|
|
Risultati da 3.496 a 3.510 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
13-03-2015, 18:42 #3496Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
13-03-2015, 18:49 #3497
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 182
glad visto che hai calibrato anche il gt60 non ti andrebbe di postare sul relativo post i settings relativi?grazie e scusate per l'ot
-
13-03-2015, 20:16 #3498
tiriamo le somme tra la vecchie a la nuova switchando a volo:
ho calibrato con contrasto fisso a 60 di default quindi passo da 118 candele a 105 e la differenza di luminosita' SI VEDE mantenendo intatto il nero a 0.0043 Cd/m2...comunque:
Prima impressione buona ma similare alla vecchia,meno luminoso e leggermente meno carico come temperatura colore quindi un pochino piu' piacevole forse ( per la temperatura nn certo per la luminosita' )
Il resto similare nn vedo sostanziali differenze evidenti nei colori ( meno quella citata appunto )
Calibrando al 100% di saturazione il giallo e il verde al di sotto di quella soglia mi rimangono sottosaturi nel tratto mediano ( 50 e 75 ) e il blu sovrasaturo invece di un tot lungo tutta la scala,il resto va bene.
Il pattern per il nero 16 lo vedo tinto di rosso ( le barre lampeggianti sono rosse il nero 16 e' nero perfetto ) quindi alla faccia della neutralita' ma nn mi aspettavo miracoli nelle mie condizioni,lo avevo detto che nn l'avevo MAI rilevata neutra quella schermata e cosie' rimasta.
Quella della scala dei grigi a colonne e' un pochino migliore ( almeno mi pare ) negli alti ire rispetto all'altra.
Testando con il 21 punti la mia calibrazione vecchia risulta al limite dell'indecenza per quanto e' perfetta ( tutto sotto 1 di un bel po' tranne a 65 ire dove sale a 1.14 ) quella nuova ha svarioni anche fino a 2 e oltre in alcuni punti ( idem il gamma che e' piu' mosso ma di pochissimo )
In sostanza noto solo un leggero "scolorimento" delle tinte rossastre rispetto alla mia attuale ( per farla semplice ) che mi piacerebbe tenere se tutti gli altri aspetti nn andassero in negativo ( colorimetria in primis )
Probabilmente resto con il vecchio modo che tanto ( sempre nelle mie condizioni di nn poter verificare quanto la sonda inventi e quanto no ) mi pare il piu' godibile al momento.
Mi rimane il dubbio del perche' diavolo continuo a vedere il pattern del nero tinto di rosso visto che lo 0,il 5 il 10 il 15 ire e in su fino a 100 sono perfetti...la mia sonda nn legge la scala rgb in maniera corretta e mi fa calibrare gli rgb in maniera errata tanto da innescare questa cosa?
Va da se che in ordine di visione nn si vede NULLA eh il nero e' nero perfetto senza la minima devianza ( almeno visibile ) tenendo fermi i 5 ire quindi me ne fregherei pure alla fine.
Mi rimane solo il dubbio che quello che sto vedendo nn e' quello che dovrei vedere ma nn avendo possibilita' di verificarlo continuero' a vivere come ho sempre fatto fin ora mio malgrado.
Mo basta calibrare che la ritenzione di questo tv sta arrivando a livelli stroboscopici e continuero' a vedere quel rettangolo per settimane piazzato in mezzo allo schermo ( grazie pana I love YOU hehe 2 su 2 e' un primato mondiale e pensare che il piccolo nn faceva na piega prima di passare le 500 ore...)Ultima modifica di sanosuke; 13-03-2015 alle 20:35
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
13-03-2015, 20:30 #3499
Hai toccato i CUT? Prova a mettere il pattern black clipping e metti pausa con le barre visibili, prova a spostare solo i cut e vedi se diventano grigie o almeno che sparisca la tinta rossa.
Ma la finestra stampata la vedi anche in visione normale?Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
13-03-2015, 20:56 #3500
Nella mia vecchia il verde a -2 il resto zero.
Nella nuova con temperatura a normale ho dovuto toccare anche altro ma sempre di pochissimo infatti il nero 16 nn si colora,mentre esagerando ai voglia se lo fa'.
Senza toccare per niente i cut e toccando pochissimo il 10p e' impossibile allineare come il grafico di Stefano,cioe' le ho provate tutte ma si parte davvero troppo scostati e nn riesco in nessun modo sul mio tv ad avere quella linearita'.
Il verde almeno a -2 lo devo mettere.
Andando sopra questo valore nemmeno il nero 16 rimane neutro e si colora a seconda di quello che sposto e quanto sposto.
Riguardo la ritenzione no nn lo vedo durante la visione ( se nn esagero almeno altrimenti come l'ultima volta me la sono portato dietro per una settimana )
Diego mi viene il dubbio pero' che quando dico colorata di rosso tu ti immagini na roba devastante ma nn e' cosi eh e' appena appena che quasi nn si vede ( pero' io lo vedo =P ) nn e' palesemente colorata di marrone insomma.
Adesso nn so cosa dovrei giustamente aspettarmi quindi ogni minima devianza la dico.
PS Stefano mi prendera' per matto lo so' ma il mio tv e il suo nn si assomigliano quando si stratta di linearita' ( lui ha 4 volte le mie ore sopra e sto tv piu' passa il tempo piu' palesemente migliora,vorrei proprio lo vedesse guarda per vedere che viene fuori e vedere dove sbaglio ( perche' da qualche sbaglio lo so' del resto nn ci perdo cosi tanto tempo sopra io )
Io sono fermo a 550 ore ancora =_=Ultima modifica di sanosuke; 13-03-2015 alle 21:11
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
13-03-2015, 21:33 #3501
No no, io immagino ne poca ne tanta insomma non grigia. Comunque non farti troppo imbrogliare dal colore di quelle barre perchè dipende dai pattern cioè da chi li fà... La sonda puó sbagliare ma con piccoli margini che ho potuto constatare con la mia e quella di Dario profilate con Ieti di Riccardo (mitico Ric
) e praticamente si comportavano simili con uno scarto che a occhio su finestra non si vede.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
14-03-2015, 01:03 #3502
Visto il tema in corso (curve con solo 2p+gamma 10p, no wb10p), vi propongo qua il sunto breve, con i soli risultati, della mia sessione notturna. Se vi interessa leggere la descrizione estesa cliccate qua.
Anche io sono partito da preset temperatura normale. Lavoro di fino su 2p+gamma, con parecchie reiterazioni nel rettificare i parametri. I grafici:
Parametri ottenuti:
GAIN R +2 G 0 B -13
CUT R 0 G 0 B +4
Gamma
10 -34; 20 -16; 30 -1; 40 +1; 50 +6; 60 +7; 70 +4; 80 +3; 90 +1; 100 +3
Luminosità (non mi sono dato un target, essendo un pannello nuovo il target è tenere il contrasto a 60): 103cd/m2
Assolutamente senza voler essere sarcastico: Luca, proprio non riesco a capire le difficoltà che incontri a far funzionare il tuo VT60 come sarebbe giusto...Ultima modifica di FrancescoZ; 14-03-2015 alle 01:12
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
14-03-2015, 01:45 #3503
programma diverso e mi ricordo che quando presi calman e feci la rilettura con HCFR dopo aver calibrato con il primo ( il mio portatile HCFR lo digeriva perfettamente,calman e' un macigno al confronto ) ai bassi ire la lettura nn era coincidente per niente e se devo fidarmi mi fido di calman onestamente.
Pattern non apl spero,e 10% o 6,5%?
hai toccato i cut e il mio scopo era non toccarli per niente.
Il rosso a 10 ire ha una devianza cosmica e hcfr di default e' troppo permissivo infatti guarda che deltaE che ti scrive....calman avrebbe scritto tipo quasi 3 nella stessa condizione.
Prova a togliere il default e imposta cie2000 vedrai come si alza il deltaE.
Voglio vedere a raddrizzarlo quel rosso a 10 ire dopo senza attaccarti al 10p
Il mio scopo era ottenere il grafico di Stefano senza toccare i cut,se dovevo sacrificare il rosso a 10 ire toccando pure i cut...c'ero gia' riuscito al secondo tentativo a essere onesti e con un gamma migliore ( meno invasivo,ho toccato meno i valori per averlo piatto a 2.2 )
Il problema viene quando devo per forza toccare i cut per avere quel grafico,il tutto senza colorare il nero e creare effetti indesiderati durante la visione.
Cmq un consiglio? cambia programma per calibrare che calman e' assolutamente migliore e molto piu' completo ( anche se nn so a che versione sia arrivato HCFR veramente visto che l'ho abbandonato abbastanza in fretta )
Non mi venivano cmq come detto poco sopra gli stessi risultati di calman con hcfr e alla fine ho pure smesso di chiedermi il perche' l'ho accantonato e via.Ultima modifica di sanosuke; 14-03-2015 alle 01:49
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
14-03-2015, 09:03 #3504
Meno male, almeno ogni tanto...
2- il vt60 lineare nn si puo' sentire
Se definisci difficile calibrare il VT (o addirittura "dito in quel posto" tanto per riprendere la tua citazione), non esisterebbe termine in lingua italiana per descrivere la difficoltà sulll'oled... non ti pare di essere un tantino esagerato?
dipende dal mio tv? dalla mia sonda nn profilata? dall'accoppiata? puo' darsi tutto ovviamente
Dedurre che per forza debba essere il VT (azzo, anche a livello statistico ti capitano sempre i pannelli sfig@ti? Mi pare improbabile...) significa essere prevenuti, altro che...
Partiamo da dischi diversi con sonde diverse con profilature diverse
Se tutti i vt60 fossero identici avremmo il primo caso di tv fotocopia mondiale che gran figata =P
Si comportano similmente quello passa ma nn sono uguali e magari c'e' qualche esemplare che reagisce " peggio "
Il gamma e' una cazzata da linearizzare
Riguardo l'essere capaci o meno nn ho MAI detto di esserlo onestamente,trovami un po' un post dove affermo na roba simile hehehe buona ricerca
Sui led che fanno schifo ( detto come lo dici almeno ) e' pura faziosita' al 150% ma quello mi pare di avertelo fatto notare in praticamente tutte le occasioni se nn sbaglio =P
Per il resto SI ho calibrato tv peggiori sicuramente ma ho calibrato anche tv migliori ( purtroppo pochissime volte ) e di sicuro vuoi per la ritenzione minore vuoi perche' con pochi clik tutto andava magicamente a posto devo dire che trovo la situazione del mio decisamente annoiante.
Anche io preferisco godermi il risultato della calibrazione davanti a un BR, ma mi diverto anche mentre calibro. Se tu non ci riesci, certo che non è una colpa (ci mancherebbe!), ma non addossare al tv "colpe" che non ha perchè altrimenti passa un'informazione che non è corrispondente alla realtà.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-03-2015, 09:21 #3505
E chi ti ha detto di perdere 13 candele?? Con temperatura "normale" a parità di contrasto il picco luminoso dovrebbe alzarsi. Anche qui, non perchè lo dico io, semplicemente perchè conosco i valori del 2p nel service (simili in tutti i VT con il 70% di essi proprio identici) e ho verificato come l'elettronica gestisce questi ultimi in funzione del preset temperatura. Mi daresti per cortesia i valori di GAIN e CUT attuali e quelli precedenti? Vorrei capire come diavolo fai a perdere luminosità....
(a meno che non abbia capito male io e tu NON sia a parità di valore di contrasto fra la precedente calibrazione e quella attuale)
Il pattern per il nero 16 lo vedo tinto di rosso ( le barre lampeggianti sono rosse il nero 16 e' nero perfetto )
Mi rimane solo il dubbio che quello che sto vedendo nn e' quello che dovrei vedere ma nn avendo possibilita' di verificarlo continuero' a vivere come ho sempre fatto fin ora mio malgrado.
Attendi il mio pm.
prima di passare le 500 ore...)
Il vero step visibile è a 500 ore, su tutti i tagli....PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-03-2015, 09:27 #3506
Ah, in ultimo, fammi un grosso favore perchè sono davvero curioso a questo punto: posteresti (o mi invieresti via pm se non ti va di pubblicarlo) il tracking RGB a default? Con default intendo senza toccare nulla nel 2p e nei due 10p, semplicemente mettendo il preset gamma a 2.4, regolando di conseguenza il brightness (lascia il contrasto a 60) e lum. pannello su medio.
Prendi due scale dei grigi a 10 punti, una partendo da normale e l'altra partendo da caldo.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-03-2015, 10:42 #3507
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Riguardo i CUT invece,io ho notato che non è che non si possano muovere,semplicemente meglio muoverli entro certi limiti per non avere effetti collaterali quali colorazioni..
Per inciso,il GREEN si può muovere senza avere conseguenze di almeno 2 click(solitamente in negativo),dal terzo in giù può iniziare a prevalere una tinta rossastra e bisogna stare attenti a non perdere la barra 17,in tal caso aumentare la luminosità a +8..
Il RED CUT meglio muoverlo al massimo di 1 Click,mentre il blu è quello che dà meno effetti collaterali ma quasi mai vi è il bisogno di utilizzarlo..
Partendo da questi presupposti bisogna cercare di ottenere il miglior compromesso senza usare il 10p per avere un DE vicino a 1,dopodiche si può piallare col suo utilizzo..
Bisogna anche dire che sul near black le ore del pannello fano la differenza alla grande,mettiamoci anche i pattern diversi(io se uso GCD ho solo problemi rispetto al TED),la sonda non profilata(che se sottostima il rosso e lo si porta a reference è normale escano fuori colorazioni rossastre)ed altre piccole cose ed ecco l'insorgere dei vari problemi..
Se confronto i valori delle calibrazioni fatte da nuovo con quelle di oggi c'è una differenza abissale!Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
14-03-2015, 11:03 #3508
Concordo al 100% con tutto ciò che ha scritto Daniele. Analisi correttissima.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-03-2015, 12:32 #3509
Daniele ha perfettamente ragione,dovrei procurarmi il disco di Ted prima di andare avanti a calibrare cosi da limitare almeno in parte gli elementi che potrebbero concorrere a diversificare il risultato a video.
Riguardo la disanima sul 2P ha ragione anche li,non e' che i cut nn si possono muovere,e' che sarebbe meglio non muoverli possibilmente.
Il primo approccio l'ho fatto in questo modo infatti,ho cercato di lasciare completamente inviolati i cut e usare solo i gain.
Il risultato nn e' stato convincente perche' per rendere tutto piu' omogeneo nel mio esemplare con pochissime ore,con la mia sonda e il GCD mi trovavo per forza di cose costretto a doverli toccare,anzi a doverlo toccare ( parlo del verde )
Ho provato a nn andare oltre il -2 ma per un risultato migliore mi serviva per forza un -3 quindi alla fine mi sono messo l'anima in pace visto che senza toccare il verde nn riuscivo ad ottenere minimamente un risultato che si avvicinasse a quello di Stefano,non che cosi ci arrivassi cmq eh ( a 50 ire tenere a freno il blu e' pressoche' impossibile ) pero' la base era buona per limare con il 10p poi.
Il gamma come detto e' una cavolata oramai da sistemare una volta che uno sa che valori deve mettere li puo' impostare praticamente con copia e incolla a ogni calibrazione che tanto nn cambiano mai ANZI dalle 200 alle 550 e passa ore del mio la situazione e' pure migliorata e nn devo scendere a meno di 30 a 10 ire e a meno di 16 per i 20 per ottenere una piattella a 2.2
Come detto da Daniele portare il verde cut a -3 mi ha costretto ad alzare il comando della luminosita' a +8 ma confermo che questo nn comporta scompensi per il valore di nero minimo fatto rilevare alla mia sonda ( 0.0043cd/m2 )
-3 pero' che va a colorare appena appena le barre del pattern nero 16 ( parlo di colorazione ma e' minima eh e lo vedo in riferimento al mio led che invece ha una scala rgb neutra completamente dove nessun cut deve essere toccato per linearizzare,e dove lo stesso pattern restituisce un nero completamente neutro )
Se sia un problema in ordine di marcia nn saprei,l'immagine e' cmq godibile allo stesso modo e trovo molto piu' preoccupanti le eventuali differenze scaturite dall'usare dischi diversi con diversi valori in percentuale per il gamma o colori piuttosto che questo.
Riguardo la domanda di Stefano sulla luminosita':
Hai sicuramente letto male avevo indicato benissimo che a differenza della mia calibrazione vecchia avevo lasciato il contrasto a 60 e questo ha comportato una diminuzione della soglia di luminosita' massima espressa dal pannello.
Esprimevo solo un mio parere e gusto personale sul fatto che preferisco avere quasi 120 candele che fermarmi a poco piu' di 100,quindi nella prossima calibrazione si parte dal contrasto a 65 e via.
Riguardo la mia estrema orticaria per la calibrazione posso affermare che nn e che nn mi diverta farlo ANZI, il problema e' che nn mi diverte calibrare il vt60 ( anche il gt nn fa differenza eh ) perche' il mio esemplare vanta una ritenzione assurda che mi costringe a fare sessioni da schiavista e mi allunga le sessioni in maniera imbarazzante.
Posso assicurare che i led da me avuti li ho calibrati 500 volte ognuno visto che nn dovevo preoccuparmi della ritenzione,potendo quindi concentrarmi su altro facendo milioni di prove per trovare la strada migliore.
Purtroppo mi e' capitato un esemplare assurdamente sfigato da questo punto di vista ( ma ricordo che il GT60 che era partito bene dopo le 500 ore e' diventato quasi la fotocopia del vt60 e mi ha costretto a prendere un led per giocare...il che la dice lunga su chi asserisce che con le ore la ritenzione scende...bella favola )
Riguardo i commenti generici con Stefano beh
Io nn odio il vt60 ne ne disprezzo le qualita' ( e che compravo 3200€ di plasma panasonic se mi faceva schifo dopo aver passato anni a insultarli perche' erano delle candele morte nelle serie sotto la 60? ma beato te...anzi ne ho presi 2 vedi tu hehe )
Non e' pero' ( il mio esemplare ) il tv piu' facile al mondo da calibrare vista l'estrema ritenzione e il modo un po' bizzarro in cui reagisce ( e vuoi i pattern non apl,e vuoi una percentuale precisa per il gamma nei patter e questo e quello )
E' un plasma per me un po' troppo dinamico come risposta,tutto influenza tutto in maniera un po' troppo massiccia.
Ho visto tv non muovere il gamma inchiodato a 2.2 nemmeno violentando poi contrasto ( o retroilluminazione per i led ) o toccando anche altri valori post calibrazione.
Ecco quelli son tv favolosi,tocchi 2 cazzate e hai tutto al punto giusto ( nn parlo solo di led eh sia chiaro e lo sai benissimo se hai mai messo mano su altro ) fermo restando che posso arrivarci toccandone 300 sul mio.
E' solo uno sbatti di piu' =P
PS Stefano appena resetto tutto ti mando la lettura di default del tv,ti prego nn farmi resettare tutto oggi dopo il pomeriggio di ieri passato a calibrare hehe
Riguardo alla temperatura colore mi premeva chiederti una cosa:
anche a normale arrivo a 6500k calibrato ma a 10 ire nn c'e' verso di arrivarci in nessun modo...che si fa?
partendo da caldo 2 invece nessun problema da 0 a 100 ire dove arrivo a 6500k perfetti in tutta la scala con discordanze minime davvero.Ultima modifica di sanosuke; 14-03-2015 alle 12:36
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
14-03-2015, 16:18 #3510
Ok, mi pareva troppo strano. Ultimamente sto usando anche io la Night 120 e mi trovo bene perciò su questo nulla da dire (detto che comunque al buio anche 100 candele vanno benissimo, la visione è certamente più morbida e rilassante). Sul mio con contrasto a 65 e partendo da normale su pattern 10% sono a 120 candele giuste giuste...
(partendo da caldo con contrasto a 65 non ci arrivo a 120, ma ciò è assolutamente normale per come lavorano GAIN/CUT in funzione delle impostazioni del service)
Riguardo la mia estrema orticaria per la calibrazione posso affermare che nn e che nn mi diverta farlo ANZI, il problema e' che nn mi diverte calibrare il vt60 ( anche il gt nn fa differenza eh ) perche' il mio esemplare vanta una ritenzione assurda
Poi devo dire che è rimasta costante, nel senso che non ho notato ulteriori step in peggio (e sono a 2200 ore).
Di certo NON sta migliorando, questo è poco ma sicuro...
Un consiglio, ma magari già lo applichi, MAI calibrare senza aver fatto riscaldare il pannello per circa 45 minuti, fino a questa soglia ho verificato che la ritenzione continua a migliorare (nel senso che diminuisce), dopo i 45 resta costante. Se accendi e gli sbatti su subito i pattern sei rovinato.......
il che la dice lunga su chi asserisce che con le ore la ritenzione scende...bella favola
Non e' pero' ( il mio esemplare ) il tv piu' facile al mondo da calibrare vista l'estrema ritenzione e il modo un po' bizzarro in cui reagisce ( e vuoi i pattern non apl,e vuoi una percentuale precisa per il gamma nei patter e questo e quello )) dei tuoi commenti...
E' un plasma per me un po' troppo dinamico come risposta,tutto influenza tutto in maniera un po' troppo massiccia.
Ho visto tv non muovere il gamma inchiodato a 2.2 nemmeno violentando poi contrasto ( o retroilluminazione per i led ) o toccando anche altri valori post calibrazione.
Ecco quelli son tv favolosi,tocchi 2 cazzate e hai tutto al punto giusto ( nn parlo solo di led eh sia chiaro e lo sai benissimo se hai mai messo mano su altro ) fermo restando che posso arrivarci toccandone 300 sul mio.
E' solo uno sbatti di piu' =P
Più la qualità aumenta e più massimizzare le prestazioni diventa non difficile ma complicato, ma questa è una massima che ritrovo non solo in campo video, bensì ovunque. Poi ci possono essere le eccezioni, ma come hai detto anche tu sono davvero poche...
PS Stefano appena resetto tutto ti mando la lettura di default del tv,ti prego nn farmi resettare tutto oggi dopo il pomeriggio di ieri passato a calibrare hehe
E poi è un sw di Riccardo, come minimo ora LO DEVI installare.... ci siamo capiti, no?
E' davvero una cavolata....
Riguardo alla temperatura colore mi premeva chiederti una cosa:
anche a normale arrivo a 6500k calibrato ma a 10 ire nn c'e' verso di arrivarci in nessun modo...che si fa?
partendo da caldo 2 invece nessun problema da 0 a 100 ire dove arrivo a 6500k perfetti in tutta la scala con discordanze minime davvero.
La cosa mi puzza, a 10 IRE è un attimo che la sonda scazzi la lettura, e non vorrei che il problema stia lì...
(considerando poi mancanza di profilo, PC che arranca un po', pattern differenti etc..)
Suggerimento: al di là dell'installare DeviceControl puoi fare così: utilizzi la mod. custom come "buffer". Copi lì dentro la Pro1, poi resetti la Pro1 (impostando i parametri che ti ho indicato, non default sparata eh) e prendi il tracking prima con caldo e poi con normale. Infine ributti dentro alla Pro1 la custom. Così non perdi nulla, 10 minuti e hai fatto.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers