Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Caro audiofilo, quanti anni hai ?

Partecipanti
128. Non puoi votare in questo sondaggio
  • meno di 20 anni

    0 0%
  • tra 20 e 30

    10 7,81%
  • tra 30 e 40

    48 37,50%
  • tra 40 e 50

    50 39,06%
  • tra 50 e 60

    17 13,28%
  • piu' di 60

    3 2,34%
Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 97

Discussione: Quanti anni abbiamo?

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    orbene, ho rimpolpato anche io la striscia più nutrita. 46 a giugno

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    a luglio ne facciamo 49 :-))

    primo impianto a 15 anni compattone tutto technics regalato dal babbo, gira SLQ3 con testina AT di serie
    da 17 si inizia con la chitarra e a suonare con i gruppi fino a 26, pausa motociclistica da 25 a 38
    poi ripreso con il primo impiantino serio nad casse mission 700 e cd teac, dopo iniziato con HT e neglio ultimi 5 anni è partita la tangente per il 2 canali e vinile. Pensate all'inizio avevo 22 dischi.. adesso ne ho 350 forse più

    Buona musica e Buona Pasqua a tutti
    Roberto
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ....... Noto che sono tra i più vecchi...... E...... Visto il nickname che mi sono scelto, non posso barare......
    53 il prossimo dicembre
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    37 a fine agosto.
    Ho cominciato nel 1991 a 13 anni con un compattone Philips (usato) munito di radio, doppia cassetta con dolby "B" non autoreverse, giradischi e ciliegina sulla torta impianto CD (primordiale, saltava anche se gli facevi vicino un colpo di tosse! )
    Poi nel 1993 per Natale mi feci regalare un magnifico impianto a componenti "semiseparati" (semi perché aveva alimentazione unica e connettori proprietari, ma su diversi telai) Sherwood AX-77R Sherwood P77R copy.jpg
    Rispetto al Philips era fantascienza!
    Poi un buco di 14 anni con vari impiantini sobri sulle auto dai 18anni in poi.
    Nel 2007 all'alba del matrimonio mi è ricominciata a salire la scimmia e ho cominciato a cercare di farmi un impianto da abbinare al TV per la casa. Conoscendo mia moglie sapevo che inserirlo dopo sarebbe stato molto più complicato.
    L'ultima spesa che ho fatto sono state le Wharfedale DFS 10 con le quali ho sostituito le Infinity Alpha 10 che ho riportato a casa dei miei e abbinate a un Pioneer vintage che recuperai qualche anno fa. In questo impianto che ho lasciato dai miei c'è anche un lettore CD Sony ES qualcosa che al momento non ricordo... Ora mi resta solo di trovare una radio ed è completo
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    30.......quando ho fatto questa foto (ora sono un pelino più magro):


    http://i59.tinypic.com/i77imd.jpg

    ma mi interessavo già di elettronica e audio da una quindicina di anni, costruendo un po' di ampli a valvole, anche del tipo OTL (solo 3-4 W di uscita), poi son passato ai transistors, ho avuto vari impianti dagli autocostruiti a Qua..........[CUT]

    Piccola curiosità: dal dopoguerra ad oggi sei sempre stato ininterrottamente cavoscettico?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Più che altro dal dopoguerra in su i grandi nomi dell'Hi-Fi, quelli che l'hanno creata fondando i marchi di maggior pregio che ne hanno fatto la storia non hanno mai tirato in ballo la questione, che è diventata assolutamente primeggiante quando qualcuno ha scoperto che era una fonte di introiti mica da ridere (a costi probabilmente molto bassi e senza doversi sbattere per creare circuiti più o meno complessi ed originali).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Non voleva assolutamente essere una provocazione! Comunque dal tenore della risposta devo presumere che cavoscettico tu lo sia sempre stato (dando per scontato che tu stia dicendo la verità ). Mi chiedevo solo: sarà dovuto alla veneranda età, alla grande esperienza, alle sconfinate competenze tecniche? Non credo. Ci sono fior di audiofili molto preparati, anziani e non, che si definiscono cavocredenti. Come non detto. Era appunto una mera curiosità.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Mi permetto di dire la mia sui cavi.
    io non ho una posizione talebana, nel senso che i cavi bene o male fanno parte della catena, quindi oggettivamente partecipano al risultato sonoro.
    il problema, come sempre, è quando si esce dai margini del buon senso.
    Che un krell o un mark levinson costino 10-20 volte un già buon nad potrà sembrare eccessivo, ma bene o male un po' di scuse in più per argomentare mi pare risultino evidenti a chiunque.
    Un cavo milionario non viene argomentato da spiegazioni tecniche, ma esclusivamente da descrizioni accattivanti, senza argomentare.
    il che mi lascia supporre che non ci siano argomenti.
    poi che ci siano differenze non ci sono dubbi, le sento pure io....
    ma avete mai provato ad intervenire sulla curva di equalizzazione anche solo di frazioni di dB?

    Se poi entriamo in campo digitale invece divento cavo scettico, per ovvi motivi.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    27 a maggio. La piccola passione per l' audio è nata dalla grande per il cinema.

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    41 anni ma di testa molti meno. La sindrome di peter pan in qualche parte di noi maschi non ci abbandona mai!

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non mi sono assolutamente sentito provocato, ho riportato quelli che sono i miei pensieri e quelli di gente che un pochino di Hi-Fi se ne intendeva (appena, appena).
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    sarà dovuto ....alla ..... esperienza, alle ..... competenze tecniche
    Aggiungerei anche un po' di test fatti in tanti anni, l'aver frequentato certi ambienti che non sono solo il salotto di casa, l'aver chiacchierato, per lavoro, con gente che fa certe cose in campo audio per lavoro e che però per campare non vende cavi, per una formazione culturale tecnico/scientifica.

    Inoltre non ho mai sostenuto che il cavo sia ininfluente, ma che una volta che siano stati rispettati i dettami ovvi (sezione sufficiente in base alla lunghezza, un occhio alla capacità ed induttanza, se proprio vogliamo essere pignoli) poi non c'è altro, ma solo puro marketing altamente interessato a vendere, vedasi cavo di alimentazione venduto a peso d'oro e con spina, ovviamente Schuko tornita dal pieno, requisito fondamentale, che magicamente equalizza tutta la risposta del'impianto, come testimoniato da tanti "audiofili preparati", che mi ricorda tanto il dentifricio "consigliato da 9 Dentisti su 10", dimenticavo: anche la testimonianza della vecchia nonna novantenne che ascoltava dalla stanza accanto.
    Ultima modifica di Nordata; 04-04-2015 alle 18:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    38 anni compiuti... audiofigo?
    Mi piace ascoltare bene si... mannaia, ma anche vedere , mangiare, bere bene..
    vivere nella qualità mi contraddistingue e se possibile spendendo poco o in generale il giusto. .
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    49 a maggio...................
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    48.............. Giovane e sordo....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non mi sono assolutamente sentito provocato, ho riportato quelli che sono i miei pensieri e quelli di gente che un pochino di Hi-Fi se ne intendeva (appena, appena).

    Aggiungerei anche un po' di test fatti in tanti anni, l'aver frequentato certi ambienti che non sono solo il salotto di casa, l'aver chiacchierato, per lavoro, con gente che fa certe ..........[CUT]

    Non era per disquisire sulla questione caviiiii!!!! Bene o male so come la pensi. Mi chiedevo solo se questo tuo pensiero ha subìto nel tempo evoluzioni o trasformazioni in genere, siano esse in un senso o nell'altro, se mai o più volte, ecc. Ma forse già nella culla la pensavi come la pensi oggi.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •