Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 72 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #856
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Verissimo ma il telo 21:9 ha il suo perche'
    si certo ci mancherebbe...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #857
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Ho il telo 16/9 e quando proietto la scena imax si riempie tutto il telo e va benissimo cosi.
    Quando però si passa alle scene 2.40 allora resta una parte bianca scoperta che è meno bella da vedere ( non come le mascherature nere... ) ecco perchè regolo il drop nero inferiore a 2.40 e sacrifico i fotogrammi imax

    Insomma regolo la discesa del telo ( a 1.78 oppure 2.40:1 ) e lo lascio cosi per tutto il film. Purtroppo.

  3. #858
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Mi sembra esagerato ... Anche io maschero lo schermo quando vedo in 21/9... Ma in questo caso se si ha lo schermo 16/9 non capisco il motivo di fare quello che fai... Poi ognuno fa quel che vuole....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #859
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Vediamo se mi spiego meglio:

    ho un telo 16/9 che abbasso fino a farlo combaciare al limite inferiore del proiettato, tutto ok con filmati con A/R fissi sia 1.77 che via via piu panoramici, piu stringe l'A/R meno abbasso il telo e incornicio perfettamente l'immagine.

    nel caso di film come batman g d galassie o questo ad esempio, succede che devo impostare il telo per una sola delle due situazioni e quindi devo scegliere dove mettere la classica coperta... corta o lunga ?

    Alla fine è ovviamente solo una fissa personale che però è condivisa da coloro che usano maschere il telo per ben contornare il proiettato.... nei casi di girati come questo il lavoro di certosina precisione va a farsi benedire... perche il proiettato varia continuamente..... ecco perche sul tv trovo meno problemi a vedere questa roba...


    p.s
    per prova tempo fa ho rippato la mia personalissima copia di g delle galassie croppando l'intero film a 2.40.... non me ne vogliano i puristi del fedele girato; lo preferisco all'originale !!!
    Ultima modifica di srnapoli; 14-04-2015 alle 15:40

  5. #860
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Si ti eri già spiegato bene... Ma non condivido questo approccio con film come Interstellar.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #861
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Con un telo 16/9 anche con il vpr non si hanno questi problemi...
    Preferisco avere il "problema" di dover visionare un film anomalo (ricordo che sono 5 in tutto), rispetto ad avere quello di vedere la stragrande maggioranza dei film sacrificati in una porzione stretta di schermo!
    Ripetuto mille volte: lo scope deve sortire il "wow" dovuto all'espansione, esattamente come nella sala cinematografica, dove per contro i film 16:9 o 1,85:1 causano un sospiro di rassegnazione...
    I film sono stati finora pensati avendo in mente il CIH, è un fatto.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #862
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Preferisco avere il "problema" di dover visionare un film anomalo (ricordo che sono 5 in tutto), rispetto ad avere quello di vedere la stragrande maggioranza dei film sacrificati in una porzione stretta di schermo!
    Ripetuto mille volte: lo scope deve sortire il "wow" dovuto all'espansione, esattamente come nella sala cinemat..........[CUT]
    Sospiro di rassegnazione???

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    I film sono stati finora pensati avendo in mente il CIH, è un fatto.
    I film sono stati finora pensati dai rispettivi registi nel formato che LORO scelgono qualunque esso sia, questo sì che é un fatto. Ho appena visto uno splendido film Mommy girato con Aspect Ratio 1:1 cioè un quadrato minuscolo su uno schermo 16:9 che sarebbe ancora più minuscolo sul tuo CIH. Questo per un motivo funzionale alla Storia che la rende una scelta assolutamente geniale...

    Mi ricordi tanto quelli che si lamentano delle bande nere sui film in Scope sui loro schermi 16/9.... Anzi non è che ricordi, fai proprio lo stesso assurdo discorso seppur al rovescio....

    Preferiresti vedere un film croppato pur di avere il tuo schermo pieno perché così ti sembrerebbe più largo...
    Ultima modifica di ludega; 14-04-2015 alle 21:18
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #863
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Preferisco avere il "problema" di dover visionare un film anomalo (ricordo che sono 5 in tutto), rispetto ad avere quello di vedere la stragrande maggioranza dei film sacrificati in una porzione stretta di schermo!
    Ripetuto mille volte: lo scope deve sortire il "wow" dovuto all'espansione, esattamente come nella sala cinemat..........[CUT]
    E chi ha un 21:9 come noi e ha visto il film "il grande e potente Oz" resta assolutamente affascinato dall'immagine che piano piano si allarga dai 4:3 ai 21:9. SPETTACOLARE!
    Ultima modifica di Gaara80; 14-04-2015 alle 22:09
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #864
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Sospiro di rassegnazione???



    I film sono stati finora pensati dai rispettivi registi nel formato che LORO scelgono qualunque esso sia, questo sì che é un fatto. Ho appena visto uno splendido film Mommy girato con Aspect Ratio 1:1 cioè un quadrato minuscolo su uno schermo 16:9 che sarebbe ancora più minuscolo sul tuo CIH. Que..........[CUT]
    Voglio spiegare bene il mio pensiero ricordando che ciascuno ha la propria opinione e NON PUÒ pensare che è in possesso della verità assoluta: spero che lo teniate sempre presente questo.
    Quando parlo del sospiro di rassegnazione mi riferisco OVVIAMENTE alle sale cinematografiche che (sfido a dire il contrario) sono per la stragrande maggioranza Cinemascope. Ed è innegabile che quando si va al cinema e il film non è in Scope si rimane un po' delusi dalla visione ristretta. Capisco che nelle vostre casette con uno schermo 16:9 sia vero il contrario, ma la nostra aspirazione è simulare quanto più possibile l'esperienza della sala, giusto?
    Il film in formato 1:1 si vedrebbe sul mio schermo esattamente come in sala e sono felice di questo.
    Voglio poi precisare che non guardo MAI un film croppato e non me ne frega una beneamata se alcune zone dello schermo restano scoperte. Tra l'altro ho il rimedio grazie ad un sistema di pannelli calamitati documentati a suo tempo.
    L'unica eccezione la esercito per questo paio di film in croce dove è stata fatta questa scelta opinabile (me lo consentite?)
    E non è la parte scoperta di schermo che mi da fastidio ma proprio il cambiamento di formato che reputo innaturale.
    Vi garantisco che parlate con qualcuno che davvero evita artifici ad ogni costo è che a suo tempo ha fatto crociate contro i DVD Pan & Scan di ogni sorta.
    Quando dico che i film sono pensati per il CIH mi riferisco sempre al discorso che i registi sanno benissimo che il loro film sarà proiettato in una sala con schermo scope (99% dei casi).
    Non penso di aver detto corbellerie e ripeto che ho evitato di riparlare dell'argomento perché SIAMO stati redarguiti dal moderatore ma leggo continue provocazioni che in maniera più o meno velata sembrano suggerire che chi ha fatto la scelta del 21:9 sia uno strambo che ama alterare il materiale visionato. Spero solo in una maggiore obiettività e suggerisco magari di esprimere un giudizio avendo sperimentato prima. È un tantino offensivo dire che il ragionamento altrui è assurdo paragonandolo a certi novellini
    Ultima modifica di CyberPaul; 14-04-2015 alle 23:27
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  10. #865
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    E chi ha un 21:9 come noi e ha visto il film "il grande e potente Oz" resta assolutamente affascinato dall'immagine che piano piano si allarga dai 4:3 ai 21:9. SPETTACOLARE!
    Esatto! Come succede. ma molto più rapidamente, all'inizio del film dei Simpson.
    Chi ha un 16:9 vede un francobollo a centro schermo che sia allarga lasciando comunque la visione ristretta di un film scope letterboxed
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #866
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Voglio spiegare bene il mio pensiero ricordando che ciascuno ha la propria opinione e NON PUÒ pensare che è in possesso della verità assoluta: spero che lo teniate sempre presente questo.
    Quando parlo del sospiro di rassegnazione mi riferisco OVVIAMENTE alle sale cinematografiche che (sfido a dire il contrario) sono per la stragrande maggioranza Ci..........[CUT]
    Innanzitutto spiegato così almeno ha più senso ed è già qualcosa.

    1) Io non rimango deluso se un film non è in scope al cinema perché non penso sia più stretto ma più alto in termini di informazioni visive

    2) I film più importanti vengono rilasciati e pubblicizzati per l'IMAX che utilizza schermi con aspect ratio 1.90:1 anche perché....

    3) Le specifiche DCP 2K e 4K hanno formato nativo 1.90:1 (2048x1080 e 4096x2160)

    Nei multisala gli schermi 1.90:1 sono sempre più frequenti quindi l'idea che i registi sappiano che la gente vedrà il film al 99% solo in scope mi pare assolutamente esagerata e ripeto IMAX Corporation è una potenza mondiale ormai e di schermi scope non ne usa...

    Poi va beh avremo anche le "casette" col 16/9, però questi sono fatti. Nel tuo modo di esprimerti si ravvisa sempre l'idea velata ma non troppo che quando il film non è girato in scope sia un'anomalia perché tutti i film dovrebbero esserlo. Non è affatto vero e lo è ancora meno oggi con le cineprese digitali che hanno formato nativo 16:9 (perché l'anamorfico si usa meno e in generale tutto ciò che è legato alla pellicola 35mm si usa meno)

    Il caso di Interstellar non é opinabile come quello del "quadrato" 1:1 di Mommy o il 2.76:1 di Ben-Hur, è scelta voluta dal regista che può piacere o meno ma resta indiscutibile... (perché Interstellar è pensato per essere visto con formato variabile). Che poi in molti l'abbiano visto ultra-croppato in 2.40:1 non lo rende il formato corretto.
    Ultima modifica di ludega; 15-04-2015 alle 01:29
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #867
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Quando in sala il film non è scope non è più alto ma solo più stretto. Non so come tu possa affermare il contrario.
    "In termini di informazioni visive" non significa nulla: l'altezza è uguale (constant image height), la larghezza è minore.
    IMAX sara pure una potenza mondiale ma attualmente le sale IMAX sono davvero un numero esiguo.
    Il formato delle nuove camere digitali sarà pure 1,90:1 (che comunque non significa 16:9), ma non penso proprio che non vedremo più film in scope.
    Poi tirate sempre in ballo la scelta del regista, ma a dispetto di ciò io dico sempre che il cambio formato è una anomalia.
    sarò padrone di criticare tale scelta così come si può criticare il lavoro del regista in generale?
    Vorrei poi ribadire che non ho croppato a 2,40:1 ma a 2,20:1 e che l'ho fatto solo per quei 2 o 3 film che posseggo caratterizzati dall'aspect ratio variabile Nolan style. Mai fatto in altri casi.
    Chiudo dicendo che non ritengo assolutamente una anomalia formati non scope, solo riduttivi nella stragrande maggioranza delle sale.
    Ultima modifica di CyberPaul; 15-04-2015 alle 07:06
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #868
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Poi va beh avremo anche le "casette" col 16/9, però questi sono fatti. Nel tuo modo di esprimerti si ravvisa sempre l'idea velata ma non troppo che quando il film non è girato in scope sia un'anomalia perché tutti i film dovrebbero esserlo.
    Si ravvisa anche un pochino di snobismo in ciò, del tipo io ho il VERO cinema in casa con schermo 21:9 e voi nelle vostre favelas di legno e tegole vi accontentate di schermi 16:9 (siano benedetti anche se è innegabile che possa essere altrettanto splendido visionare un film in 2.40 a schermo pieno dovendo fare i conti però con il rovescio della medaglia in quanto i film in 16:9 sono ancora tanti, ma lì si croppa e amen)
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #869
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Preferisco avere il "problema" di dover visionare un film anomalo (ricordo che sono 5 in tutto),
    Io ci visiono moltissime serie tv....che come sai sono in 16/9.
    Uno schermo 21/9 è una figata... ma nel mio ambiente 3 metri di base (che è quello che volevo mettere) non mio entrava... e quindi in 2,44 m che ho poi il 16/9 sarebbe stato troppo piccolo...
    ilm 16:9 o 1,85:1 causano un sospiro di rassegnazione...
    Addirittura...
    Capisco che nelle vostre casette con uno schermo 16:9 sia vero il contrario,
    Questa non l ho capita... casa mia è 150 mq... non di certo una casetta... ma dove ho installato l' impianto 3 metri di base per poco ma non c'entravano... Inoltre vedo che tu hai uno schermo con la stessa base del mio... quindi quando maschero il mio schermo 16/9 abbiamo lo stesso identico schermo 21/9... ma quando vedi in 16/9 il mio è molto più grande.... quindi secondo il tuo ragionamento forse la casetta ce l'hai tu..
    Ultima modifica di rossoner4ever; 15-04-2015 alle 08:21
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #870
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Ragazzi, mi spiace aver (assicuro involontariamente) dato il via a questa diatriba, ora pero' cerchiamo di chiuderla in quanto siamo totalmente off topic, la scelta di 21:9 o 16:9 dipende da tantissimi fattori e uno non e' meglio dell'altro, dipende dal nostro uso, io stesso per esempio se guardassi molte serie TV (cosa che non accade) e non avessi il problema dell'altezza (un 16/9 sarebbe stato piu' stretto) avrei potuto valutare un altro tipo di schermo.

    Per chiarire un'ultima volta, il mio discorso era legato al film in oggetto non se e' piu' figo 16:9 o 21:9, nelle varie prove e per questa volta (la sola, anche i film 1,37:1 li vedo senza croppare niente) andando contro la visione del regista (e ne sono conscio) ho deciso di vedere tutto in 21:9, questo perche' contrariamente al (probabile) obiettivo del regista e senza dimenticare che, almeno secondo me, Nolan parte con l'idea che comunque il BD o il DVD sarebbe stato visionato al 99% su schermi 16:9 (se tutti avessimo schermi 21:9 non e' detto che avrebbe fatto la stessa scelta), trovo che il passaggio da Cinemascope a 16:9 sul mio schermo non solo non dia alcun effetto WOW, che ritengo alla base del cambio di formato (ovvero allargare la visione per dare enfasi alle scene) e deprima totalmente il resto del film non in Imax.
    Quindi, per me e senza critica per chi la pensa diversamente e senza ritenere di essere custode del sapere universale, un film come questo che DEVE EMOZIONARE deve essere visto nel modo piu' EMOZIONANTE e a casa mia il modo piu' EMOZIONANTE e' quello in 21:9. Ovviamente ad ognuno il suo.
    Ultima modifica di Dakhan; 15-04-2015 alle 12:57


Pagina 58 di 72 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •