Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 73
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Capitolo Sintoampli.
    Dato che a parte qualche modello ONKYO ancora nessun ampli ha il supporto HDCP 2.2, secondo voi, se sui nuovi lettori sarà prevista (come nel prototipo della Panasonic) la doppia uscita HDMI per la separazione dei canali audio e video, si potrà continuare ad utilizzare tranquillamente il proprio ampli (senza HDCP 2.2) con il doppio collegamento (video al TV/VPR e audio all'ampli), oppure ci potranno essere delle sorprese?
    spero di essermi spiegato bene...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    avevo pubblicato questa news nella sezione 4K del forum 15 giorni fa....

    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...47#post4330247

    Sono specifiche preliminari che vogliono dire ancora poco....

    Attendo che una della 6 majors del cinema dica qualcosa a riguardo....
    Ultima modifica di ludega; 19-02-2015 alle 14:15
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Si, ma il mio dubbio è se ci potranno essere delle protezioni anche sulla traccia audio. Perché in quel caso occorrerebbe cambiare anche l'Ampli!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    E' meglio aspettare i primi lettori su strada. Riguardo il 48 fps è certamente possibile la decodifica, quella di non includerla, sembra, nelle specifiche è una scelta puramente commerciale, forse anche per evitare qualche problema di compatibilità con i display.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    E' meglio aspettare i primi lettori su strada. Riguardo il 48 fps è certamente possibile la decodifica, quella di non includerla, sembra, nelle specifiche è una scelta puramente commerciale, forse anche per evitare qualche problema di compatibilità con i display.
    Perdona la franchezza, ma cosa vuol dire che ciò che hai scritto? La fonte delle tue certezze?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Provo a spiegartelo, poiché sembra che tu faccia confusione tra la risoluzione delle componenti colore e il numero di sfumature. Lo faccio citando 2 elementi:

    1- 8 bit equivalgono ad appena 220 livelli discreti nel Blu-ray (16-235). Sono già pochissimi. E assolutamente insufficienti se si vuole coprire spazi colore più estesi come DCI oppure REC.2..........[CUT]
    Ora e tutto chiaro!

    attribuivo il 4:2:2 = 10-Bit ed il 4:2:0 = 8-Bit

    ad oggi quanti sono i display (Full-HD o UHD) in commercio, in grado di trarre benefici del quadruplicarsi dei livelli di grigio da un fonte video nativa a 10-Bit, da quello che ricordo anche la vecchia HDMI 1.3 poteva veicolare a 1080p segnali fino a 12-Bit, se ricordo bene ?

    ma di pannelli che sono in grado di sfruttare una fonte nativa 10-Bit, quanti, quali sono al momento ?

    sarebbe inter4ssante capire come si comporterebbe questo nuovo formato, su tv con HDMI 1.4 non UHD, se porterebbe comunque un netto miglioramento, nella accuratezza dei colori, con migliori sfumature, zero banding, e maggiori dettagli sulle basse luci, anche su panelli Full-HD di fascia alta ?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-02-2015 alle 15:48
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Contento che il 3d sia stato abbandonato... Resta da vedere i nuovi bd da quanti giga saranno...Per il resto mi sembrano buone notizie.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Buono notizie?!
    3D solo in Full Hd?! ma che CXXXXA e' questa?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #24
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Diciamo che l'ultrahd avrà una buona tridimensionalità di suo, a quanto pare.

    P.S. I BD66 e BD100 sono confermati, perché necessari. La versione a quattro strati, invece, sarebbe una soluzione molto costosa da praticare.
    Ultima modifica di g_andrini; 19-02-2015 alle 16:23

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Buono notizie?!
    3D solo in Full Hd?! ma che CXXXXA e' questa?!
    Mi sembra ovvio che ho commentato la cosa in questo modo perché a me del 3D non frega un c@@&@.
    l ho sempre trovato inutile e solo una mossa di marketing... E mal riuscita visto che l hanno abbandonato.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 19-02-2015 alle 16:30
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Diciamo che l'ultrahd avrà una buona tridimensionalità di suo, a quanto pare.

    P.S. I BD66 e BD100 sono confermati, perché necessari. La versione a quattro strati, invece, sarebbe una soluzione molto costosa da praticare.
    speriamo che optino come standard fisso minimo i dischi da almeno 100GB


    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Mi sembra ovvio che ho commentato la cosa in questo modo perché a me del 3D non frega un c@@&@.
    l ho sempre trovato inutile e solo una mossa di marketing... E mal riuscita visto che l hanno abbandonato.
    Pensavo anchio che servisse a poco, ma in alcuni film è un grande valore aggiunto, vedere un Rapunzel, un Madagascar 3, un Hugo Cabret o un Pacif Rim in 3D è nettamente migliore alla visione 2D, non un semplice "optional" ma il modo coretto di vedere quei film che sono stati pensati per una visione stereoscopica e la differenza con gli altri film è oggettivamente Evidente, negarlo significa avere qualche problema alla vista.

    La scelta di non prevedere lo standard 3D 4K (10-Bit), che di certo con dischi di soli 100GB e 4 o 5 lingue in Dolby Atmos 9.1 96khz/24-Bit col CAVOLO che ci entrano! nonostante il nuovo codec H265, forse i Jappi ci hanno visto giusto, il futuro in ambito display saranno schermi da 65' in su 8K auto-stereoscopici, questa del 4K è solo una transizione, fase di pasaggio.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-02-2015 alle 17:21
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Abbandonato?? forse con questa mossa lo faranno morire
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    avevo pubblicato questa news nella sezione 4K del forum 15 giorni fa...[CUT]
    Dovremmo iniziare a inserirti tra le nostre fonti...

    A parte gli scherzi, la tua fonte qual'era?

    Le fonti degli ultimi due giorni sono decisamente autorevoli. Ecco il motivo per cui abbiamo deciso di pubblicarla.

    A questo punto è solo questione di settimane per avere le specifiche complete. Non avevo dubbi sulle caratteristiche che sono venute fuori. L'unica sorpresa è sul 48p.

    Emidio

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    ... se sui nuovi lettori sarà prevista (come nel prototipo della Panasonic) la doppia uscita HDMI per la separazione dei canali audio e video, si potrà continuare ad utilizzare tranquillamente il proprio ampli (senza HDCP 2.2) con il doppio collegamento...[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Si, ma il mio dubbio è se ci potranno essere delle protezioni anche sulla traccia audio. Perché in quel caso occorrerebbe cambiare anche l'Ampli!
    Tutti i lettori Blu-ray attuali di fascia alta hanno la doppia uscita HDMI. Sono certo che sarà una cosa fondamentale che non mancherà nei nuovi lettori. D'altra parte, sono particolari che scopriremo solo più avanti.

    Emidio

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208

    Significa molte cose:

    1- il nuovo formato potrà contenere anche film full HD a 10 bit per componente;
    2- come avevo previsto lo scorso anno, continuerà ad esserci la compressione component 4:2.0;
    3- lo spazio colore REC.2020 dovrà essere inteso solo come contenitore, non come gamut sfruttato da tutti i film;
    4- per l'audio i vari formati "top" come il Dolby Atmos, saranno sicuramente opzionali. Non avrebbe senso "obbligare" a mettere un formato Atmos quando quel film non lo prevede.

    Come già detto, per le info più dettagliate, aspettiamo informazioni ufficiali dalla BDA. Se rimarrà una nicchia lo vedremo. Certo è che tra i 25-30 Mbps del 4K in streaming (Netflix e compagnia) e i 100 Mbps del nuovo formato, io scelgo il nuovo formato. E come me credo che lo sceglieranno in tanti. Le vere domande sono due: quanto costeranno i dischi? Saranno copiabili?

    Se riusciranno a fare un formato abbastanza economico e abbastanza sicuro da resistere alla copia conforme (come il SACD per intenderci, prima del "buco" sulla PS3), potrebbe essere un successo.
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Ringrazio Emidio Frattaroli x le delucidazioni chiarissime a riguardo.....certo tutti noi appassionati ci auguriamo che non rimanga uno standard di nicchia,ma che almeno si espanda una volta come x il dvd,la vedo dura,tuttavia da quanto saranno i BD??? Ed è giustissimo che se il films non è codificato Dolby Atmos e Dts X non ci sia.....Tuttavia mi pare che siamo alle solite calimero,gli americani e japan,e inglesi e francesi godranno del tutto completo e noi secondo me ce la prenderemo ancora in quel posto!!!! Spero tanto di sbagliarmi....Il tempo dirà tutto...rimaniamo fiduciosi !!!!! GrazieGrazieGrazie anche a tutti quelli che sono tecnici e spiegano le caratteristiche e tutto il resto.....


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •