|
|
Risultati da 16 a 30 di 165
Discussione: Dynaudio o altro? E per l'ampli?
-
29-04-2015, 20:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
29-04-2015, 21:03 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao. Da quanto tempo possiedi le 3/7? Le ascolti quotidianamente? Hai mai avuto la possibilità di fare un confronto con le MA Silver 6, con le Dali Ikon o con qualche modello Focal? Quali altri ampli hai testato con le 3/7? Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di aver letto che sarebbe meglio evitare l'accoppiata Dynaudio-Rotel, ma forse ricordo male.
-
30-04-2015, 05:56 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Rotel,nad. . Integrati sotto i 1000€ per darti un idea, ecco perché ritengo che ci vuole un pochino di qualità in più
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
30-04-2015, 06:52 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
ciao le ho da circa un anno, prese permutando una coppia di mission 796. mi dispiace ma non ho fatto confronti con i diffusori che hai citato. come ampli ho avuto anche un pre e finale rotel, e secondo me andavano bene. questa storia che dynaudio e rotel sarebbero da evitare non la conoscevo.....in ogni caso non bisogna basarsi sui gusti degli altri,è sempre meglio ascoltare
-
30-04-2015, 11:24 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
30-04-2015, 16:13 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Allora un ibrido. Unison research oppure verdi 100 che é una macchina che usata la trovi intorno i 1000€ li vale tutti
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
30-04-2015, 17:26 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Io con le Dynaudio ci vedrei bene Naim o Creek. Ottime anche le Dali. Ho letto di ottime abbinate Dali-Densen ma dovresti provare
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
30-04-2015, 18:21 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Grazie, grazie ad entrambi.
Qualcuno del forum conosce o possiede il CREEK EVOLUTION 50A?
Potrebbe andare bene con le 3/7?
-
01-05-2015, 11:04 #24
Storicamente la Dynaudio è un diffusore un pò difficile da pilotare, quindi ci vuole un'ampli in grado di essere raffinato e di erogare ottime correnti, personalmente e meglio che cerchi un ampli più potente almeno un 100w su 8 ohm, dal suono caldo e raffinato....
Spendendo poco e molto difficile da trovare.....vedi nelle vecchie linee Classè credo anche AA tipo un Maestro.....
Buon divertimento
-
01-05-2015, 14:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao e grazie.
Come avrai capito non sono un esperto, forse sbaglierò ma, dovendo partire da zero avevo previsto di ripartire il budget spendendo circa 1200-1300 euro per i diffusori e circa 800 euro (anche qualcosa in più) per l'amplificatore pensando, in questo modo, di costruire un impianto equilibrato, chiaramente non perfetto, ma che si avvicinasse ai miei gusti: suono naturale, con poca enfasi agli estremi e possibilmente poco stancante nei lunghi ascolti; ho l'impressione che gli amplificatori consigliati appartengano ad una fascia alta e siano sproporzionati rispetto alla somma che avevo intenzione di destinare ai diffusori.
In sostanza, avrei pensato di acquistare le 3/7 (a quanto ho capito, le più vicine ai miei gusti) e rimanere per circa sei mesi con il mio Nad 302, per poi passare a qualcosa di superiore tipo CREEK EVOLUTION 50A o un Naim NAIT 5si.
Sto facendo un errore grossolano? Considerando il mio budget ed i miei gusti, come progetto potrebbe andare?
-
01-05-2015, 15:54 #26
Dividere la spesa potrebbe essere una soluzione sensata per non buttare via dei soldi, inizia con il prendere le 3/7 e poi vedi con calma l'amplificazione da metterci.
Non conosco il creek e non ti so dire come suona ma i Naim secondo il mio modeso punto di vista poco si abbinano con le Dynaudio quanto meno gli entry level.
In merito agli integrati vedi il Classe CAP151, prova ha cercare anche qualcosa della YBA marchio di gran classe e suono che non viane mai preso in considerazione, anche Lavardin, naturalmente nel mercato dell'usato perchè sul nuovo sei sicuramente fuori budget.......
-
01-05-2015, 21:17 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Come forse avrete capito, sono piuttosto deciso nell'acquisto ma, purtroppo, indeciso nella scelta.
Considerando: l'amplificatore: Nad 302 (da sostituire tra alcuni mesi); la stanza 6X5; quello che ascolto: Rock'70, Jazz, Folk, Cantautori italiani; il budget: al massimo 1400 euro; i miei gusti: suono molto musicale, poco stancante e piuttosto equilibrato. Brevemente, chi ha avuto la possibilità di ascoltare i seguenti diffusori, potrebbe gentilmente darmi un parere?
Monitor Audio Silver 6;
Dynaudio DM 3/7;
Dali Ikon 6 MK2;
Qualche cosa di altro che non ho considerato.
Abbiate pazienza.
-
02-05-2015, 06:51 #28
Mi sembra che non hai considerato le ILINE DIVA 665
http://www.indianaline.it/diva-665/2005 ,
che prob. sono meglio delle 3 dette...Ultima modifica di PIEP; 02-05-2015 alle 06:58
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-05-2015, 10:59 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
02-05-2015, 11:56 #30
Ultima modifica di PIEP; 02-05-2015 alle 12:14
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma