abbia solo in più l'iris ma anche un vetro di qualità migliore........[CUT]
    L'ottica del 300 e del 500 Sony sulla carta sono identiche. Eppure per esperienza diretta ho visto i 500 andare sempre un pochino meglio rispetto ai 500.

    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    ... su uno schermo sotto i tre metri che immagine esce fuori ? quanto il livello del nero si alza oppure si abbassa ?!
    a che distanza minima è possibile posizionare il Sony oppure l'Epson ?! e che diagonale esce fuori !?........[CUT]
    Epson e JVC permettono di modulare la luce come vuoi. O quasi. Puoi chiudere il diaframma (tantissimo su JVC, meno su Epson ma su questo puoi dimezzare la potenza dei laser in eco o ridurla a meno del 20% in "media" potenza. E in più c'è il diaframma.

    Non capisco la tua domanda. È chiaro che se non fai nulla e lasci tutto al massimo, si alza tutto, anche il livello del nero nativo, per qualsiasi proiettore.

    Entrambi i proiettori Epson e JVC possono riempire anche 2 metri senza ricorrere agli occhiali sa sole, se è questo che intendi.

    Emidio

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    ... ha portato la lampada in eco e ridotto l'iris, quindi presumo che sia la soluzione da adottare in caso di schermo di dimensioni ridotte e conseguente e..........[CUT]
    L'ho messa in "media", non in eco. In eco il flusso luminoso è quasi dimezzato. Per scendere dai 950 lumen max ai 650 del JVC bastava "media" e un -6 del diaframma.

    Emidio

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Riporto

    Probabilmente quello a cui ti riferisci potrebbe dipendere da questo.
    L'ottica del Sony 300 a Roma era ok.

    Emidio

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    ... Non sono mai riuscito a capire il motivo per cui nella maggior parte degli shot-aut, le immagini di test della risoluzione vengano utilizzate solo raramente e sotto specifica richiesta di qualche utente. Forse sarebbe per tutti più chiara la differenza che passa fra risoluzione e immagine razor o sharp. ......[CUT]
    Certo che si può. E negli anni scorsi lo facevo. Anche per evidenziare artefatti di edge e compagnia. Sono stato accusato più e più volte di privilegiare troppo i segnali e meno le immagini e i contenuti "normali". I segnali li ho sempre. Basta che qualcuno me li chieda.

    Una cosa però: la maggior parte della gente si sedeva troppo lontano. A quelle distanze anche 1K e 4K sembrerebbero vicini.

    Emidio

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Una cosa però: la maggior parte della gente si sedeva troppo lontano. A quelle distanze anche 1K e 4K sembrerebbero vicini
    Questo però credo sia dovuto al fatto che, attualmente, la quasi totalità delle sale demo dei vari venditori sono realizzate in base ai parametri relativi al materiale HD, con l'avvento del 4K probabilmente andrebbe ripensato il tutto, quanto meno aggiungendo una fila anteriore di sedute (con relativa necessita di alzare le "vecchie" di un gradino ognuna).

    La fila aggiuntiva andrebbe pertanto usata con materiale 4K e lasciata libera con materiale HD.

    In alternativa (economica) si potrebbero aggiungere, alla bisogna, delle stuoie su cui accoccolarsi a gambe incrociate in stile arabo/giapponese , si eviterebbe così di interferire con la visione delle sedute retrostanti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    L'ho messa in "media", non in eco. In eco il flusso luminoso è quasi dimezzato. Per scendere dai 950 lumen max ai 650 del JVC bastava "media" e un -6 del diaframma.

    Emidio
    Vero, l'Epson 1000, a differenza di Jvc, ma penso anche rispetto a molti altri vpr, ha tre regolazioni invece di 2.
    In pratica la "media" di Epson corrisponde alla eco o normale degli altri.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Quello che volevo dire è leggermente diverso.

    A Cinecittà ad esempio la prima fila veniva lasciata quasi sempre vuota. Ed era quella con rapporto di visione 1:1. La seconda vuota per metà. In pratica, potendo scegliere la maggioranza delle persone si siedono troppo lontano, con rapporto di visione oltre 1.5:1.

    Mi chiedo quindi se siamo davvero pronti al 4K.

    Emidio

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Nell'Epson ci sono più risoluzione e più dettaglio rispetto a JVC. Con immagini native 4K la differenza è imbarazzante. Al confronto il JVC sembra rotto. A Bologna, il Sony sfocato andava comunque meglio del JVC.
    Emidio, era evidente come, almeno a Roma, l'Epson fosse nettamente più risoluto sia del Sony che del JVC !
    allora la domanda nasce spontanea come fa a rendere così tante informazioni pur avendo matrici fullHD ?!
    in cosa differisce la tecnologia di trattamento delle immagini di Epson rispetto a quella di JVC ?
    Mentre la mia domanda sulle dimensioni ottenibili e sulla intensità della proiezione è di natura pratica:
    io ho solo 3,5/3,8 metri dal telo e se dovesi prendere l'Epson volevo conoscere il polliciaggio massimo ottenibile al minimo dello zoom (sapendo che già così perderei in f dell'obiettivo che dovrebbe avere 3,7= un po' poco luminoso.....)!
    e quante candele otterrei con un ipotetico schermo da 2,65 cm di base 21:9 (per me ideale) ?

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Ciao gionaz.

    Prima di tutto non dobbiamo confondere il dettaglio con la risoluzione. Per avere ben chiare le cose bisogna stare vicino. E comunque Epson ha battuto JVC sia sul dettaglio che sulla risoluzione.

    Per le dimensioni, il rapporto di tiro è 1.28:1. Quindi dalla profondità della stanza devi togliere la profondità del proiettore e dividere per 1.28. Avrai la base netta. E in wide (con zoom aperto al massimo) hai la massima luminosità, ovvero 2.5:1

    http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...ts/specs/12415

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 11-05-2015 alle 13:56

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    ah perfetto !!!
    allora conto dall'ottica fino al telo (circa 3,5 metri) dividendo per 1,28 ottengo 2,73 metri (che è anche troppo) quindi ci sto dentro alla grande !!!
    grazie Emidio !!!

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Il proiettore è profondo più di mezzo metro. Per l'esattezza 55 cm. Se la stanza fosse profonda 3,85m e sottrai 0,55m rimangono 3,3m che divisi per 1,28 dà 2,57m.

    Aggiungo che con 2,6 metri di base in 16:9 avresti 3,8 metri quadrati. Con gain unitario, già con 500 lumen avresti più di 40 nit, quindi potresti partire tranquillamente in eco. In teoria, dopo più di 20.000 ore saresti comunque a 500 lumen. Quindi potresti andare avanti ancora un po'...

    Emidio


    P.S.

    Sarebbe proprio carino fare un esperimento del genere con un LS10000 e arrivare a 24.000 ore facendo il primo anno in eco, il secondo in media e il terzo in normale.

    Tre anni acceso H24...

    Sarebbe un bel "disturbo"
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 11-05-2015 alle 17:07

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il proiettore è profondo più di mezzo metro. Per l'esattezza 55 cm. Se la stanza fosse profonda 3,85m e sottrai 0,55m rimangono 3,3m che divisi per 1,28 dà 2,57m.

    Aggiungo che con 2,6 metri di base in 16:9 avresti 3,8 metri quadrati. Con gain unitario, già con 500 lumen avresti più di 40 nit, quindi potresti partire tranquillamente in eco. In teor..........[CUT]
    3 anni acceso sempre mi pare troppo anche perché nel mio caso non lo vedrebbe nessuno fino a sera quando rientro

    nel mio caso la stanza è un pochino più profonda per cui l'epson dovrebbe stare minimo a 3,5 metri dal telo (esclusa la sua profondità)
    ovvero calcolo dall'ottica del proiettore fino al telo ci stanno almeno 3,5 metri ! quindi dovrei andare in modo ideale !!!
    ora ho un Black Diamond da 1,4 quindi dovrei cambiarlo forse..
    tra l'altro non scalda nulla l'altro giorno ci ho messo la faccia vicino e usciva solo aria tiepida (per me molto importante)

    anche se l'idea di un sony 1000 ex demo mi stuzzica non poco !!!!
    Ultima modifica di gionaz; 11-05-2015 alle 17:24

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    3 anni acceso sempre mi pare troppo anche perché nel mio caso non lo vedrebbe nessuno fino a sera ....[CUT]
    A parte gli scherzi, ho detto "tre anni sempre acceso" poiché solo tenendolo quasi sempre acceso, almeno 11 mesi l'anno, si riuscirebbero ad accumulare circa 8.000 ore l'anno (20 ore al giorno, 720 al mese, 11 mesi = quasi 8.000).

    E un esperimento del genere avrebbe senso soltanto se i risultati arrivassero nel più breve tempo possibile, magari con misure totali anche a zone ogni 1.000 ore. Un bel sogno. L'ho proposto ad alcune aziende. Ad oggi hanno risposto in due ma solo per prodotti dal prezzo mooooolto diverso rispetto al nuovo LS10000. Ne riparleremo.

    Ok per le misure non avevo capito.

    Emidio

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    presente sabato da Audioquality, come sempre gran bella giornata e complimenti a Marcelo sempre un piacere andare dentro il suo negozio che propone le ultime novità da toccare con mano...

    da quel che ho visto bene con i mei occhi dato che sono stato più ore a vederli posso dire la mia se quello visto..

    jvc ancora (o ma quanto tiene lo scetro possibile che nessuno riesca a fare meglio?!? ) il meglio come contrasto nativo , nelle scene scurissime e come tridimensionalita in certe scene rimane ancora imbattuto , (cosa fra l'altro che non si puo e riesce a toccare con mano nei pochi momenti e scene di sfuggita in uno shootout ma si testa per bene a casa, ne ho avuto la prova ibarazzante tempo fa avendo un sony 50 e il mio rs46 per un mese a casa)

    definizione e luminosità e dinamica d'immagine inferiore alle altre macchine.(e vorrei vedere)

    sony 300 .. non lo avevo mai visto , ho visto più volte i sui fratelli maggiori 1000 e 500 e sinceramente le cose sono due o quello visto era veramente "fallato"nell ottica o non regge il confronto con i sui fratelli, m ha deluso abbastanza non avendo un contrasto paragonabile agli altri due e peccando anche in definizione, sinceramente sia in 2k che addirittura in 4k sembrava meno definito dell epson. ma..

    epson laser: la curiosita era soprattutto per questo VPR... e direi che le aspettative non sono state disilluse, devo ammettere che si vede veramente bene, molto luminoso quasi come il sony ma più regolabile anche per schermi più piccoli, ottimi colori, illuminazione quasi "eterna" per un uso normale, definizione ottima per essendo 2k sicuramente dovuta all unione di un ottima ottica usata e matrici e 4k farlocco sicuramente meglio del jvc, sinceramente preferivo le immagini 4k dell epson su tutti, e quando su mia richiesta con un BR 2:35 e' stato allargato lo schemo a 4.2 m di base a mio parere si vedeva molto bene con luminosità e impatto ottimi , insomma neanche una piega... 4.2m ripeto..

    insomma sinceramente se non ci si fascia la testa per la matrice "ancora" 2k direi che a 7000 o forse meno euro per chi ha soprattutto schermi importanti dai 3 m in su io ci farei veramente un pensierino serio, sinceramente mi e' piaciuto molto nell insieme.

    direi che l'unico neo sono le dimensioni, veramente troppo esagerate, nel mio caso essendo un living e' quasi proibitivo, secondo me quasi il doppio del mio rs46 almeno in lunghezza ma in una sala dedicata non credo ci siano problemi, certo se fosse stato un po più piccolino era meglio...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •