Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 72 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #871
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Quindi, per me e senza critica per chi la pensa diversamente e senza ritenere di essere custode del sapere universale, un film come questo che DEVE EMOZIONARE deve essere visto nel modo piu' EMOZIONANTE e a casa il modo piu' EMOZIONANTE e' quello in 21:9.
    quotone!
    Sono d'accordo con ogni singola parola di Dakhan
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #872
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45

  3. #873
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Quando in sala il film non è scope non è più alto ma solo più stretto. Non so come tu possa affermare il contrario.
    "In termini di informazioni visive" non significa nulla: l'altezza è uguale (constant image height), la larghezza è minore.
    IMAX sara pure una potenza mondiale ma attualmente le sale IMAX sono davvero un numero esiguo.
    Il fo..........[CUT]

    Le sale IMAX sono esigue nel nostro orticello chiamato Italia, nel resto del mondo il discorso é molto diverso....

    Continui a confondere il campo visivo (cioé la quantità di informazioni a video) con quello che vedi tu sul tuo schermo (che é irrilevante). Un film 1.85:1 ha più informazioni verticali rispetto a uno scope quindi è più "alto".

    Esattamente come le scene IMAX di Interstellar sono più "alte" rispetto a quelle in 35mm. Il fatto che con il 21:9 le si veda più strette non significa che il quadro visivo sia più stretto perché in orizzontale il numero di informazioni a video è lo stesso...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #874
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    edizione UK simile a edizione Walmart ma con libricino interno.

    IMG_1545.jpgIMG_1546.jpgIMG_1547.jpgIMG_1548.jpg
    Ultima modifica di estgio; 15-04-2015 alle 12:26
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  5. #875
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.221
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    un film come questo che DEVE EMOZIONARE deve essere visto nel modo piu' EMOZIONANTE e a casa il modo piu' EMOZIONANTE e' quello in 21:9.
    Momento momento momento...
    ...il fatto che il formato variabile possa piacere o no è più che legittimo e lo rispetto; il discorso "il film in questo formato non emoziona, quindi lo cambio perchè può emozionare solo in quell'altro formato" invece è proprio sbagliato concettualmente.
    Se il film non ti emoziona, non ti emoziona e basta, qualunque sia il formato, non è andando contro le intenzioni del regista che troverai giovamento. Allora dovremmo croppare C'era Una Volta In America perchè Leone è passato per la prima volta al "meno emozionante" 16:9?
    E soprattutto chi l'ha detto che a casa il modo più emozionante è guardare i film in 21:9?? Ricordo che siamo nel campo della soggettività.
    Ultima modifica di Slask; 15-04-2015 alle 12:48

  6. #876
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nella frase di prima manca un "mia", ovvero "a casa mia" (ho corretto) ma pensavo si capisse visto il preambolo. Si continua a pensare che io croppi (idem per altri) tutti i film perche' preferisco il 21:9, non e' cosi', mai croppato niente, ho scritto nemmeno quelli in 1,37:1, cerca, se vuoi, di leggere meglio quanto scrivo, anche se scrivo troppo (se non basta scrivere "per me e senza critica per chi la pensa diversamente e senza ritenere di essere custode del sapere universale" per evitare le frasi "ti ricordo che siamo nel campo della soggettivita', o scrivere "la sola, anche i film 1,37:1 li vedo senza croppare niente" per evitare la nota su c'era una volta in America cosa devo fare?)

    Primo ritengo e posso benissimo essere smentito, che le intenzioni del regista sul cambio di formato siano state valutate partendo da uno schermo 16:9 come ha la maggior parte degli utenti, ovvero che si parta come dice Ludega da meno informazioni a video per passare a piu' informazioni a video e da bande nere a schermo pieno, cio' a casa mia non avviene. Dico baggianate? Puo' essere benissimo.

    Secondo non ho scritto che non emoziona (la frase "perchè può emozionare solo in quell'altro formato" invece è proprio sbagliato concettualmente" la trovo proprio fuori contesto da quanto ho scritto) ma che emoziona di piu' con quel metodo e che cio' vale per me, guarda, non e' che ho molte alternative, posso vederlo in 16:9 quindi con giustissime bande nere a lato nelle scene Imax e in ridicole e inutili bande tutte intorno durante le scene in cinemascope (ridicole nel senso che avere uno schermo in 21:9 e avere le bande nere tutto intorno con immagini 21:9 non mi pare molto funzionale), posso cambiare formato quando cambia (vade retro, non vedo il film piuttosto) o fare come ho fatto io in quanto questo e' il formato che da' maggiore impatto alle immagini e le immagini con impatto maggiore sono quelle che emozionano di piu', almeno da me.

    Quindi, per chiudere la questione, se invece di fermarsi al modo andiamo allo scopo vediamo che io anche se vado contro le intenzioni del regista nel modo (non cambio il formato) dovrei (credo) andare assolutamente secondo le sue idee sullo scopo, ovvero vedere il film nel modo piu' d'impatto possibile. E quindi credo, permettimi la superbia, di seguire correttamente la filosofia alla base di queste scelte.
    Un po' come fare Yoga solo come esercizio fisico magari con precisione nei movimenti o magari essere meno precisi ma coglierne lo spirito corretto.
    Ecco, io smetto di tirarmela ma voi smettetela di mettermi alla gogna per questa scelta, sono molto piu' integralista di quanto pensiate
    Ultima modifica di Dakhan; 15-04-2015 alle 13:03

  7. #877
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Ehm...
    fra una litigata e l'altra vi chiedo un parere:
    nessuno di voi ha notato uno "sfarfallio" piuttosto insistente nelle scene con netta predominanza del bianco (per intenderci: quelle sul pianeta di roccia e ghiaccio abitato dall'astronauta pazzo)?
    Io le ho notate eccome, e dato che stavo impazzendo, temendo che il problema fosse il mio VPR, ho mandato le stesse scene anche sul TV. Stesso problema: sfarfallio e luminosità "ballerina".
    Ho un'edizione farlocca del bluray, o anche questa, come quella di modificare il formato, è una scelta di regia?

  8. #878
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Nessun sfarfallio sulla mia catena video...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #879
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45
    Anch'io non ho notato nulla del genere...

  10. #880
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    ... nessuno di voi ha notato uno "sfarfallio" piuttosto insistente nelle scene con netta predominanza del bianco (per intenderci: quelle sul pianeta di roccia e ghiaccio abitato dall'astronauta pazzo)?
    Io le ho notate eccome, e dato che stavo impazzendo, temendo che il problema fosse il mio VPR, ho mandato le stesse scene anche sul TV. Stesso problema: sfarfallio e luminosità "ballerina".....[CUT]
    Notato nulla di simile.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #881
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.221
    @Dakhan: non volevo metterti alla gogna ora che sei stato più chiaro ho compreso il tuo punto di vista. Quello che vorrei capire è, se tu avessi un 16:9 il problema te lo porresti o no? Così ci capiamo subito.

  12. #882
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Assolutamente, se fosse in 16:9 lo vedrei con le scene in Cinemascope con i bordi neri e a tutto schermo Imax, come feci per i due Dark Knight al tempo e vivrei felice... ma vivo felice anche cosi'

  13. #883
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Mi sento chiamato in causa come Dakhan perchè fin'ora ha espresso esattamente il mio punto di vista su questa faccenda (e la ha fatto molto meglio di quanto avrei potuto farlo io)
    Con uno schermo 16:9 non solo non mi sarei posto il problema ma avrei apprezzato appieno l'idea del regista di "aprire" l'immagine in altezza.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #884
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.221
    Messa così, possiamo essere d'accordo

  15. #885
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Si ravvisa anche un pochino di snobismo in ciò, del tipo io ho il VERO cinema in casa con schermo 21:9 e voi nelle vostre favelas di legno e tegole vi accontentate di schermi 16:9 (siano benedetti anche se è innegabile che possa essere altrettanto splendido visionare un film in 2.40 a schermo pieno dovendo fare i conti però con il rovescio della me..........[CUT]
    Perdonami ma dimostri di non aver colto molto di quello che ho detto. Sicuramente problema mio.
    Non avevo alcun intento snobbistico, parlavo di casetta per usare un simpatico vezzeggiativo e per sottolineare il differente ordine di grandezza in confronto ad una grande sala cinematografica. Anche la mia casa non è enorme.
    E ribadisco: mai croppato nulla 4:3, 16:9, 1,85:1 MAI!. Please, evitiamo di strumentalizzare con affermazioni non fatte.
    Lo faccio solo in quei 2, 3 film che posseggo con l'anomalia dell'aspect ratio variabile STOP!
    Ultima modifica di CyberPaul; 15-04-2015 alle 16:31
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 59 di 72 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •