|
|
Risultati da 46 a 60 di 165
Discussione: Dynaudio o altro? E per l'ampli?
-
05-05-2015, 13:53 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
si probabilmente è così...a logica non fa una piega...anche perché se così non fosse le case costruttrici si tirerebbero la zappa sui piedi, per fare il paragone è un po come porsche che volutamente ha tolto potenza alla cayman perché se no andava più forte della carrera
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
05-05-2015, 14:34 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Si ma infatti i paragoni tra diffusori dello stesso costruttore sono un conto,un altro conto é paragonare una Porsche ad una Fiat,e dire che l italiana é " meglio".
Magari se confrontiamo porsche e Mercedes allora possono anche entrare in gioco i gusti ovviamente ( a parità di segmento )
-
05-05-2015, 17:47 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao e grazie a tutti per i vostri convincenti interventi.
In effetti, anche io ero curioso di capire se c'era stato un confronto diretto tra le Dynaudio e le IL665.
Un po' di tempo fa ho avuto la possibilità di ascoltare un modello di FOCAL CHORUS, mi sembra fossero le piccole FOCAL CHORUS 714 e, se non ricordo male, mi piacque il carattere grintoso ma equilibrato, ma mancava qualcosa; forse un modello Focal di fascia superiore mi avrebbe convinto di più.
A questo punto, penso che l'acquisto delle 3/7 è vicino; a proposito: possiedo una coppia di cavi Van Den Hul CS-122; potrebbero andare con il mio Nad 302 (in attesa della sostituzione) e le Dynaudio?
Saluti e grazie ancora.
-
05-05-2015, 18:10 #49
Forse meglio optare per dei Supra, ma attendi chi ha esperienza con Dynaudio.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
05-05-2015, 18:44 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Personalmente ritengo quello dei cavi l ultimo degli aspetti da considerare.un cavo di discreta qualità e della giusta sezione é più che sufficiente.
-
05-05-2015, 19:41 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
06-05-2015, 06:35 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Le 3/7 o vengono governate o viene un impasto unico. .ci metterei come minimo un unison research unico 50. Ci vuole un super controllo sulle basse e ovviamente musicalità
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
06-05-2015, 10:18 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
06-05-2015, 13:54 #54
That is the question...
cmq qui un test http://audio.com.pl/testy/dynaudio-dm3-7:1 , in Polacco...Ultima modifica di PIEP; 06-05-2015 alle 13:56
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
06-05-2015, 14:04 #55
In Polacco!
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
06-05-2015, 17:53 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Perfetto.
-
06-05-2015, 18:01 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Non metto in dubbio che un amplificatore da 3000 possa far suonare al meglio le dynaudio,però sinceramente trovo una sproporzione nel prezzo ingiustificata. Il mio Yamaha as 1000 le pilota più che dignitosamente. Con un corretto posizionamento e un amplificatore abbastanza " muscoloso" secondo me sarai soddisfatto
-
06-05-2015, 20:00 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao e grazie per il tuo intervento; come detto, la mia stanza è 6X5m, con il lato minore destinato ai diffusori; le pareti laterali saranno equidistanti (poco più di un metro dal rispettivo diffusore) e posso staccarmi dalla parete posteriore di 35-40cm. Da tutti i tuoi commenti si capisce che sei soddisfatto delle tue 3/7 (mi verrebbe da dire estremamente soddisfatto).
Io, dall'alto della mia inesperienza, continuo a trovare piuttosto singolare che un'azienda produca dei diffusori di fascia bassa che non riescano ad esprimersi in maniera decente se non con amplificazioni del valore tre o quattro volte superiore.
Del resto si sa: questo mondo è piuttosto strano.
-
06-05-2015, 20:34 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Sul fatto Che siano diffusori di fascia bassa non concordo.....é vero che sono il modello entry,ma parliamo di dynaudio,la fascia bassa lasciamola ad altri..... Il prezzo in questo caso può ingannare....le dm montano gli stessi driver della serie excite,che costa parecchio di più in quanto offre un cabinet più curato e con materiali più nobili.questo per dire che si tratta di diffusori cmq di qualità,come da tradizione dynaudio.detto questo hanno bisogno di un' amplificazione muscolosa e qualitativa,ma ciò non é detto che si debba trovare necessariamente solo in prodotti dal prezzo triplo rispetto ai diffusori.
Come ti dicevo io ho uno Yamaha as 1000 che é un buon prodotto ed é proporzionato al valore delle dm. Nuovo si trova intorno ai 1000 euro,usato molto meno.esiste anche il modello 2000, oltre a tanti altri prodotti di diversi marchi che in questa fascia di prezzo possono andare bene.cerca di ascoltare qualcosa.Ultima modifica di Vito82; 06-05-2015 alle 20:37
-
06-05-2015, 21:15 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116