Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 165
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337

    ottimo consiglio jakob....anche perchè da qualche parte si deve anche cominciare.....

    ps buona guarigione.......mettiti una bella suppostona che passa tutto......

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    Mai parlato di watt....ma soltanto di amplificazioni ADEGUATE ( capacità di pilotaggio,accostamento timbrico,prezzo).
    Continuo a chiedermi che senso ha mettere un amplificatore su casse che valgono un quarto del suo valore....sulle dynaudio confidence allora cosa mettiamo?
    Ribadisco che é logico che migliore sarà l amplificatore meglio suoneranno..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Visto che sono a casa con il febbrone approfitto per scrivere un poco --- qui si tocca un argomento a me molto caro ovvero l'equilibrio prestazionale lungo la catena hi-fi. IL messaggio che volevo dare a Thesarus era quello comunque di valuater bene le Dynaudio 3/7 (che pers. non conosco) e di procedere poi all'acquisto di un degno amplificatore --..........[CUT]
    Anche io, da profano, la penso così. Di conseguenza comincerò dai diffusori (e, anche se non sono particolarmente esigente, spero solo che il mio misero Nad 302 non mi farà pentire dell'acquisto). Successivamente, con calma, mi occuperò dell'amplificazione. A tal riguardo, ho appena terminato una breve ricerca e, a dire la verità, sembra che sugli Onix vi siano pareri contrastanti: alcuni li considerano ampli muscolosi e bensuonanti, mentre per altri sono piuttosto stancanti....ma per questo c'è ancora tempo.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    se i diffusori sono delle d/m da scaffale della dynaudio ,puo bastare un ampli dello stesso costo delle casse ,hanno bisogno di corrente ma il modulo di impedenza non è ostico
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    se i diffusori sono delle d/m da scaffale della dynaudio ,puo bastare un ampli dello stesso costo delle casse ,hanno bisogno di corrente ma il modulo di impedenza non è ostico
    Ciao e grazie per il tuo intervento. Le DM da me prese in considerazione sono il modello da pavimento 3/7.
    A quanto ho capito, un po' più complicate...

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Devi fare ascolti con più integrati in modo da trovare quanto più ti aggrada tenendo conto di:

    a) metri cubi dell'ambiente di ascolto

    b) le tue abitudini di ascolto ( a bassi volumi ad alti etc..)

    c) anche se nn sono convintissimo la musica che ascolti -- c'è un poco di differenza tra amplificare la tecno e il violoncello solo

    Sono convinto che già i diffusori (dynaudio) siano dei multi purpose ma devi fare ascolti . Comunque Nad gli ampli li sa fare - conosco abbastanza bene il vecchio 350 e lo trovo molto simile al Primare i21 che avevo che forse era più brusco nelle altissime - magari ti trovi bene con nuovo Nad più potente mai dire mai

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Devi fare ascolti con più integrati in modo da trovare quanto più ti aggrada tenendo conto di:

    a) metri cubi dell'ambiente di ascolto

    b) le tue abitudini di ascolto ( a bassi volumi ad alti etc..)

    c) anche se nn sono convintissimo la musica che ascolti -- c'è un poco di differenza tra amplificare la tecno e il violoncello solo

    Sono convinto che..........[CUT]
    Ciao e grazie.

    a) 6X5 per 3,5 circa di altezza;
    b) ascolto a volume medio-medioalto (i miei vicini sono spesso assenti, quindi non disturbo);
    c) ascolto principalmente rock'70, folk, jazz, cantautori italiani.

    Spero che la scelta dei diffusori sia azzeccata; il mio attuale ampli Nad mi accompagnerà per non molto...

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Allora ti serve un SS nerboruto

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    Più volte ho letto che i Nad suonano sporco e piatto e che sopra ad una certa cifra conviene rivolgersi altrove.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Non capisco dove sta il problema del NAD visto che ha già deto che lo cambierà io non mi fascerei più di tanto la testa comincio con il prendere i diffusori che sono già ottimi e poi giro per l'ampli con calma.....

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    25
    Salve, anche io sto cercando cercando un ampli per le mie DM 2/7 appena acquistate, adesso ho un vecchio yamaha 392 e quindi migliorare il suono attuale non dovrebbe essere difficile ma non vorrei fare un acquisto sbagliato e neanche svenarmi , quindi ogni consiglio è ben accetto, grazie

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da giampi60 Visualizza messaggio
    Salve, anche io sto cercando cercando un ampli per le mie DM 2/7 appena acquistate, adesso ho un vecchio yamaha 392 e quindi migliorare il suono attuale non dovrebbe essere difficile ma non vorrei fare un acquisto sbagliato e neanche svenarmi , quindi ogni consiglio è ben accetto, grazie
    Ciao.
    Sei soddisfatto delle tue nuove Dynaudio?
    A quanto sembra le 2/7 dovrebbero essere meno ostiche da pilotare; purtroppo io non ho esperienza in merito; non ti posso aiutare.
    Rimaniamo in attesa.

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Thesaurus Visualizza messaggio
    Ciao.
    Sei soddisfatto delle tue nuove Dynaudio?
    A quanto sembra le 2/7 dovrebbero essere meno ostiche da pilotare; purtroppo io non ho esperienza in merito; non ti posso aiutare.
    Rimaniamo in attesa.
    quando hai ascoltato le dm da cosa erano amplificate? se ti sono piaciute potresti avere già la tua risposta....

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    3 candidati:

    Primare i 30

    Denon pma 2000 qualcosa

    Onix RA125

    secondo me inquadri la cosa

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    25
    Io purtroppo non ho potuto fare ascolti perchè le mie vecchie casse (diamond 9.2) mi hanno abbandonato all'improvviso, quindi mi sono fidato del consiglio di un mio amico e dei pareri favorevoli che ho sentito da tantissimi in rete.
    Ho deciso quindi senza la dovuta calma, però visto tutti i pareri favorevoli su questi diffusori non dovrei (spero) avere sbagliato acquisto.
    Però la scelta dell'ampli da abbinargli mi sta dando parecchio filo da torcere anche perchè il mio budget è di circa 800€ e perciò non vorrei sbagliare acquisto.
    Certo che dell'onix tutti ne parlano bene ma io punterei visto il budget sull' a55.
    Anche REGA brio e ARCAM19 visto il prezzo sono fra i candidati, nessuno invece ha cosigliato l'accoppiata nad/dynaudio.
    Quindi la confusione è veramente tanta. Aiuto!

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    IL rega brio a me piace molto ma non è potentissimo e per cui per Thesaurus che ha 100 mcubi (quindi più di me che ne ho 40) ed ascolta a volumi sostenuti per me non va bene -- come già scrisse Luca un buon 100 Watt ci vuole -- trovo l'I30 ben suonante oltre che potente come anche il Denon l'unico che reggo ma basta vedere dentro come è costruito per capire un poco.

    Che diffusori hai?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •