|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Monitor Philips 4K BDM4065UC
-
07-05-2015, 05:38 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...5uc_index.html
Il grande monitor Philips da 40" è basato su un pannello LCD VA che ha il miglior rapporto di constrasto nativo che abbiamo mai misurato, ha una risoluzione nativa UHD 4K, ingressi DisplayPort 1.2, HDMI con MHL e anche VGA, tante funzioni PIP e PAP, il tutto a meno di 700 Euro, IVA inclusa
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
07-05-2015, 07:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
test di input lag?
lo so che non è un monitor gaming ma sarebbe stato opportuno effettuare anche il test di input lag
-
07-05-2015, 11:20 #3
Ok. Lo faccio subito...
Il monitor è ancora qui.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-05-2015, 12:30 #4
questo monitor mi ha da sempre interessato per il favorevole rapporto prezzo/dimensioni.
una cosa mi lascia dubbioso.
l'alimentazione PWM.
temo il flickering che ne deriva possa provocare mal di testa.
una domanda: nella calibrazione è possibile ottenere buoni risultati lasciando la luminosità a 100% ?
in questo modo il PWM si disabilita e lo schermo non flickra più (orrendo neologismo).
non vorrei però che con la luminosità al 100% poi si sballa tutta la calibrazione.
sarebbe interessante avere i risultati di una calibrazione non toccando la luminosità.
ho trovato queste immagini interessanti relative a questo problema:
luminosità al 100% con PWM - luminosità al 100% senza PWM
pwm_100.png - pwm_100.png
luminosità al 50% con PWM - luminosità al 50% senza PWM
pwm_50.png - pwm_50.png
luminosità al 0% con PWM - luminosità al 0% senza PWM
pwm_0.png - Allegato 24607
come si vede al 100% il monitor non "pulsa" sia se ha l'alimentazione PWM sia se ha la normale
al 50% ed allo 0% di luminosità i monitor PWM "pulsano" mentre quelli normali abbassano solo il voltaggio per diminuirla
il dubbio rimane. si può lasciare al 100% la luminosità per evitare il flickering ed avere contemporanemaente una buona calibrazione?Ultima modifica di pippolo66; 07-05-2015 alle 12:56
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
07-05-2015, 12:52 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Vorrei acquistare questo monitor e vorrei usare la vostra calibrazione.
Si potrebbe mettere qui una tabella con tutti i valori che avete cambiato grazie
-
07-05-2015, 13:08 #6
Probabilmente ti riferisci all'ottima recensione di TFT Central:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/..._bdm4065uc.htm
Io non ho avuto problemi, neanche al minimo. Evidentemente la frequenza PWM è molto elevata. Ora non ho modo di controllare poiché sono in partenza per Roma per lo shoot-out che ci sarà domani. Sabato sarò a Bologna e lunedì a Milano. Potrò fare una verifica della frequenza martedì, con oscilloscopio e fotodiodo. In ogni modo TFT Central parla di 240Hz. Quindi non dovrebbero esservi problemi. Devo solo verificare che con la rete a 50Hz la frequenza non scenda a 200Hz, il che comunque mi sembra ben al di sopra delle necessità.
In ogni modo, variando la retroilluminazione, non variano i valori del gamma, colori o bilanciamento del bianco. Questi ultimi magari cambiano un pochino ma molto meno rispetto alle unità di retroilluminazione con variazione della corrente. Con il PWM c'è molta più stabilità sulla colorimetria variando la potenza della BLU (Back Light Unit).
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 07-05-2015 alle 13:09
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-05-2015, 13:16 #7
Quello che ho fatto è scritto nell'articolo. Prima ci sono le foto del menu a pagina 2. Poi ripeto i valori RGB a pagina 3, subito sotto i grafici del bilanciamento del bianco. In ogni modo:
Nel menu "smart image" ho scelto l'ultima voce (disattivato)
Nel menu "immagine" ho lasciato tutto di default (gamma 2.2, luminosità 100, contrasto 50)
Nel menu "colore" ho selezionato le impostazioni personali e poi Rosso 100, Verde 96, Blu 81.
Attenzione però che può esserci una grande variabilità tra un prodotto e l'altro. Il consiglio è di usare sempre un colorimetro e un programma di analisi come HCFR. Maggiori info nel forum sulla calibrazione:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tori-e-display
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-05-2015, 13:18 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Ok grazie, ottima recensione
-
07-05-2015, 13:26 #9
Ultima modifica di pippolo66; 07-05-2015 alle 13:50
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
07-05-2015, 13:53 #10
Input LAG:
Approfitto per ricordare che la misura del lag, richiesta da andrea_gi, è al netto del refresh verticale, con segnale 1080p a 60Hz. In altre parole, in un secondo vengono inviati al TV 60 fotogrammi. Quindi, visto che 1000 millisecondi diviso 60 = circa 16,7ms, nella stragrande maggioranza dei display ci vogliono 16,7 millisecondi tra la prima linea in cima allo schermo e l'ultima in fondo allo schermo.
Il tempo di imput lag sulle prime linee di scansione è di 14,6 ms mentre più in basso ho misurato 29,9 ms, con una media che coincide perfettamente con il valore che è al centro dello schermo e che vale 22,3 ms: un valore eccellente, anche per appilicazioni gaming. Il vantaggio di una manciata di alcuni millisecondi di schermi con tecnologia TN non è fondamentale.
Il vero vantaggio dei TV è il tempo di risposta, inteso come tempo medio che ogni pixel impiega per cambiare livello (es. passaggio da grigio scuro a grigio chiaro). In altre parole, le immagini in rapido movimento di un display TN sono un po' più nitide rispetto a quelle di un display VA (non tantissimo ma la differenza si vede) e molto di più rispetto ad un display IPS.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-05-2015, 22:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
A mio parere, per un monitor lcd 4k, vanno bene 32 pollici, magari con schermo curvo, se l'uso è a postazione singola.
-
07-05-2015, 22:51 #12La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
07-05-2015, 23:17 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Personalmente utilizzo un 16 pollici 1366x768, con dpi intorno a 100, che è il valore vicino all'ottimale per un monitor pc.
Con un 4k 32 pollici si avrebbe la possibilità di avvicinarsi temporaneamente allo schermo, diciamo fino a 50 cm, per valutare meglio il dettaglio.
-
08-05-2015, 09:44 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Emidio, riguardo al contrasto 5000:1 è un dato misurato misurato con la sonda?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
08-05-2015, 10:06 #15
Confermo. Con Minolta LS100.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...