Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    Certo forse e' un po gonfio sulle balle e quindi tende ad impastarsi in situazioni critiche , soprattutto con le minima.

    ........[CUT]
    Scusa.......dov'è' gonfio ????????????
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    ovviamente sulle basse

    @Diablo

    il xi120 sicuramente e' un tuttofare e non poi male per quel che costa ma preferisco il mio! Il finale avrei voluto sentirlo ma non c'era poi tanto tempo e non avevo il 326 dietro, vedremo. Comunque le Ikon 6 sono diffusori da pavimento e manco tanto piccoli
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Buonissimo abbinamento con le ikon l'ho sentito con il Roksan kandy k2, forse il più bello durante le prove di ascolto quando ero in procinto di acquistare le dali, anche confermato da un amico che però non è presente sul forum; nel tuo caso peccato non abbia la seconda coppia diffusori.
    Altro integrato che mi aveva affascinato è stato il creek evolution 50a, forse per le tue ikon 6 un po' debole, ma è appena uscito il 100A, sicuramente le pilota a dovere; da verificare come suonano insieme.
    Anch'io ho avuto il nad 326, confermo quanto da te percepito. Con il mio onix a55 ho fatto un salto notevole, e pensare che ex demo l'ho pagato meno del nad....
    Se dovessi trovare un onix ra125b prova ad ascoltarlo, con le ikon è un accoppiamento fantastico. IMHO
    Ciao Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Buonissimo abbinamento con le ikon l'ho sentito con il Roksan kandy k2, forse il più bello durante le prove di ascolto quando ero in procinto di acquistare le dali, anche confermato da un amico che però non è presente sul forum; nel tuo caso peccato non abbia la seconda coppia diffusori.
    Altro integrato che mi aveva affascinato è stato il creek evo..........[CUT]
    tutti ampli senza doppi connettori purtroppo, che avevo comunque già addocchiato (su forum stranieri dove dali spopola). Paradossalmente quelle più avide di corrente sono le minima comunque

    Visto che siamo abbastanza vicini, mi diresti, anche in pvt, dove hai ascoltato questi marchi ?
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    ovviamente sulle basse

    @Diablo

    il xi120 sicuramente e' un tuttofare e non poi male per quel che costa ma preferisco il mio! Il finale avrei voluto sentirlo ma non c'era poi tanto tempo e non avevo il 326 dietro, vedremo. Comunque le Ikon 6 sono diffusori da pavimento e manco tanto piccoli
    Pardon non avevo fatto caso, allora in tal caso vale ancora di più quanto detto prima. Se devi sacrificare la comodità della doppia uscita è meglio farlo per qualcosa che valga davvero la pena. Di integrati buoni ce ne sono parecchi ma un ottimo finale puo' fare la differenza.
    Ultima modifica di -Diablo-; 10-02-2015 alle 00:28

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    tutti ampli senza doppi connettori purtroppo
    si, hai ragione, tranne per il creek 100A. Se ha la stessa timbrica del 50A (come ti ripeto non l'ho ancora ascoltato) vale la pena ascoltarlo.
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Fatto ulteriore ascolto con NAD 356 (C375 introvabile), Rotel RA 1570 e naim 5SI.

    - NAD leggermente meglio del mio ma stesse limiti

    - Rotel decisamente bene, suono piu aperto con una spinta correntosa paragonale a NAD come piace a me e risultato bello dettagliato ma non chirurgico (impressione che mi aveva fatto un modello precedente).

    - Naim Tutti i benifici di Rotel ma con un suono un po' meno piatto e soprattutto piu raffinato. Sicuramente il migliore sentito in queste sessioni.


    Se mi fosse basato solo sul giudizio sonico avrei preso naim, ma non ha doppia uscita speaker e per di piu ha solo 60W (ce l'avrebbe fatta a spingere le minima?!). Cosi ho fatto la persona saggia e ho virato su rotel

    Montato stamattina, siamo ancora in rodaggio ma i benefici si iniziano già a sentire tutti su ogni fronte e con entrambi diffusori
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Che limiti trovavi al 326, non credo fosse solo x l'uscita spkB...
    Ultima modifica di PIEP; 16-02-2015 alle 06:33
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Che limiti trovavi al 326, non credo fosse solo x l'uscita spkB...
    Alzando il volume, perche' a basso il suono risulta ulteriomente chiuso e ovattato, in alcune situazioni complesse il suono si impastava parecchio. Il 326 e' un valido amplificatore, un campioncino secondo me per la sua fascia di prezzo, ma il rotel lo trovo migliore (costa anche piu del doppio). Poi chiaramente dipende dalla facilita' di pilotaggio del diffusore.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Indiana Line Puro 800 ha Speakers A+B
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ciao, non amo commentare sui prodotti che posseggo, ma volevo solo informarti che l'HK 990 ha il selettore A/B con, mi pare, anche la possibilità di fare suonare contemporaneamente tutti e 4 i diffusori..


    tornando a NAD, secondo me dovresti davvero cercare un 376, io che non sono un amantissimo dei Nad ho trovato la serie 5 essere la più equilibrata, potente e dinamica ma anche musicale, mentre la serie 7 secondo me è meno raffinata ma con una dinamica spaventosa e una timbrica (imho) un pò meno calda (quindi forse piu simile a rotel) ed una analiticià ed un dettaglio in qualsiasi situazione (anche a volumi molto elevati) davvero invidiabile...se ho capito bene quello che ti è piaciuto di rotel e quello che non ti convince del tuo nad, secondo me con una serie 7 potresti trovare quello che cerchi..

    Denon....? nessuno...? mi pare che gia dal 1560 in su ed i top di gamma tipo il 2000 abbiano le doppie uscite..
    sono ottime macchine anche quelle, dinamica a iosa, timbrica frizzantina ma nn affaticante, buona corposità anche a basso volume..

    Yamaha 1000 e 2000..? mi pare ci sia un integrato usato da video sell se non ricordo male, e credo anche un cambridge usato (ero la ieri da loro a fare una prova)

    Naim li conosco poco, solo l'XS mi pare, ma mi sembrava una buona (molto buona) macchina

    ovvio che poi parlarne cosi a freddo senza conoscere bene ambiente e diffusori si parla sempre un pò alla cieca..


    ne sparo una grossa: un pre valvolare abbinato ad un finale con doppio selettore..? suono caldo, ottima dinamica, potenza, ampia scelta di configurazione.

    altra grossissima, un Aeron A10...? semisconosciuto ma prodotti secondo me di gran valore..
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/.../aeron-a10.htm
    a me i prodotti Aeron non dispiacciono, nonostante a causa di un ben noto individuo, ormai hanno perso gran parte della loro credibilità dato il micromondo di adepti che si è creato attorno a quel marchio..
    cmq devo dire che ne ho ascoltati un paio e secondo me suonano di un gran bene, timbricamente corretti con ottima dinamica e buona potenza, ovviamente a seconda del modello, l'A10 in particolare è un carro armato, ne ho visto e sentito uno dal vivo e davvero sia nell'immagine che nel suono sa trasmettere una sensazione di forza bruta spaventosa. (unico neo è che sono praticamente irrivendibili, che xò potrebbe essere un vantaggio se li cerchi usati)
    Ultima modifica di ...zed...; 17-02-2015 alle 12:59
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353

    Grazie ma ho gia preso il rotel ra 1570 che mi sta piacendo parecchio con entrambi i diffusori in mio possesso (potenza da vendere)

    Il 375 non c'e' proprio stato verso di riuscire a sentirlo e di comprarlo a scatola chiusa nn mi andava!
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •