|
|
Risultati da 16 a 30 di 63
Discussione: Sondaggio: quale cavo usb usate per il vostro Dac?
-
14-03-2015, 09:44 #16
Per la qualità del segnale (tensione), un cavo USB non suona
è anche vero che si può togliere il piedino dell'alimentazione sul cavo USB, ma il mio DAC (Omega Audio Concept) non ha una sua alimentazione, pertanto non suonerebbe,
quindi preferisco l'alimentazione di una piccola batteria esterna, a quella di una scheda madre PC, anche e la mia mobo ha un'USB dedicata DAC.
Ritengo, che la cura delle alimentazioni, specie nelle sorgenti (player, PC, interfaccie USB/Spdif, DAC) influisca sulla qualità generale del suono un buon 40%
Per questo esistono ali lineari stabilizzati e DAC con alimentazioni separate molto curate.Ultima modifica di Salmon; 14-03-2015 alle 09:47
-
14-03-2015, 16:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Se un cavo usb, diciamo lungo 1,5 metri, lo stiamo pagando più di 7-8 euro, significa che ci stanno fregando.
E questo è tutto, con buona pace di chi crede nei cavi usb audiofili.
Se poi non ci credete, passate un paio d'ore sul web facendovi una cultura sommaria sui mezzi trasmissivi e la loro importanza su segnali analogici o digitali. Se poi ancora non ci credete, prendete un cavo USB audiofilo da 10.000 euro e uno comperato al vostro supermercato di fiducia e confrontateli con un test "alla cieca" sul vostro impianto. Se indovinerete 10 su 10 il cavo utilizzato in quell'istante vorrà dire che le basi su cui si fonda l'elettronica digitale (cioè il 95% di ciò che utilizziamo tutti i giorni) sono tutte frottole.
Buoni ascolti a tutti!!!!Ultima modifica di Ricepes; 14-03-2015 alle 16:57
Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
14-03-2015, 17:54 #18
E' vero in parte... ci sono dei casi in cui le differenze ci sono.
Ho avuto esperienze di dac che con certi cavi (indipendentemente dal prezzo) non funzionavano proprio.
Esempio
Micromega Mydac con cavo Hama da mercatone: non riconosciuto dal computer. Cavo Belkin Gold: tutto ok.
Teac ud501: tutto bene col cavo Hama, col Belkin non funziona...IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
14-03-2015, 20:50 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
E' una cosa stranissima: i cavi USB sono punto-punto (in realtà cross). Io non ho mai avuto nessun problema con i cavi USB (a parte quelli maltrattati degli HD portatili, che dopo un paio di anni cominciano a fallare nei contatti). E giuro che non ho mai speso tanti soldi in quel settore.
Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
14-03-2015, 21:07 #20
Anche io non mi spiego la cosa.
Ricordo che il Micromega si era rifiutato di funzionare, o meglio non veniva riconosciuto dal Mac, anche con un altro cavo usb che ora non ricordo.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
14-03-2015, 21:18 #21
Ci sono costruttori (almeno uno) di dac che sconsigliano l'uso di cavi usb "audiophile".
Gli ho scritto chiedendo se avessero un motivo particolare per affermare ciò o se avessero scoperto le cause di ciò ma non mi hanno mai risposto.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-03-2015, 21:22 #22
Il Belkin Gold è comunque un cavo da stampante del costo di pochi euro...
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
14-03-2015, 21:29 #23
A questo punto la triste verità: tutti e dico tutto i magazine e siti web del settore ci stanno prendendo in giro...
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
15-03-2015, 09:15 #24
Eheh! Vuol dire che pochi euro sono già troppi per un cavo usb ad uso audio: bisogna spenderne pochissimi.
Mi viene da ipotizzare che quel cavo singolo, a causa di tolleranze dei contatti nei connettori o di difetto di fabbricazione, non si interfacciasse al meglio dal punto di vista meccanico dando luogo a falsi contatti se collegato ad un apparecchio piuttosto che ad un altro.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
15-03-2015, 09:32 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
A questo punto la triste verità: tutti e dico tutto i magazine e siti web del settore ci stanno prendendo in giro.... L'importante è che la gente si faccia una propria solida cultura e con essa sia in grado di difendersi da queste false illusioni.
Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
16-03-2015, 11:46 #26
...anche io (come il Carletto) ho un cavo usb separato segnale e alimentazione 5v della Mogami autocostruito (dac Peachtree che avevo necessitava dell alimentazione)... più x divertimento che x altro...poi un altro paio da pc...ma mai fatto prove almeno x ora. prima o poi ne farò visto che come al solito in Hiend pare non vi siano certezze ed ognuno dice la sua...
Se da un lato spesso ho letto di forumer gridare al miracolo x alcuni cavi Usb (Audioquest ed altri che non ricordo), segnalo anche che un paio di anni fa feci una chiacchierata con Mark Levinson che mi disse di aver provato vari cavi Usb 'audiofili' in commercio ma di non aver udito differenze rispetto a quello apple da 10 dollari, che collegava il suo Mac al suo Pre Dac della Daniel Hertz (in occasione della presentazione del mega impianto Daniel Hertz ad alta efficienza, che invito tutti ad andare ad ascoltare...esperienza unica... 4 mono da 300 watt Classe A e diffusori con woofer mi sembra da 45 cm con oltre 140 db di efficienza)
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
16-03-2015, 18:31 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
17-03-2015, 10:30 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 131
Usavo il cavo in dotazione al dac (asus essence one ) ed ho provato alcuni cavi da pc ma sul mio vecchio computer continuavo ad avere problemi di continuità del segnale, risolto con cavo coassiale e pennetta M2tech.
Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy
-
17-03-2015, 12:50 #29
Comunque, le varie risposte confermano il fatto che, eventuali differenze possono riscontrarsi esclusivamente a livello, come dire meccanico, passatemi il termine.
che possano esserci differenze in questo caso ci credo, della serie un cavo costruito in maniera buona aggancia, un altro non aggancia il segnale.
ma se tutto fila liscio, trovo assolutamente impossibile che possano riscontrarsi differenze sul suono finale.
(cosa invece effettivamente riscontrabile in cavi di segnale analogici)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-03-2015, 13:02 #30
Molte persone affermano di sentire differenze udibiki in termini di qualità sonora. Ero curioso, con questo thread, di capire quante soluzioni vengono adottate dalle persone. Sto cercando di migliorare la mia catena audio e sto analizzando ogni singolo aspetto.
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7