|
|
Risultati da 31 a 45 di 73
Discussione: Finalizzato lo standard Blu-ray UHD
-
19-02-2015, 17:17 #31
Al momento alcuni Tv Sony (quelli di fascia alta) li ho verificati personalmente e accettano segnali full HD 10 bit per componente (totale 30 bit). Gli stessi TV credo che accettino in 4K solo 8 bit per componente (24 bit in totale).
Che io sappia anche Panasonic accetta i 10 bit per componente sul full HD.
I nuovi Samsung SUHD dovrebbero essere a 10 bit.
In ogni modo, ho ordinato qualche giorno fa la nuova scheda Blackmagic Intensity Pro 4K con uscita HDMI a 10 bit, così potremo verificare anche questo aspetto nei test futuri.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-02-2015, 17:20 #32
Non capisco perché spesso ultimamente quando si ha un'idea diversa su questo forum si debba offendere...
Ti assicuro che non ho problemi alla vista... Non mi piace il 3d, odio mettermi gli occhiali per vedere un film, con tutti i problemi che quest'ultimi portano.
E per di più il 99% dei film che escono in 3d non mi interessano.Ultima modifica di rossoner4ever; 19-02-2015 alle 17:21
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-02-2015, 17:24 #33
Visto che il bitrate sarà praticamente il doppio rispetto a quelli dei Blu-ray Disc full HD, è lecito attendersi un raddoppio della capacità, con dischi da 100GB anche se, tolti i contenuti speciali, è probabile che basti anche meno spazio.
C'è anche da ricordare che la compressione HEVC è molto più efficiente rispetto all'AVC ed è decisamente scalabile. Vi ricordate il bitrate dei primi Blu-ray in AVC (quelli in MPEG2 non li considero neanche) e il risultato di qualità? Se guardiamo i Blu-ray Disc di oggi e mettiamo in relazione la qualità con il bitrate, direi che sono stati fatti enormi passi in avanti.
Lo stesso successe con il DVD. I primi dischi erano una schifezza e per alcuni aspetti erano ancora preferibili i laserdisc. Poi, con l'aumento della potenza di calcolo degli encoder, ci sono DVD eccellenti anche con meno di 6 Mbps. Succederà lo stesso anche con il 4K e con la compressione HEVC. All'inizio i 100 Mbps sembreranno pochi. Se pensiamo ai 25-30 Mbps di Netflix, sono tantissimi. E in questo caso passare da 8 bit a 10 bit non fa molta differenza. L'aumento senza compressione sarebbe un +25% ma in realtà, al netto della compressione, sarà molto ma molto meno.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-02-2015, 17:30 #34
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
19-02-2015, 19:22 #35
Bene bene, mi sembrano interessanti! e niente 3D, ottimo!
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
19-02-2015, 20:35 #36
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Anch'io non amo particolarmente il 3D, se implementato bene trovo però che possa aggiungere qualcosa in una certa tipologia di film. Per questo vedevo interessante il supporto 48fps per il 3D HFR, infatti "Lo Hobbit" visto al cinema in quella modalità l'avevo trovato molto più convincente di tutte le esperienze analoghe precedenti, soprattutto nelle scene dinamiche e meno in quelle statiche e nei primi piani. Molto meglio che abbiano confermato la profondità colore a 10 bit e i gamut estesi, se proprio dovevano fare a meno di qualcosa, ovviamente...
-
20-02-2015, 09:31 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Suggerisco agli interessati di fare sin da ora il preorder del Blu-Ray UHD di The Revenant di Alejandro González Iñárritu
Secondo voi cambierà qualcosa a livello di Region Zone? Immagino rimarrà tutto come ora purtroppo, vero?
-
20-02-2015, 09:53 #38
Speriamo di si, nel senso che non introducano una protezione più "hard", così sarà ancora aggirabile abbastanza facilmente
-
20-02-2015, 10:09 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
20-02-2015, 10:30 #40REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-02-2015, 10:53 #41
Io spero il contrario.
Per essere più chiari spero che NON sarà possibile leggere il disco con un drive per computer e fare la ISO o la copia conforme. Magari sarà possibile aggirare la protezione HDCP 2.2 e acquisire il contenuto registrando il flusso video via HDMI con una scheda di acquisizione. Ma sarà comunque uno sbattimento e NON si tratterà di una copia conforme.
Se ci sarà questa accortezza, se i dischi costeranno molto poco e se anche i lettori Blu-ray costeranno poco, allora non ci saranno più scuse.
Con il Blu-ray Disc attuale e rippers come AnyDVD HD, è possibile scaricare edizioni originali su disco da 50 GB da Internet in poco più di un'ora con la banda larga a 100 Mbps. Ormai sono disponibili edizioni in download prima della distribuzione ufficiale.
E sembra che siano proprio gli appassionati che prima acquistavano più dischi quelli ad aver abbandonato l'acquisto in favore del download o dello "scambio" di hard disk con altri appassionati.
Parlo dal mio punto di vista di micro-editore. Oggi non mi conviene investire soldi per produrre un Blu-ray Disc poiché nel giro di pochi giorni, una volta disponibile sul mercato, sarà pronto per il download. E a quel punto una parte dei miei potenziali clienti preferiranno scaricarlo gratis invece che acquistarlo. E non parlo di cose ipotetiche ma di cose vere. Ad esempio del Blu-ray Disc de "L'Uomo Fiammifero' in cui sono stato coinvolto nella post produzione e nel digital mastering: dopo meno di una settimana il film era già in download via torrent e compagnia. Nonostante non fosse un film conosciuto.
... continuaREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-02-2015, 11:07 #42
-
20-02-2015, 11:24 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
In effetti se il drive sarà disponibile anche per PC, non c'è protezione che tenga! Solo sofisticate e costose architetture come quella DCI mettono abbastanza al riparo dalla pirateria. Ma va notato che alla base della sicurezza del DCI, prima ancora dei dettagli tecnici, c'è l'aver garantito un oligopolio a tre colossi, che guarda caso si spartiscono grossomodo (e non ufficilalmente) il mercato per macro-aree. Christie-Americhe, Barco-EMEA, NEC-Asia. (beh non conosco i dati, questa è la mia impressione).
Comunque se alla fine questo BD 4K risultasse craccabile, la vera domanda è: le majors che fanno? BD o Netflix? Dove metteranno i loro contenuti?Ultima modifica di JohnTuld; 20-02-2015 alle 11:30
-
20-02-2015, 11:56 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Il BD 4K secondo me rimarrà una nicchia di dimensioni così ridotte, da far sembrare al confronto il 3D un successo commerciale epico.
-
20-02-2015, 12:04 #45
Si potrebbe anche essere...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE