Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 72 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #901
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    D'accordo, ma con ciò? Scusa, però mi sfugge il senso di quello che vuoi dimostrare. La chiave di lettura dei piani si può anche invertire.
    Ossia: da primo piano a primissimo piano, e così via. Il punto è come fai a sostenere che la composizione corretta, quella pensata da Nolan come tale, sia, per rimanere sui tuoi esempi, il ppp e non il pp.
    Insomma, per dirla breve, vuoi affermare che Nolan ha composto in scope e tutta l'inquadratura eccedente è solo una diretta ed inevitabile conseguenza anziché una scelta ponderata?
    Come diceva Luca, dai non scherziamo…

  2. #902
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    D'accordo, ma con ciò? Scusa, però mi sfugge il senso di quello che vuoi dimostrare. La chiave di lettura dei piani si può anche invertire.
    No, perchè all'inverso ottieni il negativo IMAX con molte scene aventi spazi ampi sopra le teste degli attori a mezzo busto. E' chiaramente una composizione scope con open matte.
    Se il master 2.39:1 fosse una composizione non intesa nel girato su 15/70, si noterebbero tagli eccessivi.

  3. #903
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Frontino Visualizza messaggio
    No, perchè all'inverso ottieni il negativo IMAX con molte scene aventi spazi ampi sopra le teste degli attori a mezzo busto. E' chiaramente una composizione scope con open matte.
    Se il master 2.39:1 fosse una composizione non intesa nel girato su 15/70, si noterebbero tagli eccessivi.
    Certo perché "protegge" lo Scope, ma non è il formato originale e voluto dal regista quindi non puoi definirlo "open-matte".

    "Open Matte" si riferisce ai film girati in Super 35 o raramente in 35mm flat in cui in maniera postuma il regista rimuove il mascherino o recupera parti del negativo non intese per la visione in sala...

    Interstellar è girato nativamente in IMAX con formato 1.43:1 per la proiezione in pellicola IMAX 15/70 nel suo AR originale. Quindi l'immagine voluta è full-frame senza tagli di alcun genere....

    In Blu-ray per motivi di resa ha dovuto tagliare in 16:9 così come per le sale cinematografiche tradizionali ha dovuto tagliare in 2.40:1
    Ultima modifica di ludega; 16-04-2015 alle 19:08
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #904
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Certo perché "protegge" lo Scope, ma non è il formato originale e voluto dal regista quindi non puoi definirlo "open-matte".

    "Open Matte" si riferisce ai film girati in Super 35 o raramente in 35mm flat in cui in maniera postuma il regista rimuove il mascherino o recupera parti del negativo non intese per la visione i..........[CUT]
    Appunto!

  5. #905
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Ci sono scene iniziali con aspect ratio 1.77:1 e alcune (sempre iniziali) in 2.39:1
    Io il film l'ho visto al cinema in 70mm,pero' ero rimasto che le scene in vero 70mm erano quelle finali...mi sono perso qualcosa?

  6. #906
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da thx333 Visualizza messaggio
    Ci sono scene iniziali con aspect ratio 1.77:1 e alcune (sempre iniziali) in 2.39:1
    Io il film l'ho visto al cinema in 70mm,pero' ero rimasto che le scene in vero 70mm erano quelle finali...mi sono perso qualcosa?
    Non è così, le scene IMAX sono sparse lungo tutta la durata del film....

    in 70mm erano tagliate sia le scene 35mm che quelle IMAX in 2.20:1
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #907
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Grazie ludega...quindi su blu ray ho la possibilità di vedere più immagine di quella che ho visto all Arcadia?

  8. #908
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da thx333 Visualizza messaggio
    Grazie ludega...quindi su blu ray ho la possibilità di vedere più immagine di quella che ho visto all Arcadia?
    Sì certo, in orizzontale per le scene 35mm (2.40:1) e in verticale per quelle IMAX (1.78:1)
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #909
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Nelle sale IMAX hanno visto questo cambiamento di aspetto?

  10. #910
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da thx333 Visualizza messaggio
    Nelle sale IMAX hanno visto questo cambiamento di aspetto?
    Esatto, posso parlare in prima persona perché le ho viste entrambe le versioni IMAX (a Londra e in provincia di Milano)

    - Nelle sale IMAX "tradizionali" cioè quelle in pellicola 15/70 il cambio era da 2.40:1 (Scene 35mm) a 1.43:1 (Scene IMAX)
    - Nelle sale IMAX digitali cioè quelle con il doppio proiettore digitale il cambio era da 2.40:1 (Scene 35mm) a 1.90:1 (Scene IMAX)
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #911
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Che differenza c'è con Imax 15/70 e il 15/70 di Arcadia?

  12. #912
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da thx333 Visualizza messaggio
    Che differenza c'è con Imax 15/70 e il 15/70 di Arcadia?
    Quello dell'Arcadia è 5/70 non 15/70, c'è una differenza abbastanza importante proprio in termini fisici di dimensioni dovuta anche al fatto che la pellicola 70mm dell'Arcadia scorre in verticale, mentre quella IMAX in orizzontale.

    Te la semplifico così in modo schematico (i pixels sono la trasposizione ottimale, da negativo, in digitale)

    Arcadia (5/70): 52.48 mm × 23.01 mm: 8746 × 3835 pixels
    IMAX (15/70): 70.41 mm × 52.63 mm: 11734 × 8771 pixels
    Ultima modifica di ludega; 16-04-2015 alle 21:48
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #913
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Si vero era in 5/70...mio refuso. Quindi le immagini su bluray in formato imax dovrebbero avere qualità migliore delle altre in scope? Oppure dipende tutto dalla ricompressione in H264 per bluray?

  14. #914
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da thx333 Visualizza messaggio
    Si vero era in 5/70...mio refuso. Quindi le immagini su bluray in formato imax dovrebbero avere qualità migliore delle altre in scope? Oppure dipende tutto dalla ricompressione in H264 per bluray?
    Le scene IMAX si vedono indubbiamente meglio perché la fonte di partenza è di qualità superiore (Scan 8K da negativo originale 15/70)
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #915
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288

    Tornando a prima...sicuro che il 5/70 di Arcadia è riprodotto in verticale?


Pagina 61 di 72 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •