|
|
Risultati da 1 a 15 di 63
Discussione: Sondaggio: quale cavo usb usate per il vostro Dac?
-
11-03-2015, 18:29 #1
Sondaggio: quale cavo usb usate per il vostro Dac?
Ciao a tutti, vorrei capire che cavi usb usate, quanti di voi scelgono cavi standard e quanti usano cavi usb 'audio'.
Personalmente uso un Supra usb da 3m (che vorrei sostituire con uno più corto avendo cambiato disposizione al dac).
Voi cosa usate?
grazieSMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
12-03-2015, 06:55 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 93
io WireWolrd Starlight da 50 cm, anche se ho sentito pareri contrastanti, alcuni buoni altri che produca un suono troppo "algido"?
Sono curioso anche io di leggere quanti e quali cavi usb offre il mercato per il buon ascolto.
-
12-03-2015, 09:02 #3SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
12-03-2015, 09:15 #4
Al momento uso un cavo Achtung Audio sdoppiato (segnale e 5V separati) da 60cm. Prima usavo uno Starlight da 3m e prima ancora un Belkin Gold. Ho avuto anche in prova un Nordost Blue Heaven.
Non ho mai sentito differenza.
La differenza, netta, la sento da quando non entro più nel dac con l'usb.Ultima modifica di il Carletto; 12-03-2015 alle 09:17
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
12-03-2015, 10:30 #5SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
12-03-2015, 11:52 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 93
-
12-03-2015, 12:24 #7
Esco dal Mini sempre in usb, il cavo entra in un convertitore (ho un Off-Ramp 5 e un Audiobyte Hydra X+), da lì il segnale esce in I2s e va al dac con un cavo hdmi.
Ovviamente ci vuole un dac con questo tipo di ingresso (I2s).
La differenza, in meglio, è notevolissima.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
12-03-2015, 12:27 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 93
scusa, lo spiegheresti come avessi 6 anni?
-
12-03-2015, 12:47 #9
Siamo un po' OT.
I2s è il sistema di collegamento interno dei lettori cd fra meccanica e sezione dac.
Il mio PS Audio, come anche altri dac (Msb, W4S ecc) ha anche questo tipo di ingresso, oltre ai soliti usb, spidf, toslink... ecc.
Il collegamento I2s purtroppo non ha uno standard, per cui ci sono diversi tipi di connettori e piedinature.
PS Audio usa un connettore hdmi.
Il dac Msb di Enzo66 usa un cavo ethernet fra il trasporto e il dac.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
13-03-2015, 14:15 #10SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
13-03-2015, 18:22 #11
Cavo doppia testa iFi Gemini Cable 60cm (dati dal pc al DAC, alimentazione da batteria portatile o battery pack da 15000mAh),
perchè l'importante per la USB è tenere l'alimentazione pulitaUltima modifica di Salmon; 13-03-2015 alle 18:24
-
13-03-2015, 20:58 #12SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
13-03-2015, 23:04 #13
Poichè l'alimentazione nei collegamenti USB è inserita solo per alimentare l'apparecchio slave tramite la tensione inviata dal master, se lo slave, in questo caso il DAC, ha già una sua alimentazione, i 5 Volt della USB sono assolutamente inutili e, pertanto, si può benissimo eliminarli, senza bisogno di ricorrere ad astrusi artifici.
Quanto ai cavi USB "audio" mi viene leggermente da sorridere, nei trasferimenti di dati da parte di PC, tramite normalissimi cavi USB generici, se si perdesse un solo bit tutto andrebbe a donnine di facili costumi, se si fa anche un confronto tra dati trasferiti e dati presenti in originale si vede che sono stati trasferiti al 100%, non ne manca nessuno e sono tutti giusti, pertanto, quale sarebbe l'apporto del cavo USB "audio" alla integrità del flusso di dati? L'eventuale problema del sincrono/asincrono o del jitter non viene certo gestito dal cavo, pertanto, mi chiedo nuovamente, a chi giova questa nuova boutade? Ah, già, dimenticavo, ai venditori di cavi miracolosi che da soli risolvono tutti i problemi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-03-2015, 00:30 #14
Appena ho letto questa discussione, ho pensato a nordata, e alla sua risposta, arrivata puntualmente.
Ora, io purtroppo non ho le basi tecniche per confermare...
Ma a logica, e a naso, sono d'accordo al 1000%....
Giorni fa, qua sul forum, ho letto un link ad un cavetto USB audiophile, prezzato 1000 e passa verdoni...
A tutto c'è un limite, e che diamine.
Dal mio piccolo posso dire che ho collegato il mio vpr con cavo Hdmi comprato su amazon.de....
10 mt a 15 € se mi ricordo bene.
Aggancio sempre perfetto e nessun artefatto.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
14-03-2015, 05:51 #15
In moltissimi casi anche i dac alimentati hanno bisogno comunque dei 5V per essere riconosciuti dall'apparecchio a monte.
Il mio PS Audio non necessita dei 5V, ma ad esempio un altro dac di alto livello come il Meitner, senza non viene visto dal computer.
Stesso discorso per i due usb converter che possiedo, entrambi hanno la loro brava alimentazione dedicata, ma l'Off-Ramp funziona anche senza i 5V del cavo usb, l'Hydra no.
Per quanto riguarda i cavi, come ho già scritto ne ho provato diversi, anche di pregio, ma differenze non ne ho sentite.Ultima modifica di il Carletto; 14-03-2015 alle 05:54
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2